Articolo pubblicato il 30 Dicembre 2023 da Christian D’Avanzo
Gli Oscar 2024 sembrano starsi delineando sempre di più con il passare del tempo e con le nomination degli altri premi della stagione cinematografica. La 96esima edizione degli Academy Awards è fissata all’11 marzo, mentre i candidati verranno annunciati il 23 gennaio prossimo. C’è estrema curiosità per le categorie riguardanti le migliori sceneggiature, perché la tendenza degli ultimi anni ha dimostrato quanto sia importante per un film trionfare con la scrittura per poi ricevere anche la statuetta più ambita di tutte, ovvero quella per il Miglior Film. Ma, concentrandoci sulla Miglior Sceneggiatura Originale, quali sono i favoriti per una nomination?
I probabili candidati nella categoria Miglior Sceneggiatura Originale agli Oscar 2024
Come anticipato, per uno sceneggiatore è quasi fondamentale vincere il premio alla Miglior Sceneggiatura, originale o non originale, perché le possibilità per il film di trionfare nella notte che conta, aumentano notevolmente. In attesa di capire come si muoveranno le gilde, in cui come di consueto potrebbe mancare qualche nome di peso a causa delle regole sull’eleggibilità, è possibile riflettere su quelli che sono i favoriti per una nomination nella categoria Miglior Sceneggiatura Originale agli Oscar 2024. Segue la lista dei possibili candidati, ordinati in base alle probabilità.
1. Barbie (Warner Bros) – Greta Gerwig e Noah Baumbach
Il front-runner in questa categoria è senza dubbio Barbie, film di successo scritto da Greta Gerwig e Noah Baumbach. La cineasta ha già trionfato in passato, nella fattispecie agli Oscar del 2020 con la rivisitazione di Piccole Donne, ma al momento è la favorita alla vittoria finale. Dunque, è sicuro che in cinquina figurerà Barbie.
2. The Holdovers – Lezioni di vita (Focus Features) – David Hemingson
The Holdovers – Lezioni di vita è una commedia agrodolce che ha riscosso ampi consensi internazionali, specie però negli Stati Uniti. Anche in questo caso, è praticamente certo della nomination David Hemingson, sceneggiatore del film.
3. Past Lives (A24) – Celine Song
Altro film di enorme successo lo è stato Past Lives, scritto e diretto dall’esordiente Celine Song. Molto complessa una vittoria da parte sua, ma la giovane regista è comunque già sicura di poter ricevere una nomination nella succitata categoria.
4. Anatomia di una caduta (NEON) – Justine Triet e Arthur Harari
Anatomia di una caduta è stato il film vincitore della Palma d’oro a Cannes 2023, e Justine Triet ha conquistato la critica internazionale con questo splendido lungometraggio francese. In virtù di ciò, e della recente tendenza dell’Academy di inserire i film stranieri in altre categorie, è molto probabile che la cineasta venga candidata alla Miglior Sceneggiatura Originale.
5. May December (Netflix) – Samy Burch
A concludere la cinquina della categoria Miglior Sceneggiatura Originale, è molto probabile che tra i due film Netflix favoriti alla candidatura la spunti May December. L’apprezzamento per questo lungometraggio con Julianne Moore e Natalie Portman è ormai evidente, e la sua presenza agli Oscar 2024 è certa, bisogna vedere in quante e quali categorie. Di certo, la percentuale di vedere la sceneggiatrice Samy Burch candidata qui, è elevatissima.
6. Maestro (Netflix) – Bradley Cooper e Josh Singer
Maestro potrebbe ricevere varie nomination e in altrettante categoria, ma è più difficile che riesca a spodestare uno dei cinque film che lo hanno preceduto in questa speciale lista. Bradley Cooper potrebbe essere premiato come attore più che come sceneggiatore e regista, e occhio anche al Miglior Trucco e Acconciatura. Molto concreta, quindi, la possibilità che il film Netflix venga escluso per la sceneggiatura.
Altri possibili candidati nella categoria Miglior Sceneggiatura Originale agli Oscar 2024
Molto più complesso vedere tra i candidati alcuni sceneggiatori e sceneggiatrici che hanno lasciato il segno nel 2023, poiché, come detto, il destino di questa categoria sembra già indirizzato. Tuttavia, sono da menzionare altri possibili nominati: Saltburn (Amazon Studios) – Emerald Fennell; Air (Amazon Studios) – Alex Convery; Il ragazzo e l’airone (GKIDS) – Hayao Miyazaki; Asteroid City (Focus Features) – Wes Anderson e Roman Coppola; Fair Play (Netflix) – Chloe Domont; The Iron Claw (A24) – Sean Durkin; Origin (NEON) – Ava DuVernay; Rustin (Netflix) – Julian Breece e Dustin Lance Black.