Articolo pubblicato il 19 Gennaio 2024 da Arianna Casaburi
Il MyFrenchFilmFestival è il primo festival che si svolge interamente online, rivolto agli autori francofoni e alle loro opere selezionate dai migliori festival cinematografici internazionali. Sull’omonimo sito dedicato è possibile vedere in streaming e valutare i titoli in e fuori concorso dei corti e dei lungometraggi per tutta la durata del festival dal 19 gennaio al 19 febbraio 2024. Di seguito tutte le informazioni necessarie su come e dove vedere i titoli disponibili della 14esima edizione del MyFrenchFilmFestival 2024.
I titoli in programma di MyFrenchFilmFestival
Ogni anno il MyFrenchFilmFestival invita e riunisce i cinefili di tutto il mondo a vedere i titoli in e fuori concorso disponibili in streaming sul sito del festival dedicato o sulle varie piattaforme affiliate. La 14esima edizione del MyFrenchFilmFestival, nella cui commissione partecipa come giurato rappresentante l’Italia Francesco Favino, conta 26 titoli totali di ogni genere e formato, sottotitolati in undici lingue straniere, di cui 9 lungometraggi e 9 corti che concorrono in otto sezioni differenti.
Come e dove vedere i titoli in programma
Per vedere i titoli in programma del MyFrenchFilmFestival 2024 ci sono varie possibilità tra cui scegliere. Prima fra tutti la registrazione sul sito ufficiale del festival, tramite la creazione di un account personale con cui accedere, grazie al quale è possibile procedere alla visione dei titoli che in Italia sono resi disponibili tramite acquisto singolo oppure sottoscrizione di abbonamento mensile. Per quanto riguarda i cortometraggi, invece, sono disponibili gratuitamente senza alcun costo aggiuntivo in tutto il mondo.
Inoltre, i titoli in programma del MyFrenchFilmFestival 2024 sono distribuiti su alcune piattaforme streaming affiliate con il festival, disponibili tramite sottoscrizione ad abbonamento, come MYMovies One, che ospiterà ben 23 titoli, o la collaborazione di MUBI Italia che propone nella sua rassegna Dalla Francia con amore tre titoli che spaziano dal cinema classico a quello esordiente (Junkyard Dog, The Beast in the Jungle, Jane B. par Agnès V.). Infine è possibile scoprire quali titoli usciranno nelle sale italiane per tutta la durata del festival tramite i siti delle fondazioni italiane dell’Institut Français e Alliances Françaises.