Articolo pubblicato il 2 Gennaio 2024 da Andrea Boggione
Si è conclusa la 41° edizione del Torino Film Festival, manifestazione cinematografica italiana con sede nel capoluogo piemontese e promossa dal Museo del Cinema. Durante la conferenza stampa di chiusura del TFF sono stati svelati i vincitori dei premi ufficiali e di quelli cosiddetti collaterali di questa nuova edizione. Di seguito l’elenco dei titoli premiati e selezionati dalle varie giurie.
Il film vincitori in concorso al 41° TFF
Concorso Lungometraggi
- Miglior film: “LA PALISIADA” di Philip Sotnychenko (Ucraina);
- Premio speciale della giuria: “LE RAVISSEMENT” di Iris Kaltenbäck (Francia);
- Miglior attrice: HAFSIA HERZI per “LE RAVISSEMENT” (Francia);
- Menzione speciale: BARBARA RONCHI per “NON RIATTACCARE” (Italia);
- Miglior attore: MARTÍN SHANLY per “ARTURO A LOS 30” di Martin Shanly (Argentina);
- Miglior sceneggiatura: SÉBASTIEN LAUDENBACH e CHIARA MALTA per “LINDA VEUT DU POULET!” (Francia/Italia).
Concorso Documentari Internazionali
- Miglior film IWonderFull: “NOTRE CORPS” di Claire Simon (Francia);
- Premio speciale della giuria: “CLORINDO TESTA” di Mariano Llinás (Argentina);
- Menzione speciale: “SILENCE OF REASON” di Kumjana Novakova (Bosnia).
Concorso Documentari Italiani
- Miglior film: “GIGANTI ROSSE” di Riccardo Giacconi (Italia);
- Premio speciale della giuria: “TEMPO D’ATTESA” di Claudia Brignone (Italia).
Spazio Italia – Concorso Cortometraggi Italiani
- Miglior cortometraggio: “UN RESPIRO PARZIALE MA INTERO” di Lorenzo Spinelli (Italia);
- Premio speciale della giuria (ex aequo): “LE FENNE” di Giulia Di Maggio (Italia) e “EVEN TIDE” di Francesco Clerici (Svizzera/Italia);
- Menzione speciale: “OSAS E LE DONNE DI BENIN CITY” di Gabriele Gravagna (Italia).
Crazies – Concorso
- Miglior film: “AUGURE / OMEN” di Baloji (Belgio/Congo/Olanda/Germania/Sud Africa);
- Menzione speciale (ex aequo): “VISITORS – COMPLETE EDITION” di Kenichi Ugana (Giappone) e “THE COMPLEX FORMS” di Fabio D’Orta (Italia).
Premio Fipresci
– “BIRTH” di Jiyoung Yoo (Corea del Sud).

I Premi Collaterali del Torino Film Festival
Premio Rai Cinema Channel
- Miglior film Concorso Cortometraggi Italiani: “OSAS E LE DONNE DI BENIN CITY” di Gabriele Gravagna (Italia).
Premio Valdata
- Miglior film Concorso Lungometraggi: “MANDOOB/NIGHT COURIER” di Ali Kalthami (Arabia Saudita).
Premio Scuola Holden
- Miglior sceneggiatura Concorso Lungometraggi: “LE RAVISSEMENT” di Iris Kaltenbäck (Francia);
- Menzione speciale: “CAMPING DU LAC” di Iris Kaltenbäck (Francia).
Premio Occhiali di Gandhi
- Assegnato dal centro Studi Sereno Regis (Torino) al film che meglio interpreta la visione gandhiana del mondo: “SILENCE OF REASON” di Kumjana Novakova (Bosnia);
- Menzione speciale: “SCONOSCIUTI PURI” di Valentina Cicogna e Mattia Colombo (Italia).
Premio Interfedi
- Premio per il rispetto delle minoranze e per la laicità: “AMEN” di Andrea Baroni (Italia).
Premio Piemonte Factory
- (ex aequo) “SUL BRIC MINDINO NON C’È NESSUN PINO” di Lorenzo Bussone (Italia) e “XIN” di Lorenzo Radin e Samuele Zucchet (Italia);
- Menzione speciale: “LITANIA” di Francesco Pellegrino (Italia).
