Articolo pubblicato il 9 Novembre 2022 da Bruno Santini
Pinocchio di Guillermo Del Toro ha un nuovo trailer ufficiale: il film in live action, diretto dal regista Premio Oscar per La forma dell’acqua, arriva a seguito di un grande insuccesso per il messicano per Nightmare Alley – La fiera delle illusioni, che ha floppato al botteghino così come tanti altri film d’autore degli ultimi anni; ancora una volta in collaborazione con Netflix, dopo il progetto della serie antologica Cabinet Of Curiosities, il Pinocchio di Guillermo Del Toro è pronto a offrire una nuova narrazione a proposito della storia di Carlo Collodi.
La trama di Pinocchio di Guillermo Del Toro
Al fine di conoscere la trama di Pinocchio di Guillermo Del Toro non c’è bisogno di fare sicuramente voli pindarici, dal momento che il prodotto costituisce l’ennesimo adattamento live action della narrazione di Carlo Collodi, di recente ottenuta sulla base dell’interpretazione di Tom Hanks, piuttosto deludente sotto tutti i punti di vista.
Per quanto si tratti di una narrazione piuttosto conosciuta, Ron Perlman (uno dei doppiatori originali del film) ha così commentato le novità presenti nel film di Guillermo Del Toro: “Beh, che posso dire? Il Pinocchio di Guillermo è ambientato nell’Italia di Mussolini, che ovviamente dà al film tutta un’atmosfera parecchio fascista e totalitaria. L’idea geniale è che, in questo film, Pinocchio è considerato il soldato perfetto, perché ovviamente non è umano. E siccome è un pezzo di legno, non mette mai in discussione gli ordini, non ha paura di obbedire a qualsiasi nefandezza, è invulnerabile ai colpi nemici. In pratica, come ho detto, è il soldato perfetto”.
Il cast di Pinocchio di Guillermo Del Toro
All’interno del live action di Pinocchio, diretto da Guillermo Del Toro, il cast è sicuramente di prim’ordine in termini di doppiaggio originale: tra gli attori impegnati si evidenziano le presenze di Ewan McGregor, David Bradley, Gregory Mann, Cate Blanchett, Finn Wolfhard, John Turturro, Ron Perlman, Tim Blake Nelson, Burn Gorman, Christoph Waltz e Tilda Swinton.