Articolo pubblicato il 19 Gennaio 2024 da Andrea Boggione
Questa settimana arrivano sul grande schermo “L’Esorcista – Il Credente” di David Gordon Green, il sequel del capolavoro del 1973, mentre sulla piattaforma streaming Disney+ debutta la seconda stagione della serie Marvel “Loki”.
Tutti i film e le serie tv in uscita dal 2 ottobre 2023
Di seguito l’elenco completo dei titoli in uscita:
2 OTTOBRE:
- “Il Cielo Sopra Berlino” di Wim Wenders – Film Evento
- “Vermeer – The Greatest Exhibition” di David Bickerstaff – Arte
- “Na Pizza” – Show (Sky Uno)
- “Il Sol dell’Avvenire” di Nanni Moretti – Film (Sky Cinema)
La settimana si apre con il ritorno in sala di “Il Cielo Sopra Berlino” di Wim Wenders (“Alice nelle Città”, 1973 e “Paris, Texas”, 1984), un film del 1987 con protagonista Bruno Ganz e vincitore del premio per la miglior regia alla 40° edizione del Festival di Cannes. Su Sky Cinema, invece, arriva in prima visione il nuovo film di Nanni Moretti (“Ecce Bombo”, 1978 e “Palombella Rossa”, 1989) “Il Sol dell’Avvenire”.
3 OTTOBRE:
- “La Strada Infinita” di Alberto Valtellina e Paolo Vitali – Film
- “After 5” di Castille Landon – Film (Prime Video)
- “Delitti ai Tropici” Stagione 3 – Serie Tv (Sky)
Martedì, invece, sul servizio streaming Prime Video esce il quinto ed ultimo capitolo di “After”, scritto e diretto da Castille Landon e sequel diretto di “After Ever Happy” (2022) dove tornano i personaggi di Tessa Young e Hardin Scott, interpretati rispettivamente da Josephine Langford e Hero Fiennes Tiffin.
4 OTTOBRE:
- “Sfida per la Vetta” – Documentario (Netflix)
- “Beckham” – Miniserie (Netflix)
Il giorno successivo arriva sulla piattaforma statunitense Netflix la miniserie “Beckham”, la quale ripercorre la vita della leggenda che ha vestito le maglie del Real Madrid, del Manchester United, del Milan, del PSG e dei LA Galaxy, dall’altalenante percorso in Inghilterra negli anni ’90 fino al grande riscatto con la divisa della nazionale inglese.

5 OTTOBRE:
- “L’Esorcista – Il Credente” di David Gordon Green – Film
- “La Moglie di Tchaikovsky” di Kirill Serebrennikov – Film
- “Sick of Myself” di Kristoffer Borgli – Film
- “Nata per Te” di Fabio Mollo – Film
- “L’Imprevedibile Viaggio di Harold Fry” di Hettie MacDonald – Film
- “Kafka a Teheran” di Ali Asgari e Alireza Khatami – Film
- “Good Vibes” di Janet De Nardis – Film
- “La Fortuna È in un Altro Biscotto” di Marco Placanica – Film
- “La Guerra dei Nonni” di Gianluca Ansanelli – Film
- “Volevo un Figlio Maschio” di Neri Parenti – Film
- “Arkie e la Magia delle Luci” di Ricard Cussó e Tania Vincent – Film d’Animazione
- “Lupin” Parte 3 – Serie Tv (Netflix)
- “Everything Now” – Serie Tv (Netflix)
- “Bargain – Trattativa Mortale” – Serie Tv (Paramount+)
- “La Grande Onda” Stagione 2 – Docuserie (Sky Documentaries)
Giovedì 28 settembre è il giorno di “L’Esorcista – Il Credente” (“The Exorcist: Believer”), David Gordon Green (“Halloween”, 2018 e “Strafumati”, 2008) co-scrive e dirige la sesta pellicola della nota saga dell’orrore, seguito diretto del film del 1973 del compianto William Friedkin (“Il Braccio Violento della Legge”, 1971 e “Vivere e Morire a Los Angeles”, 1985). Si tratta del primo film in cui Ellen Burstyn riprende lo storico ruolo di Chris MacNeil. Inoltre, sempre sul grande schermo, escono “La Moglie di Tchaikovsky” di Kirill Serebrennikov (“Parola di Dio”, 2016 e “Summer”, 2018) e “Sick of Myself” di Kristoffer Borgli (“DRIB”, 2017), presentati entrambi al 75º Festival di Cannes. Mentre su Netflix debutta la terza parte di “Lupin”, la serie tv francese liberamente ispirata ai romanzi di Maurice Leblanc con protagonista il ladro Arsenio Lupin interpretato per l’occasione da Omar Sy.
6 OTTOBRE:
- “Gorgona” di Antonio Tibaldi – Documentario
- “Fair Play” di Chloe Domont – Film (Netflix)
- “Invito a un Assassinio” di J.M Cravioto – Film (Netflix)
- “Ballerina” di Lee Chung-hyeon – Film (Netflix)
- “Totally Killer” di Nahnatchka Khan – Film (Prime Video)
- “Loki” Stagione 2 – Serie Tv (Disney+)
- “Un’Estate Fa” – Serie Tv (Sky Atlantic)
Il fine settimana si apre con la seconda stagione di “Loki”, la serie tv ideata da Michael Waldron e basata sull’omonimo personaggio della Marvel ed ambientata all’interno del Marvel Cinematic Universe, facente parte della cosiddetta Fase 5. Su Sky Atlantic, invece, debuttano i primi due episodi di “Un’Estate Fa”, una miniserie televisiva italiana ideata da Michele Alberico e Massimo Bacchini che raccontano la storia di Elio da due punti di vista differenti: la sua versione adulta interpretata da Lino Guanciale e quella più giovane da Filippo Scotti.
7 OTTOBRE:
- “Cimitero Vivente: Le Origini” di Lindsey Anderson Beer – Film (Paramount+)
- “80 Voglia di Brady” di Kyle Marvin – Film (Paramount+)
- “L’Ispettore Ottozampe e il Mistero dei Misteri” di Julio Soto Gurpide – Film d’Animazione (Sky Cinema)
Sabato, invece, Paramount+ propone “Cimitero Vivente: Le Origini” dell’esordiente Lindsey Anderson Beer, mentre su Sky Cinema arriva il film d’animazione “L’Ispettore Ottozampe e il Mistero dei Misteri” di Julio Soto Gurpide (“Deep – Un’Avventura in Fondo al Mare”, 2017).
8 OTTOBRE:
- “Educazione Fisica” di Stefano Cipani – Film (Sky Cinema)
- “Learco – La Locomotiva Umana” – Documentario (Sky Documentaries)
La settimana si conclude con “Educazione Fisica” di Stefano Cipani (“Mio Fratello Rincorre i Dinosauri”, 2019), presentato in anteprima nazionale alla Festa del Cinema di Roma 2022 ed una trasposizione cinematografica della pièce “La Palestra” di Giorgio Scianna.
Tra gli altri titoli in uscita ci sono anche: “L’Imprevedibile Viaggio di Harold Fry” di Hettie MacDonald, “Nata per Te” di Fabio Mollo e “Kafka a Teheran” di Ali Asgari e Alireza Khatami al cinema, “80 Voglia di Brady” di Kyle Marvin su Paramount+, ed, infine, “Ballerina” di Lee Chung-hyeon su Netflix.