Torna “La notte dei morti viventi”, in arrivo il sequel ufficiale

La notte dei morti viventi

Articolo pubblicato il 28 Ottobre 2022 da Francesco Zingaretti

Ora è tutto ufficiale, “La notte dei morti viventi”, tornerà tra noi con il sesto capitolo della saga. Un ritorno atteso 13 lunghi anni, è del 2009 infatti l’ultimo film della serie “L’isola dei sopravvissuti” diretto dal re dell’horror George Romero.

 

Il nuovo film della saga si farà: ecco chi dirigerà i lavori

La Sanibel Film, casa di produzione di George Romero, ha annunciato il sesto film della leggendaria saga, sarà la giovane regista americana Nikyatu Jusu a dirigerà il sequel. Nikyatu Jusu nel 2022 ha visto riconoscere il suo indubbio talento al Sundance Festival, suo è infatti il premio della giuria assegnatogli grazie al suo debutto nel mondo dell’horror con il film “Nanny“. La regista di Atlanta ha tutte le carte in regole per continuare una delle saghe più iconiche del cinema. Alla scrittura della sceneggiatura, salvo imprevisti, dovremmo trovare la scrittrice LaToya Morgan, sua è la firma della serie Shameless.

 

Quali sono i film che compongono la saga

Tutto cominciò nel 1968, un giovane George Romero diresse uno degli horror più innovativi di sempre, “La notte dei morti viventi“. Più di un semplice film dell’orrore; riuscì a sondare, nel suo bianco e nero efficace, i vizi di una società in rapida espansione. Stesso leitmotiv, ma non per questo meno efficace, nel secondo capitolo “Zombie” del 1978 ambientato in un centro commerciale. Il terzo capitolo “Il giorno degli zombie” risale al 1985, seguito da “La terra dei morti viventi” (2005), “Le cronache dei morti viventi” (2007) e infine “L’isola dei sopravvissuti” del 2009. 

 

Le parole della regista Nikyatu Jusu

Nikyatu Jusu, raggiunta dai microfoni, ha dichiarato: “La versione originale di La notte dei morti viventi è ancora risonante fino ad oggi. Ogni epoca ha lo zombi di cui ha bisogno e in questo momento, gli zombi riflettono il modo in cui gli umani si trattano a vicenda e ci mostrano chi è veramente il mostro”.

Entusiasta anche Suzanne Desrocher, moglie di George Romero, che si dichiara eccitata dall’idea che un gruppo di giovani scrittori stia di nuovo mettendo mano sul capolavoro del defunto marito.

Ancora sconosciuta la data di uscita.