Articolo pubblicato il 21 Dicembre 2023 da Bruno Santini
Nelle categorie attoriali c’è una grande abbondanza di scelta agli Oscar 2024, con performance che hanno già lasciato il segno. La critica sembra rimasta grossomodo colpita da sei attori di supporto in particolare, poiché si stanno ripetendo insistentemente nelle nomination ai vari premi, ragion per cui la cinquina degli Oscar per il Miglior Attore Non Protagonista sembra essere già indirizzata verso dei nomi quasi certi della nomination. Ma, in particolare, di chi si tratta?
I probabili candidati nella categoria Miglior Attore Non Protagonista agli Oscar 2024
In seguito agli annunci delle nomination dei Golden Globe 2024 e dei Critics Choice Awards, è chiaro come le varie premiazioni della stagione dei premi stiano andando nella medesima direzione, almeno per quanto riguarda gli attori non protagonisti dei film usciti negli Stati Uniti durante il 2023. Allo stato attuale, dunque, quali sono i favoriti per una nomination nella succitata categoria agli Oscar 2024?
1. Robert Downey Jr. in Oppenheimer
Robert Downey Jr. è certo della nomination in questa categoria, e probabilmente si giocherà la vittoria finale della statuetta con Mark Ruffalo, mentre parte leggermente più indietro Ryan Gosling. Al momento la situazione è equilibrata, ma con il tempo potrebbe essere confermato lo stesso vincitore nelle varie cerimonie dei premi. Robert Downey Jr. ha conquistato il pubblicato e la critica con la sua ammaliante performance in Oppenheimer, ed essendo molto stimato nell’ambiente, potrebbe ottenere questo ambito riconoscimento dall’Academy dopo anni di carriera.
2. Mark Ruffalo in Povere creature!
La commedia di Lanthimos, Povere creature!, sin dalla sua presentazione in anteprima globale a Venezia 80, ha strabiliato chiunque. Ovviamente, il film non avrebbe avuto lo stesso elevato livello di comicità senza i suoi attori, e Mark Ruffalo ha supportato alla grandissima la protagonista Emma Stone. Al momento resta favorito Robert Downey Jr. per la vittoria, ma l’interprete di Hulk potrebbe alla lunga spuntarla in questo testa a testa targato MCU.
3. Ryan Gosling in Barbie
Altra spalla comica che ha offerto un supporto memorabile è Ryan Gosling in Barbie, il quale insieme a Margot Robbie è riuscito nella realizzazione degli intenti comici del film della Gerwig. Attore versatile che ha ballato e cantato nel film, l’Academy si priverà di lui per la cinquina finale del Miglior Attore Non Protagonista.
4. Robert De Niro in Killers of the Flower Moon
Non vincerà di certo, ma Robert De Niro non verrà escluso dalla cinquina dei migliori attori non protagonisti agli Oscar 2024, specialmente in seguito alla risonante estromissione per The Irishman nel 2020. La sua interpretazione in Killers of the Flower Moon è semplicemente magniloquente, e insieme agli altri attori (DiCaprio e Gladstone su tutti) riesce ad esprimere al meglio la brutalità degli eventi raccontati da Scorsese.
5. Sterling K. Brown in American Fiction
Commedia vincitrice del Toronto Film Festival 2023, American Fiction ha convinto critica e pubblica, e con tutta la probabilità del mondo presenzierà in diverse categorie agli Oscar 2024. Tra queste, ci sarà probabilmente il Miglior Attore Non Protagonista, in particolare Sterling K. Brown, il quale completerà la cinquina finale, salvo sorprese.
6. Charles Melton in May December
Il sacrificato tra i sei attori più nominati nella succitata categoria, molto probabilmente sarà Charles Melton per il film May December, distribuito su Netflix. Nonostante gli apprezzamenti per il lungometraggio e la performance dell’attore, è piuttosto complicato che egli possa scavalcare nelle gerarchie uno dei cinque attori sopra indicati; al massimo, potrebbe esserci un’inversione di rotta e andrà a prendere il posto di Sterling K. Brown.
Altri possibili candidati nella categoria Miglior Attore Non Protagonista agli Oscar 2024
In un’annata incredibile quella del 2023, ci saranno degli esclusi illustri, data la qualità eccelsa degli attori non protagonisti candidabili agli Oscar 2024. Tra questi, potrebbero scalare le gerarchie e riservare una sorpresa: Dominic Sessa in The Holdovers – Lezioni di vita; Willem Dafoe in Povere creature!; Paul Mescal in Estranei; Peter Sarsgaard in Memory; Matt Damon in Oppenheimer; Ben Affleck in Air; Jacob Elordi in Saltburn e in Priscilla.