Articolo pubblicato il 21 Gennaio 2024 da Christian D’Avanzo
La 96esima edizione degli Oscar entra nel vivo, e martedì 23 gennaio 2024 verranno finalmente annunciate le nomination da Zazie Beetz e Jack Quaid, in diretta streaming. Grazie alle premiazioni dei Golden Globe e dei Critics’ Choice Awards è possibile già avvalersi di alcuni indicatori per comprendere quali saranno i film protagonisti, ma la stagione dei premi è così ampia che anche le nomination alle varie gilde e associazioni sono fattori incisivi. I BAFTA hanno moltissimi candidati in comune con gli Oscar, solitamente, quindi si può già dedurre chi potranno essere i nominati nelle varie categorie votate dai membri dell’Academy. A tal proposito, seguono le previsioni sulle nomination agli Oscar 2024: quali saranno i candidati?
Miglior film
- Oppenheimer
- Barbie
- Povere creature!
- The Holdovers – Lezioni di vita
- Killers of the Flower Moon
- American Fiction
- Past Lives
- Anatomia di una caduta
- Maestro
- La zona d’interesse
Attenzione a: Il colore viola
Al posto di: American Fiction
Miglior regia
- Christopher Nolan per “Oppenheimer”
- Martin Scorsese per “Killers of the Flower Moon”
- Yorgos Lanthimos per “Povere creature!”
- Greta Gerwig per “Barbie”
- Alexander Payne per “The Holdovers – Lezioni di vita”
Attenzione a: Jonathan Glazer per “La zona d’interesse”
Al posto di: Yorgos Lanthimos per “Povere creature!”
Miglior attore protagonista
- Cillian Murphy per “Oppenheimer”
- Paul Giamatti per “The Holdovers – Lezioni di vita”
- Bradley Cooper per “Maestro”
- Colman Domingo per “Rustin”
- Jeffrey Wright per “American Fiction”
Attenzione a: Leonardo DiCaprio per “Killers of the Flower Moon”
Al posto di: Colman Domingo per “Rustin”
Miglior attrice protagonista
- Lily Gladstone per “Killers of the Flower Moon”
- Emma Stone per “Povere creature!”
- Margot Robbie per “Barbie”
- Sandra Hüller per “Anatomia di una caduta”
- Carey Mulligan per “Maestro”
Attenzione a: Fantasia Barrino per “Il colore viola”
Al posto di: Sandra Hüller per “Anatomia di una caduta”
Migliore attore non protagonista
- Robert Downey Jr. per “Oppenheimer”
- Ryan Gosling per “Barbie”
- Robert De Niro per “Killers of the Flower Moon”
- Sterling K. Brown per “American Fiction”
- Willem Dafoe per “Povere creature!”
Attenzione a: Dominic Sessa per “The Holdovers – Lezioni di vita”
Al posto di: Willem Dafoe per “Povere creature!”
Migliore attrice non protagonista
- Emily Blunt per “Oppenheimer”
- Da’Vine Joy Randolph per “The Holdovers – Lezioni di vita”
- Danielle Brooks per “Il colore viola”
- Jullianne Moore per “May December”
- Sandra Hüller per “La zona d’interesse”
Attenzione a: America Ferrara per “Barbie”
Al posto di: Sandra Hüller per “La zona d’interesse”
Miglior montaggio
- Oppenheimer
- Killers of the Flower Moon
- Povere creature!
- Barbie
- Anatomia di una caduta
Attenzione a: The Holdovers – Lezioni di vita
Al posto di: Povere creature!
Miglior film internazionale
- La zona d’interesse (UK)
- The Teachers’ Lounge (Germania)
- La società della neve (Spagna)
- 20 Days in Mariupol (Ucraina)
- Tótem – Il mio sole (Messico)
Attenzione a: Foglie al vento (Finlandia)
Al posto di: Tótem – Il mio sole (Messico)
Miglior film d’animazione
- Spider-Man: Across the Spider-Verse
- Il ragazzo e l’airone
- Elemental
- Tartarughe Ninja – Caos mutante
- Gallina in fuga – L’alba dei nugget
Attenzione a: Super Mario Bros. – Il film
Al posto di: Galline in fuga – L’alba dei nugget
Miglior sceneggiatura non originale
- “American Fiction”, di Cord Jefferson
- “Barbie”, di Greta Gerwig, Noah Baumbach
- “Killers of the Flower Moon”, di Eric Roth, Martin Scorsese
- “Oppenheimer”, di Christopher Nolan
- “Povere creature!”, di Tony McNamara
Attenzione a: “Estranei”, di Andrew Haigh
Al posto di: “American Fiction”, di Cord Jefferson
Miglior sceneggiatura originale
- “Anatomia di una caduta”, di Justine Triet, Arthur Harari
- “The Holdovers – Lezioni di vita”, di David Hemingson
- “Maestro”, di Bradley Cooper, Josh Singer
- “May December”, di Samy Burch, Alex Mechanik
- “Past Lives”, di Celine Song
Attenzione a: “Saltburn”, di Emerald Fennell
Al posto di: “Maestro”, di Bradley Cooper, Josh Singer
Miglior fotografia
- Oppenheimer
- Killers of the Flower Moon
- Povere creature!
- Maestro
- La zona d’interesse
Attenzione a: El Conde
Al posto di: La zona d’interesse
Miglior sonoro
- Oppenheimer
- La zona d’interesse
- Ferrari
- Mission Impossible – Dead Reckoning Parte Uno
- Maestro
Attenzione a: Killers of the Flower Moon
Al posto di: Mission Impossible – Dead Reckoning Parte Uno
Miglior colonna sonora
- “Killers of the Flower Moon”, di Robbie Robertson
- “Oppenheimer”, di Ludwig Göransson
- “Povere creature!”, di Jerskin Fendrix
- “Spider-Man: Across the Spider-Verse”, di Daniel Pemberton
- “La zona d’interesse”, di Mica Levi
Attenzione a: “American Fiction”, di Laura Karpman
Al posto di: “La zona d’interesse”, di Mica Levi
Migliore canzone
- “The Fire Inside”, di Diane Warren dal film “Flamin’ Hot”
- “I’m Just Ken”, di Mark Ronson e Andrew Wyatt dal film “Barbie”
- “It Never Went Away”, di Jon Batiste e Dan Wilson dal film “American Symphony”
- “What Was I Made For?”, di Billie Eilish e Finneas dal film “Barbie”
- “Road to Freedom”, di Lenny Kravitz dal film “Rustin”
Attenzione a: “Quiet Eyes”, di Sharon Van Etten dal film “Past Lives”
Al posto di: “The Fire Inside”, di Diane Warren dal film “Flamin’ Hot”
Miglior scenografia
- Killers of the Flower Moon
- Barbie
- Povere creature!
- Oppenheimer
- La zona d’interesse
Attenzione a: Maestro
Al posto di: La zona d’interesse
Migliori costumi
- Killers of the Flower Moon
- Oppenheimer
- Barbie
- Povere creature!
- Maestro
Attenzione a: Napoleon
Al posto di: Maestro
Miglior Makeup e Hairstyling (trucco e acconciatura)
- Maestro
- Povere creature!
- Oppenheimer
- Killers of the Flower Moon
- Golda
Attenzione a: La società della neve
Al posto di: Golda
Migliori effetti visivi
- Spider-Man: Across the Spider-Verse
- Godzilla: Minus One
- The Creator
- Povere creature!
- Mission Impossible – Dead Reckoning Parte Uno
Attenzione a: Guardiani della Galassia vol. 3
Al posto di Spider-Man: Across the Spider-Verse
Miglior documentario
- 20 Days in Mariupol
- Beyond Utopia
- American Symphony
- Four Daughters
- Still: A Michael J. Fox Movie
Attenzione a: The Eternal Memory
Al posto di Still: A Michael J. Fox Movie
Miglior cortometraggio
- Red, White and Blue
- The Anne Frank Gift Shop
- The Shepherd
- Strange Way of Life
- La meravigliosa storia di Henry Sugar
Attenzione a: The After
Al posto di: Strange Way of Life
Miglior cortometraggio animato
- Pete
- Once Upon a Studio
- War is Over! Inspired by the Music of John & Yoko
- Letter to a Pig
- Ninety-Five Senses
Attenzione a: Humo (Smoke)
Al posto di: Ninety-Five Senses
Miglior cortometraggio documentario
- The ABCs of Book Banning
- Nǎi Nai & Wài Pó
- Camp Courage
- The Last Repair Shop
- Last Song from Kabul
Attenzione a: Deciding Vote
Al posto di: Last Song from Kabul