I 5 anime con il maggior incasso in Italia

Gli anime sono diventati un grande fenomeno con numerosi appassionati, ma quali sono quelli che hanno ottenuto il maggiori incasso al botteghino italiano?
Gli anime più visti in Italia

Articolo pubblicato il 9 Febbraio 2024 da Andrea Barone

In Italia l’animazione è sempre andata molto bene al cinema, ma non si può dire lo stesso per i lungometraggi orientali, i quali spesso non hanno ricevuto la giusta attenzione al botteghino (negli anni 70 il successo è stato molto più televisivo che cinematografico). Tuttavia, con il passare dei decenni, gli anime hanno ottenuto sempre più riscontro, con nuove generazioni che hanno dato maggiore attenzione al fenomeno che sta catturando l’intero occidente. Questa costante crescita è riuscita anche a raggiungere il cinema, ma quali sono i 5 anime con il maggior incasso in Italia al box office?

5) “Dragon Ball Super: Broly” di Tatsuya Nagamine

Dragon Ball” è uno degli anime televisivi più amati in Italia, per questo non sorprende la presenza di un suo capitolo cinematografico all’interno della classifica. “Dragon Ball Super: Broly”, primo film a fare parte ufficialmente della saga di Super, ha incassato infatti 2 milioni e 458.248 euro. Prodotto dalla Toei Animation, il lungometraggio è stato distribuito in Italia dalla Koch Media (che oggi ha il nome di Plaion Pictures) in collaborazione con la 20th Century Fox (che oggi ha il nome di 20th Century Studios).

gli anime con il maggior incasso al box office in Italia

4) “Doraemon: Il Film” di Takashi Yamazaki e Ryūichi Yagi

Diversamente dagli altri lungometraggi che continuano le storie dalle serie televisive o dai manga da cui sono tratti, “Doraemon: Il Film” è un reboot. L’anime di Takashi Yamazaki e Ryūichi Yagi ha superato le aspettative, incassando 2 milioni e 571.287 euro. Prodotto dalla Shin-Ei Animation, il lungometraggio è stato distribuito in Italia dalla Lucky Red (utilizzando il marchio Key Film), la quale è rimasta talmente colpita dall’affluenza di pubblico che ha portato nelle sale diversi successivi film legati al personaggio, pur non ottenendo lo stesso riscontro del reboot.

gli anime di maggior successo in Italia

3) “Pokémon – Il Film: Mewtwo Contro Mew” di Kunihiko Yuyama

Era impossibile che un film sui Pokémon, il brand giapponese più venduto in tutto il mondo, non fosse presente nella lista. Il primo capitolo legato all’anime televisivo è stato un grande fenomeno anche in Italia, incassando 4 milioni e 778.711 euro. Prodotto dalla OLM e dalla Nintendo e distribuito in Italia dalla Filmauro, “Pokémon – Il Film: Mewtwo Contro Mew” è l’anime cinematografico sequel di una serie televisiva che ha incassato di più nel nostro paese.

gli anime di maggior successo al botteghino in Italia

2) “Capitan Harlock” di Shinji Aramaki

Il rilancio diretto da Shinji Aramaki rappresenta una vera e propria anomalia al botteghino, perché nel resto del mondo (compreso il Giappone) è stato un flop, mentre in Italia ha portato molto pubblico nelle sale cinematografiche. Il film infatti ha incassato 5 milioni 106.287 euro. Prodotto dalla Toei Animation, il lungometraggio è stato distribuito nel nostro paese dalla Lucky Red (utilizzando il marchio Key Film). Si tratta dell’anime reboot con il maggior incasso in Italia, nonché dell’anime realizzato in CGI più visto di sempre.

gli anime più amati al cinema in Italia

1) “Il Ragazzo E L’Airone” di Hayao Miyazaki

Dopo una crescita graduale delle sue precedenti opere, la popolarità di Hayao Miyazaki come autore ha trionfato definitivamente nel suo ultimo film. “Il Ragazzo E L’Airone” ha infatti incassato 6 milioni e 728.015 euro, divenendo l’anime con il maggior incasso di sempre in Italia. Prodotto dallo Studio Ghibli, il lungometraggio è stato distribuito nel nostro paese dalla Lucky Red, la quale ha quindi battuto il primato per due volte di fila dopo il successo di “Capitan Harlock”. Inoltre si tratta dell’unico anime originale presente in classifica, poiché la storia ed i personaggi non sono tratti da nessun brand di successo.

I 5 anime con il maggior incasso in Italia