Articolo pubblicato il 21 Gennaio 2024 da Vittorio Pigini
Tramite i suoi profili social, il regista di “The VVitch” Robert Eggers condivide il termine delle riprese del suo prossimo “Nosferatu“, remake del celeberrimo capolavoro di Friedrich Wilhelm Murnau del 1922. Ecco di seguito tutto quello che sappiamo sul prossimo “Nosferatu” di Robert Eggers.
Nosferatu: terminate le riprese a Praga del nuovo film di Robert Eggers
Proprio la testata Prague Reporter pubblica la notizia del fine riprese del prossimo “Nosferatu” di Robert Eggers. Un film decisamente atteso per la prossima stagione sia perché trattasi, comunque, del prossimo lavoro di uno dei registi contemporanei più importanti del panorama cinematografico, sia per il prestigioso cast e sia per il soggetto di partenza, ovvero il celebre romanzo di Bram Stoker e, più precisamente, lo storico lungometraggio di Murnau del 1922. Il remake della storia del Conte Dracula (sotto il nome di Nosferatu) sarebbe dovuto essere, per il regista statunitense, il suo secondo lungometraggio dopo l’esordio nel 2015 con “The VVitch“. Un progetto bramato da troppo tempo e che avrebbe dovuto aspettare ancora un po’, con il cineasta che ha espressamente rilasciato le sue perplessità nel voler mettere mano ad un materiale così “ingombrante” ad appena la sua seconda regia.
Quel tempo sembrerebbe però arrivato, con il 19 maggio che sono terminate ufficialmente le riprese del “Nosferatu” di Robert Eggers. Il film è stato girato prevalentemente al Barrandov Studio di Praga, oltre alle altre varie location della capitale, tra cui il castello di Rožmitál pod Třemšínem e l’Invalidovna di Praga, lo storico complesso barocco del XVIII secolo, servito anche da ospedale militare per oltre due secoli. La troupe del film ha descritto lo stile di ripresa di Robert Eggers <<complessa e non convenzionale>>, oltre a precisare l’orgoglio di averne preso parte. In particolare, il direttore della fotografia Jarin Blaschke – storico collaboratore del regista che ha regalato gli squarci immaginifici di tutti e 3 i suoi film – ha dichiarato come “Nosferatu” sia stato girato a colori, con uno sguardo che ricorda il romanticismo del XIX secolo.

Nosferatu: la trama del remake di Robert Eggers
Il nuovo film di Robert Eggers dovrebbe essere un remake – secondo ufficiale dopo il film del 1979 diretto da Werner Herzog “Nosferatu il vampiro” – in tutto e per tutto della celebre storia legata all’iconico personaggio del romanzo di Bram Stoker. Il produttore della Focus Features descrive la nuova interpretazione di Eggers come: <<una storia gotica di ossessione tra una giovane donna, perseguitata nella Germania del 19° secolo dall’antico vampiro della Transilvania, portando con sé un orrore indicibile>>.
Nosferatu: cast e data di uscita del remake di Robert Eggers
Nel ruolo del conte Orlok protagonista troviamo Bill Skarsgård che, dopo “John Wick 4“, torna all’horror dopo aver interpretato il nuovo Pennywise nei due capitoli diretti da Andy Muschietti e “Barbarian” del 2022. La donna desiderio del Conte sarà interpretata da Lily-Rose Depp, che nel film sarà sposata con il personaggio di Thomas Hutter, ovvero l’agente immobiliare di Orlok interpretato da Nicholas Hoult, attualmente nelle sale con il film “Renfield“, per un altro film che vede come protagonista il Principe delle Tenebre. Il cast di “Nosferatu” vede però anche Aaron Taylor-Johnson, Emma Corrin, Ralph Ineson e Simon McBurney, con l’altra punta di diamante che dovrà essere Willem Dafoe. Il celebre attore statunitense, che ha già collaborato con il regista nei suoi ultimi due lungometraggi “The Northman” e soprattutto “The Lighthouse“, torna a recitare per Robert Eggers in un ruolo importante come il cacciatore di vampiri Van Helsing, sebbene il suo ruolo non sia stato ancora ufficializzato al 100%.
Un grande regista sempre molto atteso, una storia immortale che ha già visto illustri predecessori sul grande schermo ed un cast di prim’ordine fanno del “Nosferatu” di Robert Eggers una delle pellicole di spicco della prossima stagione cinematografica, sebbene la data di uscita nelle sale non sia stata ancora fissata. Anteprima comunque per il 2024 e, con le riprese appena terminate, si pensa e si spera non serva attendere troppo.