I FILM e le SERIE TV in uscita dal 15 al 21 Gennaio | The Holdovers – True Detective 4

Nel primo mese del 2024 cominciano ad uscire al cinema i titoli protagonisti della tanto attesa stagione dei premi, come il nuovo film di Alexander Payne.
I FILM e le SERIE TV in uscita dal 15 al 21 Gennaio | The Holdovers - True Detective 4

Articolo pubblicato il 14 Gennaio 2024 da Andrea Boggione

Questa settimana in uscita sul grande schermo c’è “The Holdovers – Lezioni di Vita”, il nuovo film di Alexander Payne con Paul Giamatti, mentre sul piccolo schermo arriva la quarta stagione di “True Detective” su Sky Atlantic. 

Tutti i film e le serie tv in uscita dal 15 gennaio 2024 

Di seguito l’elenco completo dei titoli in uscita: 

15 GENNAIO

  • The Forgiven” di John Michael McDonagh – Film (Prime Video) 
  • True Detective: Night Country” Stagione 4 – Serie Tv (Sky Atlantic) 
  • Blood Detectives – I Legami di Sangue” – Serie Tv (Sky Crime) 
  • Renfield” di Chris McKay – Film (Sky Cinema) 
  • Clint Eastwood Mania” – Collezione (Sky Cinema Collection) 

La settimana si apre con l’uscita su Sky Atlantic della tanto attesa quarta stagione di “True Detective”, sottotitolata “Night Country”, una serie tv antologica di genere noir/poliziesco creata da Nic Pizzolatto (“I Magnifici 7” di Antoine Fuqua, 2016 e “The Guilty” di Antoine Fuqua, 2021) che fin dalla prima stagione ha riscosso un gran successo. I nuovi episodi dello show televisivo scritto e diretto interamente da Issa Lòpez (“Efectos Secundarios”, 2006 e “Tigers Are Not Afraid”, 2017) raccontano una storia ambientata in Alaska con protagonista Jodie Foster nei piani della detective Liz Danvers. Sempre su Sky, più precisamente sul canale dedicato al cinema, arriva in prima visione “Renfield” di Chris McKay (“LEGO Batman”, 2017 e “La Guerra di Domani”, 2021), la trasposizione cinematografica del personaggio immaginario R. M. Renfield, interpretato da Nicholas Hoult, il famiglio del temibile Conte Dracula, interpretato da Nicholas Cage. Infine, sulla pay tv sarà disponibile una nuova rassegna dedicata a Clint Eastwood ed alla sua filmografia con ben 17 titoli in programmazione: “Gli Spietati” (1992), “Million Dollar Baby” (2004) “Flags of Our Fathers” (2006), “Letter da Iwo Jima” (2017) e “Sully” (2016), oltre alla storica “trilogia del dollaro” di Sergio Leone “Per un Pugno di Dollari” (1964), “Per Qualche Dollaro in Più” (1965) ed “Il Buono, il Brutto e il Cattivo” (1966). 

16 GENNAIO

  • Bugiardo Seriale” di Olivier Baroux – Film (Paramount+) 

Martedì 16 gennaio arriva sulla piattaforma streaming Paramount+ “Bugiardo Seriale”, una commedia diretta da Olivier Baroux (“Les Tuche”, 2011 e “On a Marché sur Bangkok”, 2014), remake dell’omonimo film canadese. 

17 GENNAIO

  • All American Nightmare: Rapimento in California” – Docuserie (Netflix) 
  • The Creator” di Gareth Edwards – Film (Disney+) 
  • The Artful Dodger” – Serie Tv (Disney+) 
  • Cristóbal Balenciaga” – Serie Tv (Disney+) 

Il giorno successivo, su Netflix, debutta “All American Nightmare: Rapimento in California”, una docuserie suddivisa in tre parti realizzata dai creatori de “Il Truffatore di Tinder” (2022) che racconta la versione degli eventi di una giovane coppia che pare avere dell’inverosimile. Su Disney+, invece, arriva dopo il passaggio sul grande schermo “The Creator” diretto da Gareth Edwards (“Monsters”, 2010, “Godzilla”, 2014 e “Rogue One”, 2016, un film di fantascienza con protagonisti John David Washington, Gemma Chan, Ken Watanabe, Sturgill Simpson, Allison Janney ed ambientato in un futuro dispotico. Sempre sulla piattaforma Disney esce anche “The Artful Dodger” con protagonisti Thomas Brodie-Sangster e David Thewlis, un sequel televisivo del romanzo “Oliver Twist” (1838) di Charles Dickens. 

18 GENNAIO

  • The Holdovers – Lezioni di Vita” di Alexander Payne – Film 
  • Yannick – La Rivincita dello Spettatore” di Quentin Dupieux – Film 
  • Pare Parecchio Parigi” di Leonardo Pieraccioni – Film 
  • Il Punto di Rugiada” di Marco Risi – Film 
  • The Piper” di Erlingur Thoroddsen – Film 
  • L’Anima in Pace” di Ciro Formisano – Film 
  • Kripton” di Francesco Munzi – Film 
  • La Petite” di Guillaume Nicloux – Film 
  • Il Fantasma di Canterville” di Kim Burdon e Robert Chandler- Film d’Animazione 
  • Dalle Ceneri” di Khaled Fahed – Film (Netflix) 
  • SKAM Italia” Stagione 6 – Serie Tv (Netflix) 
  • Kübra” – Serie Tv (Netflix) 
  • No Activity – Niente da Segnalare” – Serie Tv (Prime Video) 
  • NCIS: Sydney” – Serie Tv (Paramount+) 

Giovedì è il giorno di “The Holdovers – Lezioni di Vita”, il nuovo tanto atteso film di Alexander Payne (“A Proposito di Schmidt”, 2002 “Sideways”, 2004, “Paradiso Amaro”, 2011, “Nebraska”, 2013 e “Downsizing” 2017) con protagonista Paul Giamatti, una commedia natalizia ambientata negli anni ’70 nel New England. Uno dei titoli in lizza per diversi riconoscimenti, dopo la vittoria di ben due Golden Globe per la migliore attrice non protagonista a Da’Vine Joy Randolph e il miglior attore a Giamatti, inoltre, il film è stato inserito tra 10 migliori titoli del 2023 dal National Board of Review e dall’American Film Institute. Sempre il 18 gennaio arriva al cinema “Yannick – La Rivincita dello Spettatore” diretto da Quentin Dupieux (“Rubber”, 2010, “Doppia Pelle”, 2019, “Mandibules”, 2020 e “Daaaaaali!”, 2023) presentato in anteprima al Locarno Film Festival, al Torino Film Festival e distribuito in Italia da I Wonder Pictures. In più, sul grande schermo esce anche il film italiano “Pare Parecchio Parigi”, una commedia scritta, diretta ed interpretata da Leonardo Pieraccioni (“Il Ciclone”, 1996, “Il Pesce Innamorato”, 1999, “Io & Marilyn”, 2009, “Finalmente la Felicità”, 2011 e “Se Son Rose”, 2018), con protagonisti Giulia Bevilacqua, Chiara Francini, Nino Frassica e Massimo Ceccherini. Infine, su Netflix, debutta la nuova stagione di “SKAM Italia”, una serie tv ideata da Ludovico Bessegato e prodotta da Cross Productions, che affronta tematiche sociali tipiche dell’adolescenza. 

19 GENNAIO

  • 60 Minuti” di Oliver Kienle – Film (Netflix) 
  • The Kitchen” di Kibwe Tavares e Daniel Kaluuya – Film (Netflix) 
  • Le Ali della Mia Solitudine” di Mario Casas – Film (Netflix) 
  • Eredità Sepolta” – Serie Tv (Netflix) 
  • L’Amore nello Spettro” Stagione 2 – Reality (Netflix) 
  • Supercool – Strafigo per un Giorno” di Teppo Airaksinen – Film (Prime Video) 
  • Hazbin Hotel” – Serie Tv d’Animazione (Prime Video) 
  • I Gladiatori della Natura” – Docuserie (Sky Nature) 
  • I Delitti del BarLume – La Girata” – Serie Tv (Sky Cinema) 

Il fine settimana si apre con l’uscita su Netflix di “60 Minuti” di Oliver Kienle (“Isi & Ossi”, 2020) che racconta di un lottatore di arti marziali miste (Emilio Sakraya) che solo un’ora per presentarsi alla festa di compleanno della figlia per non perderne l’affidamento. Mentre su Prime Video debutta la serie tv d’animazione intitolata “Hazbin Hotel”, la storia di Charlie Morningstar, la principessa dell’Inferno, e la sua ricerca per trovare un modo per “riabilitare” i demoni per farli entrare in Paradiso. Un prodotto d’animazione creato da Vivienne Medrano, destinato ad un pubblico più adulto e realizzato dalla A24 in collaborazione con Bento Box Entertainment di FOX Entertainment

20 GENNAIO

  • The Woman in the Wall” – Serie Tv (Paramount+) 
  • The Real Sherlock Holmes” di Gary Lang – Documentario (Sky Arte) 

Il week-end è segnato dall’uscita sul servizio streaming Paramount+ di “The Woman in the Wall”, un giallo gotico incentrato su Lorna Brady, una donna della piccola e fittizia cittadina irlandese di Kilkinure. La serie televisiva è prodotta da Motive Pictures con protagonisti Ruth Wilson, Daryl McCormack, Simon Delaney, Philippa Dunne, Hilda Fay, Frances Tomelty e Dermot Crowley. 

21 GENNAIO

  • Giselle” – Balletto 
  • Il Re e la Spia” – Serie Tv (Netflix) 
  • A Thousand and One” di A.V. Rockwell – Film (Sky Cinema) 

Infine, la settimana si chiude con “A Thousand and One”, l’esordio alla regia della cineasta statunitense A.V. Rockwell, film presentato in anteprima al Sundance Film Festival e premiato con il Gran Premio della Giuria con protagonista Teyana Taylor nei panni di Inez de la Paz. 

Tra gli altri titoli in uscita ci sono anche: “Il Punto di Rugiada” di Marco Risi, “The Piper” di Erlingur Thoroddsen e “L’Anima in Pace” di Ciro Formisano al cinema, “The Forgiven” di John Michael McDonagh e “Supercool – Strafigo per un Giorno” di Teppo Airaksinen su Prime Video ed, infine, “I Delitti del BarLume – La Girata” su Sky Cinema.