La Casa: la classifica di tutti i film dal peggiore al migliore

La Casa: la classifica dei film

Articolo pubblicato il 29 Giugno 2023 da Bruno Santini

La Casa” è considerata una delle saghe horror più iconiche e uniche di sempre, con caratteristiche che hanno passato il limite dei confini del genere grazie all’ingegno di Sam Raimi, il quale allo stesso tempo ha passato il testimone anche ad altri registi. Ma quali sono i film della saga migliori che sono stati fatti? Dopo le top dedicate alle saghe di “Rocky“, “John Wick“, “Spider-Man” e DC, ecco la classifica di tutti i film di “La Casa” dal peggiore al migliore.

“La Casa” (2013) di Fede Álvarez

Il peggiore film della saga è La Casa, remake del 2013. L’esordio di Fede Álvarez riesce a prendere il soggetto originale trascinandolo in un altro contesto, modernizzandolo senza scimmiottare i momenti più celebri, con la giusta dose di inquietudine e con simbologie interessanti come il parallelismo tra la possessione demoniaca e la discesa nel mondo della droga. Pur avendo un finale troppo diluito e tamarro, si dimostra comunque uno dei migliori esempi di remake moderni di un’opera horror.

La Casa: la top dei film dal peggiore al migliore

“La Casa: Il Risveglio Del Male” (2023) di Lee Cronin

La scelta di cambiare l’ambientazione di questo nuovo rilancio risulta essere assolutamente convincente, con la creazione di claustrofobia che viene accentuata attraverso dei guizzi registici ingegnosi. Ancora più convincente è l’utilizzo della forte dose di gore, con rimandi lovecraftiani molto creativi ed una spettacolarità macabra impressionante, sopratutto per l’inaspettato livello di cattiveria con cui viene evidenziata la tragicità dei protagonisti.

La classifica dei film di La Casa

“La Casa 2” (1987) di Sam Raimi

Con questo sequel, Sam Raimi crea una vera e propria anarchia, fondendo l’espressionismo tedesco con lo slapstick demenziale cartoonesco creato dalla Warner Bros, in modo da rappresentare visivamente una gigantesca discesa nella follia. Tale discesa è rappresentata attraverso un contesto in cui diventa sempre più difficile distinguere la maledizione dei demoni da quella degli esseri umani, con una deliziosa ambiguità tra bene e male presente soprattutto in Ash.

La Casa: dal peggiore al migliore

“L’Armata Delle Tenebre” (1992) di Sam Raimi

Probabilmente il film più atipico e unico della saga, poiché sovverte completamente le regole di un franchise, trasformandolo in qualcosa di completamente diverso: Raimi anticipa diversi stilemi del blockbuster contemporaneo, destrutturando la figura del protagonista in uno sfoggio di tecnica maestosa che richiama alle maestranze del passato (come Ray Harryhausen) ma andando avanti nella sperimentazione in cui il divertimento del cinema per ragazzi si fonde con l’immensità del male dei morti.

La Casa: la top dei film dal peggiore al migliore

“La Casa” (1981) di Sam Raimi

Ed al primo posto, come migliore film della saga de La Casa, non poteva non finire l’opera originale: il modo in cui l’autore è riuscito a rappresentare l’essenza di straniamento che cambia totalmente sia il corpo che l’animo umano e trasferendolo in una condizione di estremismo totale dove la trasformazione prende vita con un impatto da continuo cardiopalma, non ha pari. L’inutilità della bontà, completamente schernita dai demoni, non viene limitata dal basso budget, perché le tecniche registiche e gli splendidi trucchi carichi di splatter rendono questa pietra miliare estremamente disturbante ancora oggi.

I migliori film di La Casa