FIPILI Horror Festival: Tutti I Film Del Programma

FIPILI Horror Festival Tutti I Film Del Programma

Articolo pubblicato il 12 Ottobre 2023 da Christian D'Avanzo

Per tutti gli amanti della settima arte sembra un anno decisamente florido sul versante dei festival. Il festival del cinema di Livorno decide di venire in soccorso di tutti i fan del genere horror. Quest’anno con un programma più ricco che mai, con tanto di prime visioni italiane da non perdere. Un programma che vanta al suo interno film internazionali di massimo prestigio ed ospiti a dir poco iconici. Insomma, dopo Venezia anche la città color amaranto continua a farci sognare per questa nuova incredibile edizione. Vi presentiamo quindi tutti i film Del programma del FIPILI Horror Festival.

Livorno Horror Festival: Tutti i film in programma

  • DELLAMORTE DELLAMORE – Regia: Michele Soavi, Italia 1994
  •  THE VOURDALAK – Regia: Adrien Beau, Francia 2023
  • CANNIBAL MUKBANG (Prima italiana) Regia: Aimee Kuge, Usa 2023 (1h40m) 
  • MALUM (Prima italiana)Regia: Anthony DiBlasi, USA 2023 (1h32m)
  • CANNIBAL HOLOCAUST – Regia: Ruggero Deodato, Italia 1980 (1h36m). Versione restaurata a cura di CatPeople
  • THE ACTIVATED MAN (Prima italiana) Regia: Nicholas Gyeney, Usa 2023 (1h45m)
  •  HUMANIST VAMPIRE SEEKING CONSENTING SUICIDAL PERSON – Regia: Ariane Louis-Seize, Canada 2023 (1h32m)
  • DIVINITY – Regia: Eddie Alcazar, Usa 2023 (1h28m)
  • H.P. LOVECRAFT’S THE OLD ONES – Regia: Chad Ferrin, Usa 2023 1h25m Prima italiana
  • HOLIDAY – Regia: Edoardo Gabbriellini, Italia 2023 (1h25m)
  • UNICORN WARS (Prima italiana)Regia: Alberto Vazquez, Spagna 2022 (1h32m’)
  • MALDITAS (Prima italiana)– Regia: Carlos Marbán Torreshad, Spagna 2023 (1h
  • LA GUERRA DEL TIBURTINO III – Regia: Luna Gualano, Italia 2023 (1h30m)
  • THE WICKER MAN – Regia: Robin Hardy, Uk 1973 (1h42m)
FIPILI Horror Festival Tutti I Film Del Programma

FIPILI Horror Festival : gli ospiti

Non solo grande cinema a Livorno, l’edizione di quest’anno vedrà anche la partecipazione di ospiti di tutto rispetto. Per l’inaugurazione della mostra fotografica sul film “dellamorte dellamore” vedremo infatti al taglio del nastro il noto regista Michele Soavi. Icona del cinema horror nostrano ed autore di capolavori immortali come “La chiesa”. Tra i volti più noti legati al festival troviamo anche il giornalista Stefano Nazzi. Autore del leggendario podcast Indagini che coronerà la parte letteraria di questo festival. Altri incontri vedranno protagonista l’attore Edoardo Leo e i registi Edoardo Gabbriellini e Luna Gualano. Insomma un’edizione sicuramente ricca, che noi seguiremo da vicino.