Articolo pubblicato il 27 Dicembre 2023 da Emanuela Di Pinto
L’arte del rumor e dell’indiscrezione è sempre stato qualcosa di molto caro ai Marvel Studios che, nel corso degli anni, hanno imparato a marciarci ed aumentare in maniera spropositata l’attesa del pubblico nei confronti dei loro prodotti. Togliendo il grande buco nell’acqua che è stato The Marvels, non in grado di costruire anche solo un minimo di hype nei fan a causa delle notizie poco rassicuranti arrivati dalle fasi di lavorazione, l’MCU ha sempre avuto la capacità, oltre che di essere una grande macchina di “sogni” dando vita a storie viste solo su carta stampata, di essere una grandissima industria di intrattenimento che, proprio attraverso la tecnica dell’ “indiscrezione” riesce, periodicamente, a fidelizzare appassionati e spettatori curiosi di vedere se quel rumor si possa trasformare in realtà. Fantastic 4 è, senza alcun dubbio, la pellicola che sta vivendo e si sta alimentando di giorno in giorno attraverso queste indiscrezioni. Dal suo annuncio, avvenuto al Disney Investor Day del 2020, sono passati 3 anni e, ogni mese, a stretto giro, sbucano ipotetiche esclusive di attori che sarebbero ad un centimetro dal firmare un nuovo ed incredibile contratto milionario per interpretare un membro qualunque della superfamiglia.
Quali casting sono stati avvicinati all’MCU?
Oltre a Reed Richards & Co, però, è dall’inizio della fase 4 che si rincorrono continue voci sull’interessamento di particolari attori a ruoli che potrebbero avere una importanza fondamentale nel futuro dello sviluppo narrativo (semmai tornerà nei suoi binari) del Marvel Cinematic Universe. Se alcuni sono già stati ampiamente annunciati (come Steven Yeun nei panni di Sentry) altri sono ancora in via di definizione o, semplicemente, si è deciso di non annunciarli ancora. È un dato di fatto, però, che mezza Hollywood sarebbe stata tirata in ballo tra i nomi che potrebbero rimpolpare un Marvel Cinematic Universe nel suo periodo di crisi più nera e profonda. Il cambio di rotta imposto dalla Disney e da Kevin Feige avrà delle necessarie ripercussioni anche sui casting. Nel corso della sua storia dell’MCU, incarnato nel grandissimo lavoro della direttrice di casting Sarah Flynn, ha sempre avuto il merito di riuscire ad individuare l’attore giusto per il ruolo giusto anche in coloro che, ad un osservatore più mainstream, non sarebbero stati minimamente avvicinabili ad un particolare personaggio o eroe. Il lavoro di minuzie portato avanti dalla casa di produzione la rende uno dei più grandi contenitori di talenti presenti sul mercato che, a quanto pare, punta ancora ad arricchirsi. Ma quali sono stati gli attori che, nel corso di questi anni, sono stati avvicinati a nuovi personaggi dell’MCU?

Fantastic 4, la superfamiglia più “ricercata” di Hollywood
Già dal suo annuncio, mezzo mondo aveva cominciato a chiedersi chi avrebbe potuto prestare il volto a personaggi così iconici e che hanno fatto la storia del fumetto. Ad aggiungersi alle grandi pressioni c’è anche la responsabilità di dover creare qualcosa che soddisfi i fan dopo dei film, non appartenenti all’MCU, che hanno deluso non poco. Fin dal 2020, le voci si sono rincorse partendo addirittura da due interpreti che erano stati dati quasi per scontato nei panni di Reed Richards e Sue Storm: John Krasinski ed Emily Blunt. Dopo che il primo è comparso in un cameo nelle vesti del personaggio in Doctor Strange: In the Multiverse of Madness, l’ipotesi è stata archiviata a favore della possibilità di vedere nuovi volti inediti. Parallelamente, invece, si era cominciato a discutere della possibilità di vedere Taron Egerton o Zac Efron come Johnny Storm e, per un brevissimo periodo, addirittura trapelò qualche indiscrezione sulla presenza di Jason Segel nel film per interpretare La Cosa.
Per quasi sei mesi, poco dopo l’abbandono di Jon Watts del progetto e l’arrivo alla regia di Matt Shakman, sembrava quasi ufficiale che gli attori prescelti fossero Adam Driver (Reed Richards), Margot Robbie (Sue Storm), Paul Mescal (Johnny Storm) e Daveed Diggs (La Cosa). L’ultimo vero aggiornamento, però, è arrivato qualche giorno fa dove testate come l’Hollywood Reporter e Deadline hanno fatto trapelare come l’attore più vicino alla firma nel ruolo di Mr. Fantastic sia Pedro Pascal. Al nome dell’interprete del Mandaloriano e Joel in The Last of Us, è stato affiancato quello di Vanessa Kirby come Donna Invisibile, Joseph Quinn per la Torcia Umana e Ebon Moss-Bachrach come La Cosa. Nonostante la conferma ufficiale non sia ancora arrivata, rimango, allo stato delle cose, i nomi più quotati ad Hollywood. Ovviamente le indiscrezioni hanno riguardato anche un personaggio che avrà un ruolo fondamentale nel film e nell’arco narrativo de I Fantastici 4, Galactus. Inizialmente, per mesi, è circolato il nome di Antonio Banderas come attore in pole position per interpretarlo ma, nel giro di poche ore, la possibilità è stata totalmente accantonata a favore di un nuovo rumor che vedrebbe la casa di produzione in contatto con Javier Bardem.

Ironheart, nella serie arriverà uno dei casting più attesi?
Il pubblico ha avuto il piacere di incontrare Riri Williams per la prima volta sul grande schermo in Black Panther: Wakanda Forever nel quale viene un po’ mostrata la sua indole di genio, erede “ideale” di quelle caratteristiche da innovatore di Tony Stark. Nonostante si sappia molto poco riguardo la serie, compresa la data d’uscita che continua a subire cambiamenti, è rispetto a qualcuno che potrebbe comparire negli episodi che è trapelato uno dei più grandi ed importanti rumor casting degli ultimi anni. Secondo alcune indiscrezioni, non ancora ufficiali, Sacha Baron Cohen, sarebbe stato scelto dai Marvel Studios per interpretare uno dei villain più ambigui, pericolosi ed amati dell’intero universo a fumetti, ovvero, Mephisto, signore supremo dell’Inferno e burattinaio di tantissime trame all’interno dei Marvel Comics. Nonostante il rumor non sia mai stato reso ufficiale allo stato attuale sembra essere il più affidabile di quelli circolarti e che, soprattutto, avvicinerebbe al personaggio un interprete che potrebbe effettivamente restituire al ruolo quell’ambiguità e quell’ironia molto al limite che potrebbe far parte di una sua caratterizzazione sul grande e piccolo schermo.
Non solo Galactus e Mephisto: chi potrebbe essere il nuovo Dottor Destino?
Più che intorno agli eroi, i casting rumor girano quasi sempre sui villain che, per molti fan dei fumetti Marvel, sono il vero cuore delle storie. Uno degli ultimi coinvolgerebbe uno dei cattivi più amati e apprezzati che, nel corso degli anni, non ha mai ricevuto l’incarnazione al cinema che meritava. Come era altamente prevedibile, si parla de Il Dottor Destino. Dopo alcuni rumor che lo vedrebbero come sostituto “improvvisato” (brutto da pensare, ma vero) nel caso in cui il Kang di Jonathan Majors fosse costretto alla ritirata a causa del verdetto del processo in cui l’attore è coinvolto, si è cominciato a discutere su chi potrebbe prestare il volto al celebre villain dalla maschera di ferro. I primi nomi ad essere circolati, diversi anni fa, furono Michael Fassbender e Cillian Murphy che, a quanto pare, sono rimasti nel pool dei possibili candidati per diverso tempo. È più recente, invece, l’inserimento in questo folto gruppo di nomi anche di Josh Hartnett, dopo il successo riscontrato con Oppenheimer. È trapelata qualche ora fa una indiscrezione di non poco conto: Mads Mikkelsen, secondo alcuni insider, sarebbe stato contattato da Marvel Studios per interpretare il ruolo del Dottor Destino nonostante abbia già prestato il volto ad un personaggio del franchise in Doctor Strange. Ma, come ben sappiamo, con le leggi del Multiverso tutto è possibile.

I rumor “invisibili”: Ghost Rider, Nova e gli Spider-Man
Alle voci di corridoio riguardo Destino si aggiunge il sempre presente ipotesi di poter vedere Keanu Reeves nei panni di Ghost Rider, dopo che per anni era stato accostato al ruolo di Moon Knight prima che venisse il personaggio venisse ufficialmente assegnato ad Oscar Isaac. Al motociclista dannato è stato più volte accostato anche Norman Reedus che, più di una volta, si è sempre mostrato entusiasta della possibilità di interpretare il personaggio. Ad un certo punto Ryan Gosling si dimostrò anche lui molto interessato ad interpretare l’antieroe. L’attore è stato più volte al centro dei sogni dei Marvel Studios che, pare, abbiano provato a coinvolgerlo anche per il ruolo di Nova. Questi sono solo alcune delle indiscrezioni che interesserebbero e coinvolgerebbero nuovi interpreti all’interno del Marvel Cinematic Universe, aggiungendosi già ai tantissimi rumor riguardo possibili ritorni degli Spider-Man di Tobey Maguire e Andrew Garfield, l’esordio in Secret Wars di una “nuova versione” di Iron Man interpretata da Tom Cruise e gli ipotetici camei degli X-Men di casa Fox nei futuri film corali del franchise.
Le tantissime notizie messe in circolo dagli insider, oltre a causare l’esaltazione dei fan e l’aumento a dismisura delle aspettative, allo stesso tempo, potrebbe rendere le conseguenze più gravi e catastrofiche in caso non vengano rispettate o si vada incontro ad un risultato deludente. L’idea è che, grazie alla presenza di questi divi e di grandi star, l’MCU possa in qualche modo recuperare rispetto alle perdite causate dai brutti risultati di critica e pubblico ottenuti con Ant Man and The Wasp: Quantumania e The Marvels. La decisione della Disney e Kevin Feige di rallentare il ritmo di produzione è solamente un primo passo per qualcosa che, si spera, possa puntare in grande.