Articolo pubblicato il 4 Marzo 2023 da Christian D'Avanzo
Tanti nuovi titoli sono stati aggiunti e staranno per approdare nella piattaforma di Prime Video nel mese di marzo 2023. Tra questi molti film che hanno saputo catturare a loro modo tanto la critica quanto il pubblico, la quale visione sarà ora resa disponibile anche dagli abbonati alla piattaforma Amazon.
Ecco di seguito tutte le nuove uscite su Prime Video nel mese di marzo 2023.

Bones and All: l’ultimo film di Luca Guadagnino approda a marzo 2023 su Prime Video
Ultimo lungometraggio dell’acclamato regista palermitano Luca Guadagnino – già autore su tutti dell’affascinante remake di “Suspiria” e che ha raggiunto con “Chiamami con il tuo nome” 4 candidature ai premi Oscar vincendo la statuetta per la Miglior Sceneggiatura non Originale – “Bones and All” sta infatti per approdare sulla piattaforma di Prime Video.
Il film è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo “Fino all’osso” di Camille DeAngelis, e narra l’amore che sboccia tra i due giovani cannibali Maren e Lee, con l’inizio per loro di un viaggio alla ricerca di un proprio posto nel mondo.
“Bones and All” ha saputo conquistare soprattutto il pubblico per una storia d’amore appassionata, toccante, ma anche brutale, che registra una grande colonna sonora del duo Trent Reznor e Atticus Ross e che può contare sull’ottima prova della coppia protagonista formata da Timothée Chalamet e Taylor Russell (vincitrice quest’ultima del “Premio Marcello Mastroianni”).
Sempre alla 79a Mostra del Cinema di Venezia, con il suo 7° film Luca Guadagnino vincerà anche il “Leone d’argento alla regia“, con “Bones and All” che arriverà direttamente in piattaforma Prime Video dal prossimo 27 marzo.
Non solo Bones and All: tutte le nuove uscite di marzo 2023 su Prime Video
L’ultima regia di Luca Guadagnino non è infatti l’unico titolo atteso del catalogo di Prime Video per il mese di marzo 2023, potendo infatti registrare anche:
Ida Red, di John Swab – 2 marzo
- Fly – Vola verso i tuoi sogni, di Katja von Garnier – 2 marzo
- Sayen, di Alexander Witt – 3 marzo
- Old, di M. Night Shyamalan – 3 marzo
- Uno di noi, di Thomas Bezucha – 11 marzo
- Memory, di Martin Campbell – 15 marzo
- Die in a Gunfight, di Collin Schiffli – 15 marzo
- Girls to buy, di Maria Sadowska – 16 marzo
- I love my dad, di James Morosini – 17 marzo
- Tutti a bordo, di Luca Miniero – 21 marzo
- Perfect addiction, di Castille Landon – 24 marzo
- War – La guerra desiderata, di Gianni Zanasi – 29 marzo
