Articolo pubblicato il 22 Dicembre 2023 da Christian D’Avanzo
Il prossimo capitolo sul Dio del tuono, Thor 5, è stato messo in produzione di recente dai Marvel Studios, i quali hanno già comunicato un rientro nei toni più seriosi e dark. Dopo la commedia demenziale elaborata attorno al personaggio da Taika Waititi, infatti, sembrerebbe avviata la trattativa con Gareth Edwards per la regia del quinto capitolo. Ma quali informazioni si hanno al momento?
Gareth Edwards potrebbe essere il regista di Thor 5
L’insider Daniel Ritchman, fonte solitamente attendibile, ha svelato che i Marvel Studios hanno nel mirino l’ingaggio del regista Gareth Edwards, impiegato in passato nella saga di Star Wars per lo spin-off intitolato Rogue One. L’obiettivo è quello di ridare al personaggio di Thor un’aura maggiormente malinconica, con atmosfere decisamente più oscure rispetto al recente passato. Infatti, Edwards ha dimostrato di trovarsi pienamente a suo agio con le caratteristiche appena descritte, come si evince da Godzilla (2014) e dall’ultimo The Creator (2023).
Taika Waititi è praticamente certo di non tornare alla regia di un film su Thor, come ha da poco dichiarato, e la Marvel si sta regolando di conseguenza per proseguire il progetto. D’altronde, anche l’attore Chris Hemsworth ha espresso il desiderio di riprendere il ruolo soltanto se la direzione sarà differente, perché non ha gradito la piega eccessivamente bizzarra di Thor: Love and Thunder. Gareth Edwards potrebbe rappresentare una svolta alla direzione di Thor 5.
Le dichiarazioni di Chris Hemsworth sul personaggio di Thor: quale sarà il futuro?
Chris Hemsworth si è espresso sul personaggio di Thor ai microfoni di Variety:
“Credo che ci siamo divertiti troppo. È diventato troppo sciocco. È sempre difficile esserne al centro e avere una prospettiva reale… Amo il processo, è sempre un viaggio. Ma non sai mai come la gente reagirà. Amo l’esperienza. Amo il fatto di essere riuscito a fare qualcosa di abbastanza diverso durante il processo. ‘Thor 1’ e 2 erano una cosa loro, ‘Thor 3’ e 4 avevano un tono molto diverso… e poi anche ‘Avengers’, il Thor alla Lebowski, il Thor di ‘Infinity War’, a causa di registi diversi e credo soprattutto dalla mia esigenza di fare qualcosa di diverso.”
Potrebbe non essere casuale il rilascio di Ultimate Thor come nuova versione fumettistica, poiché si tratta di una declinazione decisamente più seriosa e dai toni oscuri. Marvel Comics potrebbe dunque star testando il gradimento delle storie prima delle loro eventuali trasposizioni sul grande schermo. Al contempo, il progetto per il futuro sembra star invertendo la rotta: meno film ma più qualità! Avengers: Secret Wars sarà la prossima punta di diamante, e per l’occasione potrebbero tornare, oltre a Chris Hemsworth, anche Scarlett Johansson, Robert Downey Jr. e Chris Evans.