The Flash: tutti i cameo presenti nel film

The Flash tutti i cameo che appaiono nel film

Articolo pubblicato il 16 Giugno 2023 da Bruno Santini

The Flash” è stato uno dei blockbuster più attesi dell’anno non soltanto per l’hype generato dal film in sé, ma anche per il modo in cui l’opera avrebbe presentato l’impostazione del Multiverso della DC. La Warner Bros ha puntato parecchio sul film, chiedendo al regista di farne un vero e proprio evento. Per questo, nonostante sia un lungometraggio sul velocista scarlatto, nell’opera appaiono numerosi cameo di personaggi iconici provenienti da amati cinecomic, ma non solo. Si avvisa che NUMEROSI SPOILER verranno fatti, quindi se non si vuole sapere nulla prima della visione, si sconsiglia di proseguire oltre. Ecco quali sono tutti i cameo presenti all’interno del film The Flash.

The Flash: quali cameo appaiono

ATTENZIONE: SPOILER

Batman (Ben Affleck)

Il primo tra i cameo presenti all’interno del film The Flash è quello di Ben Affleck nei panni di Batman. Rispetto ai prossimi nomi che verranno elencati, il Batman di Ben Affleck è stato numerose volte pubblicizzato nella campagna marketing, ma nonostante lo spazio a lui dedicato, anche il suo ruolo nel film è ridotto ad un semplice cameo. Ben Affleck infatti appare in sole due scene brevi: la prima, indossando il costume da pipistrello, in cui riesce a fermare la diffusione di un virus organizzata dal figlio di Carmine Falcone e la seconda, indossando i panni di Bruce Wayne, mentre da’ un importante consiglio a Barry per non tornare indietro nel tempo.

Alfred (Jeremy Irons)

Il celebre maggiordomo di Bruce Wayne ritorna un’ultima volta, limitandosi a guidare Flash durante un salvataggio di persone mentre un edificio crolla, spiegando inoltre perché non sia riuscito a riunire anche gli altri membri della Justice League.

Wonder Woman (Gal Gadot)

Mentre il Batman di Ben Affleck cerca di tenersi stretto il figlio di Falcone con in mano la valigetta contenente il virus, quest’ultima rischia di cadere nell’oceano di Gotham, ma sia la valigetta che i due personaggi vengono salvati dal lazo della verità di Wonder Woman, arrivata in tempo per dare una mano. Una volta salvati, Batman e la celebre dea hanno un breve dialogo a cui si unisce anche Flash prima di separarsi.

Superman (Henry Cavill)

A differenza di tutti gli altri nomi elencati, questa non è una reale apparizione del Superman di Henry Cavill, dal momento che il celebre supereroe kryptoniano viene inquadrato di spalle durante un servizio del telegiornale, mentre il volto del supereroe ricompare, riproducendo la sequenza della resurrezione in “Justice League”, quando Flash sta riavvolgendo il tempo. In realtà Cavill aveva girato una scena sul set di “The Flash”, ma quest’ultima è stata tagliata dal film.

Tom Curry (Temuera Morrison)

Il padre di Aquaman compare in una scena in cui Barry gli telefona per riuscire a contattare Arthur. Nella scena si viene a scoprire che, nella nuova linea temporale creata da Barry, Tom non ha mai incontrato la regina di Atlantide ed ha sposato un normale essere umano, così Aquaman non è mai stato generato.

Faora (Antje Traue)

Tra i cameo presenti in The Flash c’è anche quello di Faora, con Antje Traue che riprende il ruolo dell’antagonista che aveva già interpretato in “L’Uomo D’Acciaio“. La celebre kryptoniana servitrice del Generale Zod appare durante la battaglia finale accanto all’armata di quest’ultimo, combattendo i Barry di entrambe le linee temporali.

Superman (George Reeves)

L’attore è il primo ad aver interpretato un supereroe in un lungometraggio apparso al cinema con “Superman And The Mole Men“, tornando a vestire i panni di Kal-El nella serie televisiva “Adventures Of Superman“, durata 5 stagioni. Sebbene George Reeves sia deceduto, l’attore viene resuscitato in cgi con il personaggio che riappare nella sua iconica posa mentre vengono mostrate i vari universi separati dal conflitto multiversale generato dai Flash e da Dark Flash.

Flash (Teddy Sears)

Pur essendo sempre Flash, l’identità segreta di questa versione del velocista scarlatto non è Barry Allen, bensì Jay Garrick. Si tratta del primo Flash che sia mai apparso nella storia del fumetto ed anche lui compare mentre vengono mostrati gli universi durante il combattimento finale. Per l’occasione, il personaggio è interpretato da Teddy Sears, attore che ha già prestato volto alla stessa identica versione del personaggio nella serie televisiva “The Flash” dell’Arrowerse.

Batman (Adam West)

I cameo presenti in The Flash proseguono con il Batman di Adam West. Si tratta del primo Batman apparso in un lungometraggio cinematografico intitolato “Batman: Il Film“, sequel della prima stagione della serie televisiva. La stessa serie ha avuto altre due stagioni che sono state seguite da uno speciale televisivo e da due film animati direct-to-video, dove Adam West riprende sempre il ruolo. L’attore è morto da diversi anni e, come George Reeves, è stato ricreato in cgi mentre vengono mostrate le varie terre parallele durante la battaglia finale.

Superman (Christopher Reeve) e Supergirl (Helen Slater)

In “Superman: Il Film” che ha cambiato per sempre l’idea del supereroe, Christopher Reeve ha interpretato il celebre protagonista riprendendo il ruolo in altri tre sequel, mentre Helen Slater ha interpretato sua cugina in “Supergirl: La Ragazza D’Acciaio“. Entrambi appaiono l’uno accanto all’altro durante quando vengono mostrati i vari universi paralleli durante la battaglia finale (ed anche Christopher Reeve viene riportato in vita con la cgi). Nonostante entrambi facciano parte dello stesso universo, Christopher Reeve ed Helen Slater non si sono mai incontrati, poiché il primo ha rifiutato di apparire nel film stand-alone sulla supereroina dopo il flop di “Superman III“. Per questo il cameo presente in “The Flash” è anche la prima volta in assoluto che i due kryptoniani appaiono insieme.

Superman (Nicolas Cage)

Nicolas Cage avrebbe dovuto interpretare Superman nel film “Superman Lives“, opera che sarebbe dovuta essere diretta da Tim Burton ma che poi è stata cancellata dalla Warner pochi giorni prima dell’inizio delle riprese. Per questo del kryptoniano di Cage sono rimaste solo delle foto di scena o dei video del backstage della prova costume. Per la prima volta questa versione del personaggio, per la quale Nicolas Cage è tornato personalmente a recitare, appare al cinema sempre durante la visione delle terre parallele, ma con un’importante variazione: si vede infatti questo Superman combattere un ragno alieno gigante. La cosa è un riferimento sempre a “Superman: Lives”, il quale sarebbe dovuto finire proprio con un combattimento tra il supereroe e la già citata creatura.

Bruce Wayne (George Clooney)

Durante il finale del film, Barry è pronto per vedere di nuovo Bruce Wayne, ma, al posto di incontrare quello con il volto di Ben Affleck, appare invece una variante interpretata da George Clooney, la quale chiede a Barry come mai lui sia così sorpreso. L’attore aveva già interpretato Bruce Wayne ed il suo alter ego Batman nel film “Batman & Robin“.

Aquaman (Jason Momoa)

Ultimo tra i cameo presenti in The Flash è quello di Aquaman di Jason Momoa. Il sovrano di Atlantide compare in una scena post credit del film, dove Barry racconta ad Arthur tutti gli eventi multiversali che gli sono accaduti, tentativo molto difficile dal momento che lo stesso Aquaman è ubriaco e non riesce a seguire bene il suo amico.