Articolo pubblicato il 14 Gennaio 2024 da Gabriele Maccauro
In una recente intervista, Nicolas Winding Refn ha rivelato quali sono i suoi film preferiti nell’intera storia del cinema. Il regista danese, noto per film come Drive (2011), Solo Dio Perdona (2013) e The Neon Demon (2016) ma anche per la sua passione per il cinema horror, ha invece realizzato una classifica piuttosto sobria e con, al suo interno, dei classici assoluti. Presente anche un po’ d’Italia.
I film preferiti di Nicolas Winding Refn
Nicolas Winding Refn ha dunque reso noti quelli che, secondo il suo punto di vista, sono i migliori film nella storia del cinema e lo ha fatto seguendo l’ormai noto metodo della Top10. Il primo titolo citato non può di certo sorprendere chi conosce il regista di Copenhagen, ovvero Non Aprite quella Porta (1974) di Tobe Hooper. Sono poi presenti ben tre film italiani: C’era una Volta il West (1968) di Sergio Leone, La Battaglia di Algeri (1966) di Gillo Pontecorvo e Il Gattopardo (1963) di Luchino Visconti. Figurano poi opere come La Vita è Meravigliosa (1946) di Frank Capra, Stalker (1979) di Andrej Tarkovskij, Arancia Meccanica (1971) di Stanley Kubrick e La Donna che Visse due Volte (1958) di Alfred Hitchcock. Chiudono la classifica Night Tide (1961) di Curtis Harrington e Città Amara (1972) di John Huston.