Yotobi sbarca su Netflix con la rubrica Fuori Menù

Yotobi sbarca su Netflix con la rubrica Fuori Menù

Articolo pubblicato il 16 Novembre 2023 da Bruno Santini

Yotobi è uno dei content creator più famosi in Italia, nel mondo di YouTube, e per la prima volta sbarca su Netflix con una nuova rubrica: Fuori Menù, in cui consiglierà film e serie TV. Lo youtuber italiano è diventato celebre, sul web, con le recensioni di film trash e, con Netflix, torna alla sua passione più grande, il cinema. Di seguito, l’annuncio e tutto ciò che c’è da sapere sul progetto.

Il successo di Yotobi sul web e non solo

Yotobi rappresenta uno dei pionieri di YouTube Italia: il suo canale YouTube è stato aperto dal 2007 e, da quel momento in poi, il content creator è diventato celebre con la recensione di film trash, che hanno appassionato il pubblico. Successivamente, lo stile dello youtuber si è evoluto con Mostarda, una rubrica più tagliente nel tono e nel giudizio, fino a giungere al The Late Show con Karim Musa, un format che ha poi trasformato il canale in un contenitore di video sempre più vari, in cui Yotobi parla con una disinvoltura maggiore e con una cura più intensa degli spazi, della regia e dei format. Ad oggi, Yotobi si è reinventato anche attraverso alcune rubriche, come Adesso che ho i soldi o Tutto il resto.

La rubrica Fuori Menù in collaborazione con Netflix

La nuova rubrica Fuori Menù, realizzata in collaborazione con Netflix, porterà Yotobi a consigliare, una volta a settimana, film e serie TV dimenticati o da recuperare assolutamente. Il noto content creator italiano sarà il volto principale del nuovo progetto di Netflix, che non sarà disponibile all’interno della piattaforma di streaming ma sul canale YouTube della stessa. 


Il primo video, a tema karate, è stato presentato attraverso il seguente annuncio: “Fuori Menù è il nuovo format di Netflix condotto da Yotobi. Ogni settimana, Karim esplorerà il catalogo e consiglierà i migliori film, serie e documentari da guardare mentre si cena. Il primo episodio è fuori domani. Un indizio? WATAAA!“