Articolo pubblicato il 29 Novembre 2022 da Bruno Santini
La prima stagione della nuova serie targata Star Wars è ufficialmente conclusa su Disney Plus. Andor racconta le vicende del giovane Cassian Andor, conosciuto come co-protagonista nell’apprezzato film spin-off Rogue One: A Star Wars Story.
La serie streaming si presenta come prequel della pellicola, ed è composta da dodici episodi.
Di seguito un analisi sulle motivazioni che hanno portato la serie Andor, disponibile su Disney Plus, ad essere considerata un flop.

La trama di Andor, la nuova serie dell’universo di Star Wars
La serie Andor è ambientata cinque anni prima degli eventi mostrati in Rogue One: A Star Wars Story, e racconta la storia della nascente ribellione dei civili contro l’Impero.
Al centro delle vicende si muove Cassian Andor (Diego Luna), il protagonista, il quale non è ancora un forte estimatore della ribellione. In questi episodi, tuttavia, intraprende il lungo cammino che lo porterà a divenire successivamente l’eroe martire sul finale del film. Un cammino tortuoso in cui sarà accompagnato da personaggi mai visti prima.
I dodici episodi si dividono in quattro blocchi narrativi.
Perché Andor è un flop su Disney Plus?
La nuova serie Andor, ambientata nella “Galassia lontana lontana” di Star Wars, è qualitativamente apprezzabile. Tuttavia il gradimento del pubblico riguardo la linea narrativa non sembra essere unanime.
Il racconto non sembra aver riscontrato l’interesse degli spettatori, ed è giusto domandarsi il perché.
Già dalla prima puntata è evidente che gli eventi su schermo seguono una scrittura più matura rispetto alle serie che hanno preceduto questa serie sulla piattaforma.
The Mandalorian, The Book Of Boba Fett e la più recente Kenobi possono definirsi appetibili per i fan più giovani, e soprattutto per quella fetta di appassionati del brand che è abituata da sempre ai classici elementi canonici. Per citarne alcuni: la presenza dei jedi e dei sith, l’utilizzo di spade laser nei combattimenti, e il concetto di forza. Se aggiungiamo i cameo sporadici di personaggi celebri all’interno della saga cinematografica (per esempio Luke Skywalker in The Mandalorian), è comprensibile che la bilancia propenda senza dubbio sul piatto del “migliore perché già visto”.
Eppure, prima di cominciare questa serie, conoscevamo anche il personaggio di Cassian, presentato in Rogue One: A Star Wars Story. Verrebbe da chiedersi, a questo punto, se non risulti poco carismatico per sostenere da solo una serie di dodici episodi… Ma il problema principale non consiste certo in questo dettaglio.
L’ostacolo alla promozione della serie non è la caratterizzazione del personaggio protagonista, bensì le avventure che quest’ultimo affronta, e soprattutto il modo in cui vengono messe in scena su schermo.
Non è un segreto che la serie gestisca il proprio racconto con tempi molto dilatati, e una narrazione blanda. L’ambientazione, come prima accennato, risalta per la sua cupezza, in contrasto con quanto visto in precedenza nelle altre serie, dove l’atmosfera richiamava sempre un’idilliaca fase fanciullesca dello spettatore. A tal proposito, i temi trattati (come il lutto, la prigionia, il capitalismo e le lotte di potere) non trovano riscontro in chi sperava di ammirare l’ennesima battaglia nello spazio fra bene e male. Questo perché Andor racconta di un popolo vero-simile, in una concezione non molto lontana dal nostro quotidiano, traslando i nostri eroi tra le stelle in individui estremamente “terreni“, persone comuni in una ambientazione underground, come mai fatto prima.
Oggettivamente la scelta alla base può non piacere, seppure il comparto tecnico resti molto interessante e curato. Lo stesso si può dire per la regia e l’interpretazione degli attori, che regalano sequenze degne di nota.
Magari è mancato il fan service, magari è mancata la materia prima, in favore di una sperimentazione di elementi nuovi o poco approfonditi altrove. Senza dubbio è un peccato riscontrare quanto si stia parlando poco di una serie “ben fatta” che ha il coraggio di deviare dai classici binari archetipici.
Ad ogni modo, seguirà nei prossimi anni una seconda stagione.

Il trailer della prima stagione di Andor, disponibile ora su Disney Plus
Di seguito, il trailer della nuova serie di Andor, ambientata nell’universo di Star Wars.
La prima stagione è ora disponibile sulla piattaforma streaming Disney Plus.