Articolo pubblicato il 15 Dicembre 2022 da Bruno Santini
Il 4 aprile 2023 la Warner Bros. celebrerà i suoi 100 anni di attività. Previste numerose iniziative a tema tra cui la proiezione di un documentario sulla storia della compagnia.
Warner Bros: un breve accenno sulla sua storia
Era il 1918 quando Harry,Albert,Sam e Jack Warner, quattro fratelli di origini polacche, entrano a far parte del meraviglioso mondo del cinema. 5 anni dopo fonderanno una delle case di produzione più riconoscibile al mondo: la Warner Brothers. Nel 1923 la compagnia cambia nome in Warner Bros. Pictures e si stabilisce nella sua storica sede sita in Burbank, nei sobborghi di Los Angeles. Il primo film interamente prodotto dai fratelli Warner è datato 1926 ovvero Don Giovanni e Lucrezia Borgia (Don Juan) diretto da Alan Crosland. Un anno più tardi scrivono la storia, infatti, sotto l’egida ancora di Crosland, la Warner Bros. Pictures produce Il cantante di Jazz, primo film sonoro di tutti i tempi. Da qui comincia un lungo periodo di successi che faranno diventare la compagnia di Burbank una delle “maggiori sorelle” dell’industria cinematografica. Si stima che ad oggi, la WB, abbia prodotto più di 12.500 lungometraggi e 2400 prodotti televisivi, una mole a dir poco mastodontica!
Le iniziative previste per il centenario di Warner Bros.
Come prevedibile, la Warner Bros. ci delizierà con molte sorprese e novità. Una su tutte è la proiezioni su HBO di un documentario che racchiude i primi 100 anni di storia della compagnia. Il documentario sarà diviso in tre parti e parlerà in modo approfondito dei blockbuster che hanno rafforzato l’immagine della WB, interviste d’archivio, i percorsi che sono stati intrapresi per la scelta dei vari filmmaker e molto altro ancora.
Per quanto riguarda la sezione home video saranno rilasciati cofanetti celebrativi delle saghe prodotte , raccolte di film di maggior successo commerciale ovvero una sorta di “Best of“. Nel corso del 2023 la Warner Bros. Home Entertainment rilascerà titoli rimasterizzati in 4K come quelli inerenti a Superman e, in occasione dei rispettivi cinquantesimi, L’Esorcista e I tre dell’operazione drago.
Sul fronte piattaforme avremo una programmazione mensile a tema su HBO Max. Saranno presentate raccolte celebrative dedicate alla comunità afroamericana, alle donne, al mondo LGBTQ e ad eventi culturali di tutto il mondo. Anche per i più piccini sarà festa, infatti anche se non ci sono notizie precise al riguardo, la Warner Bros. Discovery ha annunciato che ci saranno delle novità nei parchi a tema Warner, con considerevoli sorprese soprattutto nei loro famosi tour guidati.
Infine si muoverà tutta la “macchina social” con continui aggiornamenti sulle iniziative che coinvolgeranno il pubblico e gli addetti al settore; infatti sono previsti numerosi concorsi per entrare a far parte della compagnia statunitense. Ad oggi è sicuro che la Warner ha l’intenzione di reclutare giovani filmmaker per la realizzazione di un corto incentrato sui successi che hanno reso indimenticabile il logo WB.
Le parole del CEO David Zaslav
David Zaslav in un’intervista ha dichiarato quanto segue: “Il nome Warner Bros. è sinonimo di intrattenimento, e siamo onorati di celebrare il centenario di questo iconico Studio e il suo ricco patrimonio, che risale ai quattro fratelli che lo hanno fondato nel 1923. Negli ultimi 100 anni, la Warner Bros. ha creato alcuni dei film, programmi TV e personaggi più riconoscibili e amati mai realizzati, ed è lo standard di riferimento per le narrazioni di grande impatto che definiscono e riflettono la nostra cultura. Siamo entusiasti del futuro luminoso e dinamico della nostra azienda e, alle soglie del suo secondo secolo, ci impegniamo a continuare a raccontare storie che intrattengono, informano e ispirano il pubblico di tutto il mondo”.
Trailer #WB100
In occasione del lancio dell’hashtag #WB100 è stato rilasciato un trailer contenente tutti i successi WB che hanno fatto emozionare milioni di persone.