Articolo pubblicato il 24 Dicembre 2023 da Arianna Casaburi
Insieme a Shukran e Goat, All of Us Strangers (Estranei) di Andrew Haigh è l’ultimo titolo, fra i film a sorpresa svelati, che va a completare il programma della 21esima edizione del Festival del Cinema Alice nella Città 2023, sezione indipendente e contemporanea al Roma Cinema Fest, che avrà luogo dal 18 al 29 ottobre 2023.

All of Us Strangers, il film di Andrew Haigh in anteprima italiana al Festival
Il film, scritto e diretto dal regista britannico Andrew Haigh, è il secondo adattamento, dopo The Discarnates (1988) di Nobuhiko Obayashi, dall’omonimo romanzo Estranei del 1987 dello scrittore giapponese Taichi Yamada. Tra i nomi del cast, compaiono i due attori irlandesi acclamati dal pubblico e dalla critica per le loro recenti interpretazioni: Paul Mescal (Normal People, Aftersun) e Andrew Scott (Sherlock, Fleabag). Di seguito si riporta la trama del lungometraggio:
“Una notte, nel suo condominio quasi vuoto nella Londra contemporanea, Adam (Andrew Scott) ha un incontro casuale con un misterioso vicino di casa, Harry (Paul Mescal), che spezza il ritmo della sua vita quotidiana. Mentre si sviluppa una relazione tra i due, Adam è ossessionato dai ricordi del passato e si ritrova attratto nella città di periferia in cui è cresciuto e nella casa d’infanzia in cui i suoi genitori (Claire Foy e Jamie Bell) sembrano vivere, proprio come il giorno della loro morte, 30 anni prima.”
All of Us Strangers: un film da non farsi scappare
Dopo aver annunciato il titolo dell’ultimo film a sorpresa che verrà presentato in anteprima italiana, Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, i due direttori del Festival spiegano la ragione che ha portato alla selezione di questo titolo:
“Siamo felici – dichiara Fabia Bettini – di completare il programma con un film che ci permette di riflettere su identità, relazioni, educazione alle differenze, aspettative e condizionamenti culturali che troppo spesso ci rassicurano sulla giustezza dei nostri sentimenti. È prezioso – aggiunge Gianluca Giannelli – perché propone agli spettatori di indossare a rovescio qualche abito mentale. Ma soprattutto riconosce ai bambini la profondità dei loro pensieri, rivisti con gli occhi di un adulto, con delle vere e proprie folgorazioni d’infanzia che viaggiano libere in tutta la storia”.
Il film, che uscirà negli Stati Uniti il 23 dicembre 2023, sarà proiettato in anteprima al Festival domenica 29 ottobre 2023 presso l’Auditorium della Conciliazione di Roma.