Articolo pubblicato il 28 Dicembre 2023 da Andrea Boggione
Raffaella Carrà, pseudonimo di Raffaella Maria Roberta Pelloni, è considerata tutt’oggi una vera e propria icona, un’artista amata dal pubblico italiano ed internazionale, un simbolo di libertà ed emblema anche della comunità LGBTQ+. È stata una soubrette, cantante e ballerina, attrice, conduttrice, autrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana, ma chi è in realtà Raffaella Carrà? Chi si cela dietro la figura e l’immagine pubblica di questa famosa star italiana? Di seguito la trama, il trailer e la data d’uscita su Disney+ della docuserie “Raffa”.
Raffa: di cosa parla e dove vederlo in streaming
“Raffa” è la docuserie originale, composta da 3 episodi della durata di 60 minuti circa, diretta da Daniele Luchetti e prodotta da Gabriele Immirzi e Alessandro De Rita per Fremantle Italia, che ripercorre la straordinaria vita e carriera di una delle icone più conosciute della cultura pop: Raffaella Carrà. Disney+ ha annunciato che “Raffa” sarà disponibile sulla piattaforma streaming dal 27 dicembre, un excursus completo non solo della figura pubblica, ma anche un viaggio nel privato alla scoperta delle due anime di un’artista del suo calibro tra sofferenza, gioia e amore: dall’infanzia passata in Romagna e segnata dall’abbandono del padre al famoso flirt con Frank Sinatra, una serie di crisi e successive rinascite attraverso testimonianze inedite, riprese di repertorio, immagini iconiche e del suo archivio privato.