John Wick 4: la spiegazione del finale

la spiegazione del finale di John Wick 4

Articolo pubblicato il 13 Giugno 2024 da Christian D'Avanzo

John Wick 4” ha esordito al box office con una carica straordinaria, ottenendo un consenso estremamente positivo sia dagli spettatori che dalla critica, tanto che c’è chi lo considera il migliore di tutta la saga. Uno dei motivi per cui il film è stato molto apprezzato è legato anche all’inaspettato finale.

Cosa accade nel finale di John Wick 4

Nel pathos finale, vediamo John e Caine raccogliere e preparare le pistole per il duello che deciderà la libertà di John Wick alla Grande Tavola, a meno che quest’ultimo non muoia. Entrambi si feriscono a vicenda nei primi due round, ma al terzo è Caine a sparare il colpo decisivo, ferendo gravemente John. A quel punto De Gramont, dopo aver liberato Caine dall’incarico, ne approfitta e decide di dare il colpo di grazia a John scambiando il posto con il suo secondo, ma John ha a disposizione ancora un colpo e uccide De Gramont.

Pur avendo vinto il duello ed aver ottenuto la libertà, le ferite di John sono troppo gravi e lui, dopo essersi seduto sui gradini delle scale di fronte alla Chiesa, ammira l’alba e pensa un’ultima volta alla moglie Helen dopo aver dato l’ultimo respiro, crollando a terra. L’opera si conclude con Winston ed il Re di Bowery che vanno a trovare la tomba di John (situata accanto a quella di sua moglie) mentre il primo da l’addio a quest’ultimo chiamandolo “figlio” prima di andare via.

il finale di John Wick 4

La spiegazione del finale di John Wick 4

L’idea di uccidere John Wick nell’ultimo combattimento che avviene nel film, terminato con un semplice duello di pistola, è stata fatta per creare un forte contrasto con l’apparente invincibilità del personaggio che era stata più volte enfatizzata durante le precedenti scene action, creando, di conseguenza, un notevole colpo di scena che sorprende lo spettatore. Si tratta di un modo per tirare fuori definitivamente l’umanità del personaggio, il quale alla fine crolla dopo tutti i colpi subiti nelle sue avventure.

La scelta del finale, in linea con il capitolo conclusivo “No Time To Die” della saga 007, è anche un modo per non far tornare Keanu Reeves nei panni del personaggio. Tuttavia è anche vero che l’attore non era vincolato da un contratto per il quinto capitolo, quindi si poteva benissimo terminare la storia di John Wick con lui che va definitivamente in pensione, quindi l’atto dell’uccisione del personaggio evidenzia il grande coraggio da parte dei creatori del film.

Non è chiaro invece se le parole di Winston che definiscono John come un figlio, siano l’ultimo colpo di scena del film o semplicemente ricalchino il grande legame che si è creato tra i due. Ci sarebbe anche una scena post credit, la quale però è scollegata dal contesto ed a cui è già stata dedicata una spiegazione.

John Wick 4: il finale

Keanu Reeves tornerà in John Wick 5?

Il successo del quarto film sta facendo sperare a diversi fan la realizzazione di un nuovo capitolo, così la domanda è: c’è un modo per realizzare un altro sequel senza essere in contrasto con il finale del quarto film? Effettivamente non viene mostrato il cadavere di John mentre viene inserito nella tomba, quindi, in un ipotetico quinto capitolo, si potrebbe inventare l’idea che si sia trattato di una cosa architettata dallo stesso John per non essere più disturbato e reclutato dalle persone, dopo essersi diffusa la notizia della sua morte.