The Eternal Daughter: La riemersione del passato

Articolo pubblicato il 7 Settembre 2022 da Andrea Barone

Si dirada la nebbia su una sperduta strada di campagna inglese e non fosse che per il palesarsi improvviso delle luci di un taxi prenderemmo di trovarci di fronte alla trasposizione di un romanzo inglese ottocentesco, magari proprio a Giro di vite di Henry James a cui il film sembra a tratti attingere a piene mani. 

The Eternal Daughter è un film visivamente raffinato, forse ai limiti della rarefazione, che racconta, almeno all’apparenza, dei giorni di villeggiatura di una madre e una figlia, entrambe interpretate da una camaleontica Tilda Swinton, in occasione del complesso della prima. Difficile dire nel corso della pellicola, che fin da subito adotta il punto di vista della più giovane delle due, dove si arresti il racconto veritiero di eventi realmente accaduti e dove inizino a sarpeggiare le paranoie e rimossi della protagonista. 

The Eternal Daughter è un film che affronta il tema dell’infanzia e della genitorialità mancata collegandoli a doppio filo con difficoltà per ogni figlio di decodificare a pieno la più misteriosa e a tratti incomprensibile delle figure ovvero la propria madre. 

La pellicola tratta l’ossessione per il passato e il continuo ritorno e la ripetizione sistematica di gesti e parole nel tentativo di resuscitare ciò che ormai è morto, come se il mostro di Frankenstein tormentasse il proprio creatore a livello subconscio senza mai emergere nella realtà e dunque non concedendo alcuna opportunità di catarsi.
Il film diretto da Joanna Hogg è senza dubbio parziale e imperfetto ma, nonostante come molti film di questo Festival di Venezia lasci a fine visione una sensazione di incompiutezza, riesce attraverso una durata non eccessiva e delle atmosfere ben calibrate a penetrare almeno in parte l’immaginario dello spettatore.

Voto:
3/5
Andrea Barone
3/5
Andrea Boggione
0/5
Christian D'Avanzo
3/5
Carlo Iarossi
0/5
Paolo Innocenti
0/5
Carmine Marzano
0/5
Paola Perri
0/5
Giovanni Urgnani
0/5
0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Voto del redattore:
Data di rilascio:
Regia:
Cast:
Genere:

PRO