Articolo pubblicato il 22 Dicembre 2023 da Christian D’Avanzo
Taika Waititi è tornato ad esprimersi circa i suoi due film sul personaggio di Thor. All’interno del Marvel Cinematic Universe, i capitoli sul Dio del tuono diretti dal regista neozelandese risultano una rottura rispetto agli archetipi tradizionali. Infatti, il supereroe in questione viene schernito attraverso il meccanismo della commedia demenziale.
Le dichiarazioni di Taika Waititi sui suoi film di Thor: “Non era nei miei piani accettare, ma…”
Nel corso del podcast SmartLess, Taika Waititi ha rilasciato delle dichiarazioni relative a Thor: Ragnarok e a Thor: Love and Thunder, ammettendo di aver accettato la regia dei due capitoli sul Dio del tuono per un motivo ben preciso. Il cineasta ha infatti confessato:
“Non avevo alcun interesse nel fare uno di quei film. Non era nei piani della mia carriera come autore. Ma ero povero e avevo appena avuto il secondo figlio, e ho pensato che sarebbe stata un’ottima opportunità per sfamare questi bambini. Non ho mai letto i fumetti di Thor da bambino. Quel fumetto lo prendevo e pensavo ‘Ugh’. E poi ho fatto delle ricerche su di esso, e ho letto un fumetto di Thor o 18 pagine, o quante ne sono. Ero comunque piuttosto perplesso circa il personaggio”.
Il regista ha poi aggiunto di aver pensato ad un’espressione in particolare quando è stato contattato dai Marvel Studios: “Beh, mi hanno chiamato, quindi stanno davvero raschiando il fondo del barile”. Waititi ha poi concluso facendo riferimento all’eventualità di tornare sul set per il quinto film su Thor: “So che non sarò coinvolto, ma mi concentrerò su questi altri film per i quali ho firmato”.
Taika Waititi, infatti, sarà ad esempio alle prese con un nuovo film di Star Wars, avendo firmato per la Disney sezione Lucasfilm. Ma il cineasta neozelandese ha praticamente confermato di aver volutamente ridicolizzato il personaggio di Thor, e probabilmente queste dichiarazioni non avranno fatto piacere a Kevin Feige, il quale ha comunque riscontrato un certo successo al botteghino per i due precedenti capitoli sul Dio del tuono.