Articolo pubblicato il 15 Gennaio 2024 da Bruno Santini
50 km all’ora è la terza regia di Fabio de Luigi, che recita da protagonista all’interno di un film piuttosto familiare con Stefano Accorsi, in un prodotto che, nella prima parte di gennaio 2024, è passato piuttosto in sordina ma che sta recuperando in termini di pubblico e di attenzione in sala. Per questo motivo, sono in molti tra gli spettatori potenziali a chiedersi quando e dove vedere 50 km all’ora di Fabio De Luigi in streaming.
Quando vedere 50 km all’ora in streaming?
Generalmente, è una tendenza del cinema italiano, soprattutto di un certo stampo, non far attendere molto per quanto riguarda l’uscita in streaming di determinati prodotti che esauriscono la propria corsa al botteghino dopo poche settimane e che, per questo motivo, risultano essere disponibili in streaming senza passare dal mercato dell’home-video e con poche o scarse opportunità di noleggio. Si immagina che il terzo film diretto e interpretato da Fabio De Luigi seguirà la stessa scia, arrivando in streaming a distanza di qualche mese. Per questo motivo, se ci si chiede quando vedere 50 km all’ora in streaming, per quanto non esista una risposta certa si può dire che, seguendo il giudizio precedentemente citato, che il film dovrebbe arrivare on demand e, magari, in diretta sui canali di streaming già a partire dalla prima metà del 2024, orientativamente intorno a maggio o giugno 2024.
Dove vedere 50 km all’ora in streaming: Netflix, Amazon Prime Video, Disney Plus o Sky?
Per avere un indizio relativo a dove vedere un film in streaming è una buona condotta guardare alla distribuzione italiana del prodotto in questione. Per questo motivo, anche per quanto riguarda dove vedere 50 km all’ora in streaming si potrà avere una maggiore e migliore indicazione in tal senso. La distribuzione italiana del film è curata da Eagle Pictures che, osservando gli ultimi film, specie nel 2023, offrono un’indicazione molto chiara: prodotti come Mission Impossible 7, Babylon, Dungeon and Dragons sono tutti finiti in streaming su Sky, e così avverrà anche per 50 km all’ora. C’è da dire anche che, trattandosi di un film italiano, la presenza sulla piattaforma di sky e, magari successivamente, su Netflix è molto più diretta rispetto a quella di altri film, con il lungometraggio che sarà disponibile gratuitamente e senza troppi problemi.