Articolo pubblicato il 21 Dicembre 2023 da Bruno Santini
Ogni anno c’è sempre grande attesa, oltre che per i premi attoriali, anche per la combo regista e film. Nell’annata cinematografica del 2023 ci sono stati davvero numerosi cineasti a realizzare dei lungometraggi particolarmente curati, brillanti e peculiari. La cinquina finale sarà composta da nomi celebri, comunque vada, a dimostrazione dell’alto livello della stagione. Si ricorda che gli Oscar 2024 sono fissati all’11 marzo prossimo, mentre le nomination verranno svelate il 23 gennaio. Tuttavia, c’è grande curiosità che ruota attorno alle candidature dei cinque registi, e allo stato attuale i Critics Choice Awards e i Golden Globe hanno presentato grossomodo gli stessi nomi, con un’unica variazione: nei primi è rientrato Alexander Payne per The Holdovers – Lezioni di vita, mentre nei secondi al suo posto c’è Celine Song per Past Lives. E allora, momentaneamente, chi sono i favoriti per una nomination nella categoria Miglior Regista agli Oscar 2024?
I probabili candidati nella categoria Miglior Regista agli Oscar 2024
Potrebbe essere una stagione dei premi indirizzata verso un film in particolare, ovvero Oppenheimer, ma può succedere ancora di tutto e chissà che non si presentino delle sorprese. Quel che è certo, è che la cinquina dei migliori registi sarà formata da figure illustri del settore, a prescindere dalle esclusioni; segue la lista dei possibili candidati nella categoria Miglior Regista agli Oscar 2024, ordinati in base alle probabilità.
1. Christopher Nolan per Oppenheimer
Il favorito alla vittoria finale, per distacco, è senz’altro Christopher Nolan con il suo Oppenheimer. Già sicuro di una nomination, il regista sembra essere arrivato al momento del suo momento più alto, realizzando un film biografico di 3 ore e, nonostante ciò, conquistando record su record al botteghino. Insomma, agli Oscar 2024 difficile immaginarsi un qualcosa di differente dalla celebrazione di Nolan, date anche le numerose nomination che il lungometraggio è pronto a ricevere nelle varie categorie.
2. Greta Gerwig per Barbie
Il fenomeno dell’anno non può che avere la sua controparte: Greta Gerwig per il film Barbie sarà un’altra nominata agli Oscar 2024, occupando il secondo slot della cinquina finale. La regista è parecchio apprezzata nell’ambiente, e avendo riscosso un ampio successo tra consensi e incassi, è praticamente certa di entrare a far parte della categoria Miglior Regista.
3. Martin Scorsese per Killers of the Flower Moon
Non ci sono grandi soprese qui, ma grosse certezze: Martin Scorsese rientrerà nuovamente nella cinquina finale agli Oscar, questa volta del 2024. Uno dei più grandi cineasti della Storia, il suo Killers of the Flowern Moon ha già ricevuto l’ambito premio del Miglior Film dalla National Board of Review Award, e il regista si appresta ad occupare il terzo slot dei cinque disponibili nella succitata categoria.
4. Yorgos Lanthimos per Povere creature!
Già vincitore del Leone d’oro a Venezia 80, Yorgos Lanthimos verrà quasi sicuramente candidato per il film Povere creature!, commedia che ha spiazzato e travolto sia la critica che il pubblico. Avendo diretto magistralmente il cast – come dimostreranno le nomination a Mark Ruffalo ed Emma Stone – e donando al film quell’aura grottesca da “creature dell’orrore”, il cineasta greco e la sua di creatura saranno senz’altro protagonisti agli Oscar 2024.
5. Bradley Cooper per Maestro
Bradley Cooper potrebbe occupare il quinto tassello della cinquina finale nella categoria Miglior Regista agli Oscar 2024, poiché il suo film Maestro ha commosso negli Stati Uniti e lui è parecchio apprezzato dai colleghi nel settore. Tuttavia, occhio a Justine Triet, nonostante Cooper sia stato nominato già ai Critics Choice Awards e ai Golden Globe, mentre la cineasta francese no.
6. Justine Triet per Anatomia di una caduta
Vincitrice della Palma d’oro per il suo film Anatomia di una caduta, e conquistando premi internazionali come gli European Film Awards, Justine Triet potrebbe rivelarsi una sorpresa quando verranno annunciate le nomination il 23 gennaio. Difficile che possa battere la concorrenza di Lanthimos, molto più facile che il “sacrificato” possa essere Bradley Cooper, il quale sarebbe comunque nominato tra gli attori protagonisti. Il film francese è stato recepito all’unisono come uno dei migliori titoli dell’anno, convincendo sia la critica che il pubblico, e non è stato presentato dalla Francia per farlo eleggere tra i migliori film internazionali, proprio per offrire alla regista e alla produzione più chance di essere nominati in altre categorie. Molto probabilmente si andrà verso la combo di candidature per la sceneggiatura e il film, ma occhio alla concreta possibilità di vedere la cineasta in questione occupare il quinto tassello della cinquina finale nella categoria Miglior Regista.
Altri possibili candidati nella categoria Miglior Regista agli Oscar 2024
Come si è accennato prima, la stagione cinematografica del 2023 è stata pazzesca in termini di varietà e qualità, e lo si evince dall’abbondanza di titoli estremamente diversi tra loro, così come si diversificano gli stili dei vari autori. Salvo sorprese, i sei nomi più papabili sono stati sopracitati, ma è sempre possibile un cambio repentino di scenario, specie in una categoria così forte come quella del Miglior Regista agli Oscar 2024. In tal senso, l’esordio di Celine Song con il film Past Lives è stato super apprezzato, e in tanti hanno amato il suo approccio registico così come il lungometraggio in generale, e lo dimostrano le molteplici candidature nelle premiazioni fin qui annunciate. Lo stesso dicasi per Alexander Payne, il quale non è di certo un esordiente, ma il suo The Holdovers – Lezioni di vita si è rivelato un film commedia agrodolce, e ha scosso emotivamente critica e pubblico. Ancor più difficile che possano ricevere una nomination Jonathan Glazer per il suo La zona d’interesse, film che ha vinto il premio speciale della giuria a Cannes 2023, nonché svariati premi internazionali, e Cord Jefferson per il film American Fiction, vincitore del Toronto Film Festival 2023.