Articolo pubblicato il 25 Gennaio 2023 da Bruno Santini
A seguito di tutte le altre manifestazioni cinematografiche dell’anno, gli Oscar 2023 sono l’ultimo grande premio particolarmente atteso dai fan e dagli addetti ai lavori, che potranno confrontarsi con la storica cerimonia degli Academy Awards. Ovviamente, come in occasione di ogni anno, non sono mancate polemiche per quel che concerne le candidature di numerosi tra film e attori; gli Oscar cercheranno di premiare, come sempre, il meglio dell’anno basandosi su diversi parametri, a partire dall’importanza di un prodotto nell’industria cinematografica in un determinato anno. Ecco tutto ciò che c’è da sapere a proposito degli Oscar 2023, relativamente a quando ci saranno, dove vederli, chi li conduce e nomination ufficiali della manifestazione.
Oscar 2023: chi sarà il conduttore della manifestazione cinematografica?
È stato già ufficializzato il conduttore ufficiale degli Oscar 2023, la 95esima manifestazione cinematografica che tenta di ritornare alle origini attraverso una serie di scelte standard. Tra queste, quella di Jimmy Kimmel, che sarà il presentatore ufficiale della manifestazione cinematografica dopo aver condotto gli Oscar nel 2017 e nel 2018; il conduttore è legato all’evento piuttosto iconico, nella storia degli Oscar, che vide La La Land premiato per sbaglio come miglior film. Intanto, il conduttore ha già espresso la sua soddisfazione per la nomina di conduttore degli Oscar 2023: “Essere invitato a condurre gli Oscar per la terza volta è o un grande onore o una trappola. In un caso o nell’altro, sono grato all’Academy per avermelo chiesto così in fretta dopo che tutti i più bravi hanno detto di no“.
Oscar 2023: le nomination ufficiali
Come in occasione di ogni anno, non sono mancate le sorprese (e le relative polemiche) per quel che concerne le nomination ufficiali agli Oscar 2023; in grande spolvero Everything Everywhere All At Once, con 10 candidature, e Niente di nuovo dal fronte occidentale, con ben 9 nomination conquistate in differenti categorie. Di seguito, vengono indicate tutte le nomination ufficiali agli Oscar 2023:
Miglior film
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Avatar: La via dell’acqua
Gli spiriti dell’isola
Elvis
Everything Everywhere All at Once
The Fabelmans
Tár
Top Gun: Maverick
Triangle of Sadness
Women Talking
Miglior regia
Martin McDonagh, Gli spiriti dell’isola
Daniel Scheinert e Daniel Kwan, Everything Everywhere All at Once
Steven Spielberg, The Fabelmans
Todd Field, Tár
Ruben Ostlund, Triangle of Sadness
Miglior attrice protagonista
Cate Blanchett, Tár
Ana de Armas, Blonde
Andrea Riseborough, To Leslie
Michelle Williams, The Fabelmans
Michelle Yeoh, Everything Everywhere All at Once
Miglior attore protagonista
Austin Butler, Elvis
Colin Farrell, Gli spiriti dell’isola
Brendan Fraser, The Whale
Paul Mescal, Aftersun
Bill Nighy, Living
Miglior film straniero
Niente di nuovo sul fronte occidentale, Germania
Argentina, 1985, Argentina
Close, Belgio
EO, Polonia
The Quiet Girl, Irlanda
Miglior attrice non protagonista
Angela Bassett, Black Panther: Wakanda Forever
Hong Chau, The Whale
Kerry Condon, Gli spiriti dell’isola
Jamie Lee Curtis, Everything Everywhere All at Once
Stephanie Hsu, Everything Everywhere All at Once
Miglior attore non protagonista
Brendan Gleeson, Gli spiriti dell’isola
Brian Tyree Henry, Causeway
Judd Hirsch, The Fabelmans
Barry Keoghan, Gli spiriti dell’isola
Ke Huy Quan, Everything Everywhere All at Once
Miglior fotografia
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Bardo, la cronaca falsa di alcune verità Chronicle
Elvis
Empire of Light
Tár
Miglior montaggio
Gli spiriti dell’isola
Elvis
Everything Everywhere All at Once
Tár
Top Gun: Maverick
Miglior sonoro
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Avatar: La via dell’acqua
The Batman
Elvis
Top Gun: Maverick
Migliori costumi
Babylon
Black Panther: Wakanda Forever
Elvis
Everything Everywhere All at Once
La signora Harris va a Parigi
Miglior trucco e acconciatura
Niente di nuovo sul fronte occidentale
The Batman
Black Panther: Wakanda Forever
Elvis
The Whale
Migliore colonna sonora
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Babylon
Gli spiriti dell’isola
Everything Everywhere All at Once
The Fabelmans
Miglior canzone
Applause (Tell It like a Woman)
Hold My Hand (Top Gun: Maverick)
Lift Me Up (Black Panther: Wakanda Forever)
Naatu Naatu (RRR)
This Is a Life (Everything Everywhere All at Once)
Miglior sceneggiatura originale
Gli spiriti dell’isola
Everything Everywhere All at Once
The Fabelmans
Tár
Triangle of Sadness
Miglior sceneggiatura non originale
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Glass Onion: Knives Out
Living
Top Gun: Maverick
Women Talking
Migliori effetti speciali
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Avatar: The Way of Water
The Batman
Black Panther: Wakanda Forever
Top Gun: Maverick
Miglior film d’animazione
Guillermo del Toro’s Pinocchio
Marcel the Shell With Shoes On
Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio
The Sea Beast
Red
Miglior cortometraggio d’animazione
Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo
The Flying Sailor
Ice Merchants
My Year of Dicks
An Ostrich Told Me the World Is Fake and I Think I Believe It
Miglior cortometraggio live-action
An Irish Goodbye
Ivalu
Le Pupille
Night Ride
The Red Suitcase
Miglior documentario
All That Breathes
All the Beauty and the Bloodshed
Fire of Love
A House Made of Splinters
Navalny
Miglior cortometraggio documentario
The Elephant Whisperers
Haulou
How Do You Measure a Year?
The Martha Mitchell Effect
Stranger at the Gate
Oscar 2023: quando e dove si terranno?
Come da tradizione della manifestazione cinematografica, gli Oscar 2023 si terranno al Dolby Theatre presente all’interno del centro commerciale Hollywood & Highland di Los Angeles. Come sempre, ci sarà grande attesa prima che la cerimonia inizi grazie al red carpet, che sarà interessato dal movimento di numerose star e addetti ai lavori prima dell’inizio della manifestazione degli Oscar 2023. Ovviamente, guardando all’orario italiano, la serata degli Oscar 2023 inizierà a partire dalla serata di domenica 12 marzo 2023, proseguendo fino a notte inoltrata del lunedì 13 marzo.
Oscar 2023: quando e dove vederli in TV e in streaming
Come in occasione di ogni anno, gli Oscar 2023 potranno essere osservati in TV e in streaming grazie alla copertura offerta sia in televisione che sul web; la cerimonia potrà essere seguita direttamente in televisione grazie al canale Sky Cinema Collection, che si trasformerà nell’occasione in Sky Cinema Oscar: l’intera manifestazione cinematografica sarà offerta in diretta a partire dalla serata di domenica 12 marzo fino alla notte di lunedì 13 marzo 2023. Ovviamente, la cerimonia potrà essere vista anche in streaming attraverso i servizi italiani di Sky GO e NOW TV, che permettono di osservare i canali interessati dalla manifestazione cinematografica in diretta.