Il Signore degli Anelli: Peter Jackson coinvolto nei nuovi film Warner Bros.

Articolo pubblicato il 24 Febbraio 2023 da Vittorio Pigini

Notizia delle ultime ore, quella rilasciata dalla testata Deadline, che registra l’ufficialità della Warner Bros. di realizzare nuovi film ambientati nell’universo tolkeniano de “Il Signore degli Anelli“.

Un fulmine a ciel “poco sereno” – concretizza sostanzialmente i rumors presenti da tempo nell’aria – accolto tra il giubilo e la preoccupazione dei fan più accaniti delle opere cinematografiche e televisive ambientate nella Terra di Mezzo.

I più scettici potranno però tirare un sospiro di sollievo, dato che uno degli “architetti” principali del successo dell’universo tolkeniano de “Il Signore degli Anelli” verrà direttamente coinvolto nel progetto.

Il Signore degli Anelli: Peter Jackson coinvolto nei nuovi film Warner Bros.

Più che la notizia in sé dell’ufficialità nella realizzazione dei nuovi film ambientati nel franchise de “Il Signore degli Anelli”, che appunto era ormai nell’aria, a colpire maggiormente è stata forse la reazione a caldo dell’annuncio del regista Peter Jackson.

 

Il regista neozelandese premio Oscar è infatti uno degli artefici principali del successo per il franchise ambientato nella Terra di Mezzo di J. R. R. Tolkien, avendo diretto i 6 film sul grande schermo con le due trilogie – quella de “Il Signore degli Anelli” e “Lo Hobbit” – che hanno ottenuto nel complesso 17 premi Oscar e decine di candidature, con il picco proprio nel terzo film della trilogia sequel “Il Ritorno del Re“.

 

Bene, la Warner Bros. e la New Line Cinema hanno infatti concluso un accordo con la Embracer Group – società che dal 2022 detiene i diritti di proprietà intellettuale dell’opera di Tolkien – e hanno deciso di puntare nuovamente sul regista neozelandese, sebbene ancora non si possa sapere in quale ruolo. Questa la reazione di Peter Jackson alla notizia sui nuovi film legati a “Il Signore degli Anelli”: <<Warner Brothers ed Embracer ci hanno tenuti aggiornati in ogni fase del percorso. Non vediamo l’ora di parlare ulteriormente con loro per ascoltare la loro visione del franchise che avanza.>>.

Il Signore degli Anelli: un franchise in continuo sviluppo e crescita

Sono passati ormai quasi 10 anni da “Lo Hobbit: la battaglia delle cinque armate“, ma i fan e non dell’universo tolkeniano hanno potuto constatare che quel fuoco che brucia nella Terra di Mezzo è rimasto sempre acceso. Nello stesso 2014 viene infatti pubblicato il videogioco Playstation e Xbox “La Terra di Mezzo: L’ombra di Mordor“, al quale seguirà 3 anni dopo “La Terra di Mezzo: L’ombra della guerra”: titoli incentrati sulle avventure di Talion e Celebrimbor che hanno riscosso notevole successo commerciale e di critica.

 

Ma soprattutto, il nome di Tolkien è tornato prepotentemente sullo schermo per un altro progetto tanto ambizioso quanto discusso ed amato, sebbene il mezzo sia quello del piccolo schermo televisivo. Si parla ovviamente della serie tv Amazon Prime VideoIl Signore degli Anelli: gli Anelli del Potere” che, nonostante sia solo alla sua prima stagione in piattaforma, ha già conquistato un posto primario negli appuntamenti più attesi degli amanti delle serie tv, nonostante le aspre critiche pre e post visione.

 

Ora però il franchise de “Il Signore degli Anelli” è definitivamente pronto per tornare sul grande schermo. In forte attesa di ulteriori aggiornamenti sui nuovi progetti Warner Bros. – con il supporto di Peter Jackson – rimane fissato l’appuntamento per il prossimo 12 aprile 2024, quando dovrebbe uscire il film d’animazione “Il Signore Degli Anelli: La Guerra Dei Rohirrim“.