I migliori film con Andrew Garfield

i migliori film con andrew garfield

Articolo pubblicato il 10 Agosto 2023 da Paola Perri

Andrew Garfield deve la sua fama mondiale all’interpretazione del noto supereroe Marvel Spider-man, nella sua seconda versione cinematografica. In realtà l’attore (ormai alla soglia dei quarant’anni) ha avuto una carriera variegata costituita sia da film indipendenti che da film diretti da figure di spicco. La sua versatilità a livello interpretativo gli è valsa due nomination agli Oscar come “Migliore Attore”. Di seguito una classifica dei cinque migliori titoli con Andrew Garfield.

5) Boy A, di John Crowley (2007)

Boy A è un film del 2007 diretto da John Crowley. Il giovane protagonista, Jack Burridge (Garfield), uscito di prigione, tenta di ricostruire la propria vita a Manchester, ma il passato continua a tormentarlo. La drammatica interpretazione di Garfield è stata premiata con un BAFTA al “Migliore Attore”. Un esordio di carriera efficace, nonostante si tratti di un film a basso costo e poco noto. Ma di sicuro la performance del giovane attore è degna di menzione e vale la visione del film.

4) The Social Network, di David Fincher (2010)

The Social Network è un film del 2010 diretto da David Fincher, incentrato sulla fondazione di Facebook e sulle cause legali che ne sono conseguite. Andrew Garfield interpreta Eduardo Saverin, amico e socio di Mark Zuckerberg. La pellicola è stata candidata ad otto premi Oscar e ne ha vinti quattro. Nonostante Garfield non sia il protagonista effettivo della pellicola mostra sullo schermo un carisma notevole, considerando la sua giovane età. Una pellicola da sempre apprezzata dal grande pubblico.

Andrew Garfield tick tick boom

3) Tick, Tick… Boom!, di Lin-Manuel Miranda (2021)

Tick, Tick… Boom! è una commedia musicale del 2021, diretta da Lin-Manuel Miranda. Andrew Garfield veste i panni di Jonathan Larson, un aspirante scrittore e compositore di Broadway. La performance inaspettata di Garfield gli è valsa una nomination agli Oscar come “Miglior Attore”. Questo è il primo film in cui l’attore dimostra, tra i suoi talenti, di saper cantare e ballare in modo più che convincente. Per le riprese ha preso anche delle lezioni di pianoforte. 

2) Silence, di Martin Scorsese (2016)

Silence è un film del 2016 diretto dal celebre Martin Scorsese. La trama si concentra sulle persecuzioni dei giapponesi sulla fede cristiana dei gesuiti nel XVII secolo. Andrew Garfield interpreta Padre Rodrigues, un uomo di fede in viaggio per ritrovare un fratello convertito. Il film si è rivelato un flop al botteghino, tuttavia viene premiato per l’esplorazione interessante delle tematiche spirituali. Per interpretare il ruolo, Garfield ha dovuto seguire una dieta rigida che lo ha portato a perdere diversi chili.

1) La Battaglia Di Hacksaw Ridge, di Mel Gibson (2016)

La Battaglia Di Hacksaw Ridge è un film del 2016 diretto da Mel Gibson, che racconta fatti realmente accaduti durante la Seconda Guerra Mondiale. Andrew Garfield interpreta magistralmente il personaggio di Desmond Doss, ovvero un impavido soccorritore militare che è riuscito a salvare durante la battaglia di Hacksaw Ridge molteplici soldati senza mai impugnare una pistola. La performance è valsa a Garfield la sua prima nomination agli Oscar. Il film fu presentato (fuori concorso) alla Mostra del Cinema di Venezia.