I FILM e le SERIE TV in uscita dal 16 al 22 Ottobre | Killers of the Flower Moon – Élite 7

I FILM e le SERIE TV in uscita dal 16 al 22 Ottobre | Killers of the Flower Moon - Elite

Articolo pubblicato il 24 Dicembre 2023 da Andrea Boggione

Questa settimana in uscita sul grande schermo c’è “Killers of the Flower Moon”, il nuovo e tanto atteso film di Martin Scorsese con protagonisti Leonardo DiCaprio e Robert De Niro, mentre sul piccolo schermo arriva la settima stagione della serie evento “Elite” sulla piattaforma streaming statunitense Netflix. 

Tutti i film e le serie tv in uscita dal 16 ottobre 2023 

Di seguito l’elenco completo dei titoli in uscita: 

16 OTTOBRE: 

  • Pasolini – Cronologia di un Delitto Politico” di Paolo Angelini – Documentario 
  • Sugar Man” di Malik Bendjelloul – Documentario 
  • La Battaglia dei Predatori” Stagione 2 – Docuserie (Sky Nature in simulcast con Sky Documentaries) 
  • Rapito” di Marco Bellocchio – Film (Sky Cinema) 
  • Sky Cinema Collection: Russell Crowe Mania” – Collezione (Sky Cinema) 

La settimana si apre con l’uscita in sala di “Pasolini – Cronologia di un Delitto Politico”, un documentario diretto da Paolo Angelini (“Paris, Dabar”, 2001 e “Il Codice Bologna 1980-2020”, 2020) che racconta la vita di Pier Paolo Pasolini tra il 1960 ed il 1975, gli ultimi anni prima della morte del famoso poeta, cineasta e giornalista italiano. In più, su Sky Cinema arriva in prima visione “Rapito”, l’ultimo film di Marco Bellocchio (“I Pugni in Tasca”, 1965, “Il Traditore”, 2019 e “Esterno Notte”, 2022) con Pier Francesco Favino, mentre, sempre Sky propone dal 16 al 20 ottobre una rassegna dedicata a Russell Crowe. Una serie di lungometraggi con protagonista l’attore neozelandese, come ad esempio “Il Gladiatore” (2000) di Ridley Scott e “A Beautiful Mind” (2001) di Ron Howard. 

17 OTTOBRE: 

  • The Devil on Trial – Processo al Diavolo” di Chris Holt – Documentario (Netflix) 
  • Addio al Nubilato 2 – L’Isola che non c’è” di Francesco Apolloni – Film (Prime Video) 

Martedì, invece, sulla piattaforma streaming Prime Video esce il sequel “Addio al Nubilato 2 – L’isola che non c’è”, una commedia di Francesco Apolloni (“La Verità vi Prego sull’Amore”, 2001 e “Addio al Nubilato”, 2021) con protagoniste Laura Chiatti, Antonia Liskova, Chiara Francini e Jun Ichikawa. La storia di un gruppo di damigelle che intraprende assieme alla sposa un viaggio da Nord a Sud, nel tentativo di distrarla dai preparativi delle nozze. 

18 OTTOBRE: 

  • The Boogeyman” di Rob Savage – Film (Disney+) 
  • Mayans M.C.” Stagione 5 – Serie Tv (Disney+) 
  • Das Boot” Stagione 4 – Serie Tv (Sky Atlantic) 
  • Blowback – Vendetta Incrociata” di Tibor Takács – Film (Sky Cinema) 
  • Maratona Festa del Cinema di Roma” – Collezione (Sky Cinema) 

Il giorno successivo arriva su Disney+The Boogeyman” di Rob Savage (“Host – Chiamata Mortale”, 2020 e “Dashcam”, 2021), un’adattamento cinematografico del racconto “Il Baubau” (1973) di Stephen King. L’horror uscito nelle sale italiane lo scorso 1 giugno, dopo il clamoroso flop al botteghino, sarà disponibile sul servizio streaming di casa Disney, visto l’avvicinarsi di Halloween. Su Sky Atlantic, invece, debutta la quarta stagione di “Das Boot”, la serie tv tedesca creata da Tony Saint e Johannes Betz, sequel del film “U-Boot 96” (1981) di Wolfgang Petersen e tratta dai romanzi “Das Boot” e “Die Festung”, entrambi dello scrittore tedesco Lothar-Günther Buchheim. Infine, su Sky Cinema sarà disponibile una collezione dedicata alla Festa del Cinema di Roma proponendo dei titoli passati nelle scorse edizione del festival come: “La Sconosciuta” (2006) di Giuseppe Tornatore, “Dallas Buyers Club” (2013) del compianto Jean-Marc Vallée, “Captain Fantastic” (2016) di Matt Ross e “What’s Love?” (2022) di Shekhar Kapur. 

I FILM e le SERIE TV in uscita dal 16 al 22 Ottobre | Killers of the Flower Moon - Elite

19 OTTOBRE: 

  • Killers of the Flower Moon” di Martin Scorsese – Film 
  • Foto di Famiglia” di Ryôta Nakano – Film 
  • A Passo d’Uomo” di Denis Imbert – Film 
  • Il Canto del Pavone” di Sanjeewa Pushpakumara – Film 
  • Un Week-End Particolare” di Gianni Ciuffini – Film 
  • Me Contro Te – Vacanze in Transilvania” di Gianluca Leuzzi – Film 
  • Crypto Boy” di Shady El-Hamus – Film (Netflix) 
  • Neon” – Serie Tv (Netflix) 
  • Bodies” – Miniserie (Netflix) 
  • The Burning Girls” – Serie Tv (Paramount+) 

Giovedì 19 ottobre è il giorno di “Killers of the Flower Moon”, il nuovo lungometraggio firmato da Martin Scorsese (“Taxi Driver”, 1976, “Toro Scatenato”, 1980, “Quei Bravi Ragazzi”, 1990, “The Aviator”, 2004, “The Departed”, 2006 e “The Wolf of Wall Street”, 2013), con protagonisti Leonardo DiCaprio e Robert De Niro, ambientata negli anni venti quando alcuni membri di una tribù di nativi americani vengono assassinati, dopo il ritrovamento di un giacimento di petrolio sotto la loro terra. Il film evento è la trasposizione cinematografica di “Gli Assassini della terra Rossa” (2017) di David Grann, tratto a sua volta da fatti realmente accaduti. Sempre nelle sale italiane esce anche “Foto di Famiglia” di Ryôta Nakano (“Her Love Boils Bathwater”, 2016 e “A Long Goodbye”, 2019), un film del 2020, che finalmente arriva nei cinema italiani, ispirato ai libri fotografici “Asadake” e “Album no Chikara” del fotografo Masashi Asada. Infine, approda sul grande schermo per la quinta volta, la seconda nel 2023, la famosa coppia di youtuber italiani Luì e Sofì, conosciuti come i Me contro Te, con il loro “Me Contro Te Il Film – Vacanze in Transilvania” diretto da Gianluca Leuzzi (“Me Contro Te – Il Film: La Vendetta del Signor S”, 2020 e “Me Contro Te – Il Film: Missione Giungla”, 2023).

20 OTTOBRE: 

  • Mi Fanno Male i Capelli” di Roberta Torre – Film 
  • Old Dads” di Bill Burr – Film (Netflix) 
  • Vjeran Tomic: lo Spider-Man di Parigi” di Jamie Roberts – Documentario (Netflix) 
  • Elite” Stagione 7 – Serie Tv (Netflix) 
  • Doona!” – Serie Tv (Netflix) 
  • Yaratilan – La Creatura” – Miniserie (Netflix) 
  • Surviving Paradise” – Reality (Netflix) 
  • Silver Dollar Road” di Raoul Peck – Documentario (Prime Video) 
  • Tiro al Piccione – Ritratto di John Le Carrè” di Errol Morris – Documentario (Apple TV+) 

Il fine settimana si apre con la settima stagione di “Elite”, serie televisiva teen ideata da Carlos Montero e Darío Madrona, disponibile sul servizio streaming Netflix, che racconta di un gruppo di adolescenti che frequenta un prestigioso liceo privato, ogni stagione ruota intorno ad un reato o crimine trattando tematiche differenti come la criminalità, il razzismo, l’omosessualità e la tossicodipendenza. Su Prime, invece, esce un documentario firmato da Raoul Peck (“Moloch Tropical”, 2009 e “Il Giovane Karl Marx”, 2017) intitolato “Silver Dollar Road” tratto dall’articolo di ProPublica “Kicked Off The Land” di Lizzie Presser. Presentato in anteprima al noto Toronto International Film Festival, il film racconta della famiglia Reels, la quale è costretta a combattere le  continue vessazioni da parte degli imprenditori edili che tentano di accaparrarsi la loro proprietà sul lungomare. Infine, sulla piattaforma Apple TV+ debutta “Tiro al Piccione – Ritratto di John Le Carrè” di Errol Morris (“Dal Big Bang ai Buchi Neri”, 1991 e “The Unknown Know”, 2013), il famoso documentarista ripercorre la carriera e la vita dell’ex spia britannica David John Moore Cornwell, conosciuto ai più come John le Carré, l’autore di una serie di famosi romanzi di spionaggio come “La Spia che Venne dal Freddo” (1964), “La Talpa” (1975) e “Il Giardiniere Tenace” (2003). L’ultima intervista a le Carré, tra filmati d’archivio e momenti più sceneggiati, un’esplorazione umana e coinvolgente dello straordinario viaggio di un uomo della linea che separa realtà e finzione. 

21 OTTOBRE: 

  • Ritorno al Futuro” di Robert Zemeckis – Film Evento 
  • Dampyr” di Riccardo Chemello – Film (Sky Cinema) 
  • Sky Cinema Halloween” – Collezione (Sky Cinema) 

Nel week-end, invece, torna nelle sale l’iconico classico senza tempo “Ritorno al Futuro” di Robert Zemeckis (“Chi Ha Incastrato Roger Rabbit”, 1988, “Forrest Gump” e “Cast Away”, 1994), grazie a Nexo Digital ogni anno il 21 ottobre si celebra al cinema il Ritorno al Futuro Day con il primo leggendario capitolo della famosa trilogia. Un’iniziativa dedicata al film, ma sopratutto al fandom e gli spettatori. Mentre su Sky Cinema, dopo le due precedenti rassegne, da sabato 21 fino al 31 ottobre arriva la Collection “Sky Cinema Halloween” con una programmazione di oltre 70 titoli “da paura” come: “Dampyr” (2022) di Riccardo Chemello, “Bussano alla Porta” (2023) di M. Night Shyamalan, “Halloween Ends” (2022) di David Gordon Green, “Scream VI” (2023) di Tyler Gillett e Matt Bettinelli-Olpin, “Ghostbusters” (1984) di Ivan Reitman, “La Mummia” (1999) di Stephen Sommers, “Casper” (1995) di Brad Silberling, “M3gan” (2022) di Gerard Johnstone e “Dracula Untold” (2014) di Gary Shore. 

22 OTTOBRE: 

  • “-“. 

Tra gli altri titoli in uscita ci sono anche: “Sugar Man” di Malik Bendjelloul, ““A Passo d’Uomo” di Denis Imbert a e “Mi Fanno Male i Capelli” di Roberta Torre al cinema, la nuova stagione di “Mayans M.C.” su Disney+ e “The Burning Girls” su Paramount+ ed, infine, “Blowback – Vendetta Incrociata” di Tibor Takács e “Dampyr” di Riccardo Chemello su Sky Cinema.