Nicolas Winding Refn annuncia il suo nuovo film: il post del regista

A distanza di 7 anni dal suo ultimo progetto cinematografico, Nicolas Winding Refn ha annunciato il suo nuovo film.
Nicolas Winding Refn annuncia il suo nuovo film: il post del regista

Articolo pubblicato il 6 Gennaio 2024 da Bruno Santini

Adesso è ufficiale, dopo che lo stesso regista danese ne aveva già parlato in occasione del Festival del Cinema di Venezia 2023, dove ha tenuto una masterclass e introdotto Ultimo mondo cannibale di Ruggero Deodato: è in arrivo un nuovo film di Nicolas Winding Refn, come annunciato dallo stesso regista su Instagram. Si tratta del primo progetto cinematografico dal 2016, quando il regista ha dato alla luce The Neon Demon, film horror con Elle Fanning.

L’annuncio del nuovo film di Nicolas Winding Refn su Instagram

L’annuncio del nuovo film di Nicolas Winding Refn è stato dato direttamente sul suo profilo Instagram, dove il regista danese ha aggiornato i fan con un’immagine tutt’altro che inequivocabile: il regista danese ha postato un’immagine che lo vede in guantoni da boxe, con il font – caratteristico del suo cinema e del suo brand-name – in blu che recita “New Movie Coming” mentre, sullo sfondo, si nota l’ormai inconfondibile by NWR. Nessun’altra frase per annunciare il suo ultimo film, con il visibilio dei fan che non poteva che essere consequenziale.

Gli ultimi progetti di Nicolas Winding Refn con Amazon Prime Video e Netflix

Gli ultimi progetti di Nicolas Winding Refn sono stati realizzati in collaborazione con Amazon Prime Video e Netflix: si tratta di due serie TV, dal titolo Too Old To Die Young e Copenaghen Cowboy. Il regista ha anche co-diretto, con Gaspar Noè e Harmony Korine, il film-evento CIRCUS MAXIMUS di Travis Scott. Il regista aveva già parlato, in occasione dei suoi interventi al Festival di Venezia 80, della necessità di tornare a fare cinema, ritenendo conclusa una fase della sua carriera che l’ha tenuto impegnato – complessivamente – per più di cinque anni. Il regista non ha mancato di sottolineare quanto le piattaforme di streaming rappresentino ormai una realtà consolidata, che lascia uno spazio piuttosto demarcato ai propri autori e da cui ha sentito l’esigenza di allontanarsi con un nuovo progetto.