Recensione – Karaoke Night: talenti (e reality) senza vergogna

L’esordio in piattaforma di Karaoke Night – Talenti senza vergogna presenta tutti i connotati di quella negatività che il cinema italiano (e non solo) affronta.
Recensione - Karaoke Night: talenti (e reality) senza vergogna

Articolo pubblicato il 8 Gennaio 2024 da Bruno Santini

Il 2024 si è aperto, per Amazon Prime Video, con una serie di prodotti che tentano di puntare sul pubblico generalista attraverso volti che possano fare presa, sia nel mondo mediatico che in quello della recitazione. Dopo il risultato (tutt’altro che riuscito) di Bang Bank, in piattaforma arriva anche Karaoke Night, un nuovo reality show in quattro puntate con Pierpaolo Spollon, Claudia Gerini, Tommaso Zorzi, Alessia Lanza, Lele Adani e Nicola Ventola, Claudia Gerini, Francesca Manzini e condotto da Dargen D’Amico. Ma qual è stato il risultato? Con molta probabilità, quel che il sottotitolo stesso suggerisce. Di seguito, la trama e la recensione del reality.

Karaoke Night: che cosa succede nel reality di Prime Video?

Con la “conduzione” (o simil-tale) di Dargen D’Amico, diversi personaggi di tendenza nel mondo del cinema e dello spettacolo si esibiscono nel contesto del karaoke e a colpi di brani che vengono scelti per ottenere un determinato punteggio. Al termine di ogni gara si vota il meglio e il peggio, con una sfida finale che decreta chi verrà eliminato, fino alla puntata finale. Claudia Gerini e Pierpaolo Spollon tra gli attori, con il secondo recentemente apparso in Odio il Natale 2; Tommaso Zorzi e Alessia Lanza tra i VIP, la seconda direttamente dal mondo di Tik Tok; Lele Adani e Nicola Ventola ex calciatori, nonché membri della Bobo TV; Francesca Manzini, infine, è conosciuta per le sue interpretazioni, tra tutte quella di Mara venier.

La recensione di Karaoke Night: la sola domanda è “perché?”

Ad essere totalmente sinceri, si poteva anche evitare un commento su Karaoke Night che, a dire il vero, non merita un’analisi né una recensione. Si parla pur sempre di un reality show che, per questo motivo, assume tutte le formule e la struttura dei reality in quanto tali e che si arricchisce di profili che possano avere presa (anche mediatica) sul pubblico: il motivo per cui ci si trova a spendere qualche parola nei confronti di Karaoke Night è lo stato generale della nostra arte, anche e soprattutto guardando al mondo del cinema e della televisione che ha bisogno di esprimersi in prodotti che sono quanto più possibile lontani dalle logiche di costrutto e contenuto del grande e piccolo schermo. L’idea è che, soprattutto in casa Amazon Prime Video, si sia inaugurata una strada che ingloba forme, contesti e volti in nome di un leitmotiv che peggiora, qualitativamente parlando, di volta in volta. Lo si potrebbe etichettare “forma-LOL”, nel riferimento a quel reality show che si è rinnovato con stagioni, spin-off, reality e casting tentando di rinnovare costantemente la sua forma e trasformandosi immediatamente – da prodotto interessante quale poteva essere – a fotocopiatrice di espressioni da riciclare anche nel mondo cinematografico.

LOL è, senza troppi giri di parole, la traduzione in atto del pesantissimo contratto di Fedez con la piattaforma, ma anche il motivo per cui Lillo recita in diversi prodotti recenti, come Grosso guaio all’esquilino e Elf Me, che vedono la regia degli Younuts! Karaoke Night, allora, è l’ennesima fucina che riproduce immagini ormai in maniera totalmente acritica e sconsiderata, tra una stonatura e l’altra, in un senza vergogna che non è soltanto proprio del sottotitolo della brevissima serie su Prime. Si riprendono volti che sono sulla cresta dell’onda, in un modus operandi che – probabilmente – non è neanche così tanto riuscito come si crede, dal momento che (che si tratti del Lele Adani della BoboTV o dell’Alessia Lanza del balletto Tik Tok) ogni personaggio è sì noto, ma più per caricatura che per merito. Fa davvero rabbrividire vedere attori, ex calciatori o comunque personaggi pubblici lanciarsi in un vilipendio così tanto egoriferito e consapevole, tanto che non si riesce a comprendere neanche come – per quanto abbondante sia – il denaro possa muovere logiche così tanto meschine. Si conclude, ancora una volta, pensando a quella che potrebbe essere una possibile risposta a tale analisi: in fondo si stanno soltanto divertendo, no? A guardare i loro volti così tanto posticci e costruiti, neanche si direbbe.

0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Karaoke Night - Talenti senza vergogna
Karaoke Night – Talenti senza vergogna

Karaoke Night - Talenti senza vergogna è il nuovo reality show di Amazon Prime Video che ha fatto il suo esordio sulla piattaforma, con diversi volti noti nel mondo della televisione italiana.

Voto del redattore:

1 / 10

Data di rilascio:

04/01/2024

Regia:

Francesco Imperato

Cast:

Claudia Gerini, Dargen D'Amico, Pierpaolo Spollon, Tommaso Zorzi, Alessia Lanza, Lele Adani, Nicola Ventola, Francesca Manzini

Genere:

Reality show

PRO

Nessuno
La scempiaggine della macchina Amazon Prime Video