Articolo pubblicato il 1 Dicembre 2022 da Francesco Zingaretti
Come riportato dal sito Variety, il regista giapponese Kore-eda Hirokazu sbarcherà su Netflix con la serie “Maiko House” ispirata al fumetto Kiyo in Kyoto, a seguito dei suoi grandi successi ottenuti con Un affare di famiglia (candidato come miglior film in lingua non inglese ai BAFTA del 2019), Distance, Le buone stelle – Broker e tanti altri titoli di grande valore. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su Maiko House, relativamente alla trama e a tante altre informazioni.
Kiyo in Kyoto: di che cosa parla il manga scritto e disegnato da Aiko Koyama
Al fine di prendere in considerazione tutto ciò che c’è da sapere su Maiko House di Kore-eda Hirokazu, vale la pena approfondire dapprima ciò di cui parla il manga da cui è tratto. Kiyo in Kyoto narra le vicende di due amiche studentesse, Kiyo e Sumire, che trasferitesi nella prefettura di Aomori tentano di entrare in una prestigiosa scuola per diventare Maiko, ovvero apprendiste Geishe. Sumire sembra dotata di abilità eccellenti, mentre Kiyo troverà serie difficoltà per raggiungere il suo sogno. Il manga scritto da Aiko Koyama ha goduto un successo straordinario nella terra del Sol Levante, arrivando a circa 2,7 milioni di copie vendute e aggiudicandosi il prestigioso premio Shogakukan Manga Award, uno dei riconoscimenti più importanti dell’ambito.
Chi è Kore-eda Hirokazu: grandi successi del regista giapponese
Kore-eda Hirokazu non necessita di presentazioni: il famoso regista giapponese, dopo vari riconoscimenti mondiali tra i quali spicca la Palma d’Oro vinta nel 2018 grazie al suo “Un affare di famiglia”, si cimenterà nell’adattamento del manga sotto l’egida del colosso Netflix. E lo farà a tutto tondo, dal momento che rivestirà il ruolo di produttore, co-sceneggiatore e regista di alcuni episodi. Famoso per il suo sguardo analitico sulle dinamiche della società e sui rapporti interpersonali, Kore-eda tenterà di rendere giustizia alla sensibilità mista a tristezza che permea il mondo chiuso e castale delle Geishe abilmente tratteggiato nel manga.
La serie, prodotta da Story Inc. e Bun-Buku Inc. per Netflix, approderà sulla piattaforma di streaming il 12 Gennaio 2023. In Giappone l’attesa è grande, mentre in Europa la notizia è passata più in sordina; comprensibile perchè per ora Kiyo in Kyoto ha avuto uno straordinario successo prevalentemente in terra natia. Tuttavia, si attende sicuramente un successo straordinario dell’opera di Kore-eda Hirokazu su Netflix, in virtù della sua grandissima qualità .