Articolo pubblicato il 24 Dicembre 2023 da Andrea Boggione
Questa settimana in uscita sul grande schermo c’è “Hunger Games – La Ballata dell’Usignolo e del Serpente”, il nuovo film di Francis Lawrence e prequel del famoso franchise cinematografico, mentre sul piccolo schermo arriva la tanto attesa serie evento “Monarch – Legacy of Monsters” sulla piattaforma streaming statunitense Apple TV+.
Tutti i film e le serie tv in uscita dal 13 novembre 2023
Di seguito l’elenco completo dei titoli in uscita:
13 NOVEMBRE:
- “Tre Colori – Film Rosso” di Krzysztof Kieslowski – Film Evento
- “Gremlins” di Joe Dante – Film Evento
- “Codice Carla” di Daniele Luchetti – Film
- “La Festa del Ritorno” di Lorenzo Adorisio – Film
- “Demeter – Il Risveglio di Dracula” di André Øvredal – Film (Prime Video)
- “Babylon” di Damien Chazelle – Film (Sky Cinema)
- “Pierfrancesco Favino Mania” – Collezione (Sky Cinema)
La settimana si apre con il ritorno in sala del terzo ed ultimo capitolo della famosa trilogia dei colori dedicata alla bandiera francese di Krzysztof Kieślowski (“Il Cineamatore”, 1979 e “La Doppia Vita di Veronica”, 1991) “Tre Colori – Film Rosso” (1994). Il regista polacco aveva annunciato pubblicamente che sarebbe stato il suo ultimo film, scelta che si verificata per davvero per la sfortunata ed improvvisa dipartita del cineasta solamente due anni dopo. Non è il solo film evento della settimana, infatti, torna sul grande schermo anche il cult “Gremlins” di Joe Dante (“Small Soldiers”, 1998 e “Looney Tunes: Back in Action”, 2003), una commedia dell’orrore di metà anni ’80 che trae ispirazione dalle leggendarie creature folcloristiche protagoniste fin dal titolo del film e che si svolge nel periodo natalizio e, quindi, perfetto per rivederlo o guardarlo per la prima volta al cinema a poche settimane dal Natale. Infine, da lunedì sarà disponibile su Sky Cinema la classica collezione settimanale della nota Pay tv che, questa volta, ha come protagonista l’attore italiano Pierfranesco Favino: tra i 15 film in programmazione ci sono “L’Ultima Notte di Amore” (2023), “Romanzo Criminale” (2005), “Il Traditore” (2019) e “Padrenostro” (2020).
14 NOVEMBRE:
- “Suburræterna” – Serie Tv (Netflix)
- “Come Diventare Boss della Criminalità” – Docuserie (Netflix)
- “Firestarter” di Keith Thomas – Film (Prime Video)
- “A Murder at the End of the World” – Serie Tv (Disney+)
- “Dungeon & Dragons: l’Onore dei Ladri” di Jonathan Goldstein & John Francis Daley – Film (Paramount+)
- “Profeti” di Alessio Cremonini – Film (Sky Cinema)
Martedì, invece, l’horror “Firestarter” di Keith Thomas (“The Vigil”, 2019) tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King arriva sulla piattaforma streaming Prime Video. Il film prodotto dalla Blumhouse Productions con protagonista Zac Efron è stato, però, stroncato sia dalla critica sia dal pubblico, tanto da guadagnarsi una nomination per la peggior attrice ai Razzie a Ryan Kiera Armstrong, successivamente revocata vista la giovane età della protagonista. Mentre, su Disney+, debutta la serie televisiva “A Murder at the End of the World” creata da Brit Marling e Zal Batmanglij e con protagonisti Brit Marling, Emma Corrin, Clive Owen e Alice Braga.
15 NOVEMBRE:
- “Hunger Games – La Ballata dell’Usignolo e del Serpente” di Francis Lawrence – Film
- “Matt Rife: Natural Selection” – Stand-up (Netflix)
- “Natale sul Nilo” di Neri Parenti – Film (Prime Video)
- “Natale in Sudafrica” di Neri Parenti – Film (Prime Video)
- “Vacanze di Natale a Cortina” di Neri Parenti – Film (Prime Video)
- “Vacanze di Natale 2000” di Carlo Vanzina – Film (Prime Video)
- “Natale a New York” di Neri Parenti – Film (Prime Video)
- “Brawn – Una Storia Impossibile di Formula 1” – Docuserie (Disney+)
- “The Estate” di Dean Craig – Film (Sky Cinema)
Il giorno successivo arriva nelle sale italiane il tanto atteso “Hunger Games – La Ballata dell’Usignolo e del Serpente” di Francis Lawrence (“Constantine”, 2005 e “Io Sono Leggenda”, 2007), tratto dall’omonimo romanzo di Suzanne Collins e prequel della nota saga cinematografica “Hunger Games” (2012 – 2015), oltre ad essere il quinto capitolo del franchise che, da secondo film, vede lo stesso Lawrence dietro la macchina da presa. Inoltre, sulla piattaforma Disney+ debutta “Brawn – Una Storia Impossibile di Formula 1”, una docuserie che racconta del famoso team britannico della Formula 1. Keanu Reeves riveste i panni di conduttore del programma, in compagni di alcune leggende dello sport automobilistico come Jenson Button, Rubens Barrichello e lo stesso Ross Brawn, la storia di un piccolo team indipendente divenuto col passare del tempo sempre più importante, fino al raggiungimento dell’ambito titolo Mondiale.

16 NOVEMBRE:
- “The Old Oak” di Ken Loach – Film
- “Dream Scenario – Hai Mai Sognato Quest’Uomo?” di Kristoffer Borgli – Film
- “Thanksgiving” di Eli Roth – Film
- “Mimì – Il Principe delle Tenebre” di Brando De Sica – Film
- “Misericordia” di Emma Dante – Film
- “Trenque Lauquen” di Laura Citarella – Film
- “Shoshana” di Michael Winterbottom – Film
- “La Sedia” di Gianluca Vassallo – Film
- “L’Altra Via” di Saverio Cappiello – Film
- “Best. Christmas. Ever!” di Mary Lambert – Film (Netflix)
- “The Crown” Stagione 6 Parte 1 – Serie Tv (Netflix)
- “Noi Siamo Leggenda” – Serie Tv (Prime Video)
- “Faraway Downs” – Miniseries (Disney+)
- “Drive With Swiss Beatz” – Docuserie (Disney+)
- “Anderson Spider Silva” – Serie Tv (Paramount+)
Giovedì 16 novembre è il giorno di “The Old Oak” di Ken Loach (“L’Agenda Nascosta”, 1990, “Il Vento che Accarezza l’Erba”, 2006 e “Io, Daniel Blake”, 2016), presentato in anteprima al 76° Festival di Cannes, un film che racconta di TJ, il proprietario dell’ultimo pub rimasto in una piccola cittadina del nord dell’Inghilterra. Sempre al cinema arrivano anche: la dark comedy presentata al Toronto International Film Festival “Dream Scenario” di Kristoffer Borgli (“Sick of Myself”, 2022) con protagonista l’attore statunitense Nicolas Cage e lo slasher “Thanksgiving” di Eli Roth (“Hostel”, 2005, “Knock Knock”, 2015 e “Il Giustiziere della Notte”, 2018), tratto dall’omonimo fake trailer nel 2007 dallo stesso Roth.
17 NOVEMBRE:
- “Rustin” di George C. Wolfe – Film (Netflix)
- “I Nuovi Ricchi” di André Berthomieu – Film (Netflix)
- “The Dads” di Luchina Fisher – Documentario (Netflix)
- “Holy Family” Stagione 2 – Serie Tv (Netflix)
- “Nothing to See Here” – Serie Tv (Netflix)
- “Scott Pilgrim: La Serie” – Serie Tv d’Animazione (Netflix)
- “Il Migliore dei Mondi” di Maccio Capatonda – Film (Prime Video)
- “Maxine’s Baby: The Tyler Perry Story” di Gelila Bekele e Armani Ortiz – Film (Prime Video)
- “Twin Love” – Serie Tv (Prime Video)
- “Scivolando sulla Neve” di Tim Story – Film (Disney+)
- “Zoey 102” di Nancy Hower – Film (Paramount+)
- “Monarch – Legacy of Monsters” – Serie Tv (Apple TV+)
- “The Lovers” – Serie Tv (Sky Serie)
- “Luce Social Club” Stagione 4 – Serie Tv (Sky Arte)
Il fine settimana si apre, invece, con il nuovo film disponibile su Prime Video di Maccio Capatonda (“Italiano Medio”, 2015 e “Omicidio all’Italiana”, 2017) “Il Migliore dei Mondi”, la storia di Ennio Storto, interpretato dallo stesso regista, un uomo immerso nel mondo della tecnologia che, improvvisamente, si ritrova catapultato in una sorta di universo parallelo dove il progresso tecnologico è fermo agli anni ’90. Su Disney+, la piattaforma di casa Disney, arriva la commedia natalizia “Scivolando sulla Neve” di Tim Story (“I Fantastici 4”, 2005 e “Tom & Jerry”, 2021) con protagonisti Lil Rel Howery e Chris Ludacris Bridges. Inoltre, sul servizio streaming Apple TV+ debutta la serie evento “Monarch – Legacy of Monsters”, il sesto capitolo e la seconda serie del cosiddetto MonsterVerse, il franchise ed universo condiviso incentrato sui due mostri Godzilla e King Kong di proprietà della Warner Bros. e della Legendary Pictures.
18 NOVEMBRE:
- “Sisu” di Jalmari Helander – Film (Prime Video)
Nel week-end, su Prime Video, esce il thriller “Sisu – L’Immortale” diretto da Jalmari Helander (“Trasporto Eccezionale”, 2010 e “Big Game”, 2014), ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale nella Lapponia finlandese e che segue un ex leggendario commando e cercatore d’oro.
19 NOVEMBRE:
- “Law & Order” Stagione 22 – Serie Tv (Sky Investigation)
- “Puglia – Appunti di Viaggio” – Docuserie (Sky Arte)
- “Blueback” di Robert Connolly – Film (Sky Cinema)
La settimana si conclude con la prima visione su Sky Cinema di “Blueback” di Robert Connolly (“Paper Planes”, 2015 e “The Dry”, 2021), la storia della giovane Abby, interpretata da Mia Wasikowska, che durante un’immersione nell’oceano fa amicizia con un magnifico pesce che vive nella barriera corallina, ma la pesca commerciale rischia di mettere in pericolo la fauna marina.
Tra gli altri titoli in uscita ci sono anche: “Codice Carla” di Daniele Luchetti, “Mimì – Il Principe delle Tenebre” di Brando De Sica e “Misericordia” di Emma Dante al cinema, “Demeter – Il Risveglio di Dracula” di André Øvredal su Prime Video, “Dungeon & Dragons: l’Onore dei Ladri” di Jonathan Goldstein & John Francis Dale e “Zoey 102” di Nancy Hower su Paramount+ ed, infine, “Profeti” di Alessio Cremonini e “The Estate” di Dean Craig su Sky Cinema.