Le serie TV più costose di sempre su Disney Plus

le serie TV di Disney Plus più costose

Articolo pubblicato il 6 Agosto 2023 da Andrea Barone

Disney Plus è una piattaforma lanciata per competere contro i più grandi colossi dello streaming da parte della casa di Topolino, ma per fare una cosa del genere c’è bisogno di prodotti che abbiano delle aspettative da kolossal. Proprio per questo sono stati investiti milioni di dollari per produrre gli show più importanti, ma a quale costo si sarà spinta la Disney?

Le serie TV più costose su Disney Plus

Recentemente il presidente della compagnia Bob Iger ha dichiarato che in futuro ci sarà una produzione minore per quanto riguarda le serie TV. Queste parole derivano dal fatto che la spesa investita nei prodotti destinati allo streaming è stata talmente alta da non permettere di rientrare nei costi. Infatti molte di queste serie televisive sono tra le più dispendiose mai prodotte nella storia della televisione e principalmente si tratta di opere legate alla Marvel o a Star Wars, i cavalli di battaglia principali nel settore live action. Dopo aver visto i film più costosi del 2023, ecco quindi quali sono le 10 serie TV più costose di sempre su Disney Plus (non mettendo in conto anche le spese di marketing).

10) “Obi-Wan Kenobi”

La serie “Obi-Wan Kenobi“, ambientata nell’universo di Star Wars, è costata 15 milioni di dollari a episodio. Con la realizzazione di 6 episodi, il risultato finale è costato 90 milioni di dollari.

9) “The Book Of Boba Fett”

La serie “The Book Of Boba Fett“, ambientata nell’universo di Star Wars, è costata 15 milioni di dollari a episodio. Con la realizzazione di 7 episodi, il risultato finale è costato 105 milioni di dollari.

8) “The Mandalorian” e “Ahsoka”

Sia la serie “The Mandalorian” che la serie “Ahsoka“, ambientate entrambe nell’universo di Star Wars, sono costate 15 milioni di dollari a episodio. Con la realizzazione di 8 episodi a testa, il risultato finale è costato 120 milioni di dollari per entrambe. “The Mandalorian” ha avuto anche altre due stagioni, costate anche esse con lo stesso budget.

7) “Ms. Marvel”

La serie “Ms. Marvel“, ambientata nel Marvel Cinematic Universe, è costata 21 milioni di dollari a episodio. Con la realizzazione di 6 episodi, il risultato finale è costato 130 milioni di dollari.

6) “Skeleton Crew”

La serie “Skeleton Crew“, ambientata nell’universo di Star Wars, è costata 17 milioni di dollari a episodio. Con la realizzazione di 8 episodi, il risultato finale è costato 136 milioni di dollari.

5) “Loki”

La serie “Loki“, ambientata nel Marvel Cinematic Universe, è costata 23 milioni di dollari a episodio. Con la realizzazione di 6 episodi, il risultato finale è costato 140 milioni di dollari. Anche la seconda stagione ha avuto a disposizione un budget dalla stessa cifra.

4) “Falcon And The Winter Soldier” e “Hawkeye”

Sia la serie “Falcon And The Winter Soldier” che la serie “Hawkeye“, ambientate entrambe nel Marvel Cinematic Universe, sono costate 25 milioni di dollari a episodio. Con la realizzazione di 6 episodi a testa, il risultato finale è costato 150 milioni di dollari per entrambe.

3) “Secret Invasion”

La serie “Secret Invasion“, ambientata nel Marvel Cinematic Universe, è costata 35 milioni di dollari a episodio. Con la realizzazione di 6 episodi, il risultato finale è costato 212 milioni di dollari.

2) “Wandavision” e “She-Hulk: Attorney At Law”

Sia la serie “Wandavision” che la serie “She-Hulk: Attorney At Law“, ambientate entrambe nel Marvel Cinematic Universe, sono costate 25 milioni di dollari a episodio. Con la realizzazione di 9 episodi a testa, il risultato finale è costato 225 milioni di dollari per entrambe. Tutte e due quindi sono diventate, fino ad ora, le serie televisive della Marvel più costose di sempre.

1) “Andor”

La serie “Andor“, ambientata nell’universo di Star Wars, è costata 20 milioni di dollari a episodio. Con la realizzazione di 12 episodi, il risultato finale è costato 250 milioni di dollari. Si tratta, di conseguenza, della serie televisiva di Star Wars più costosa di sempre fino ad ora.