Cerca
Close this search box.

I fratelli Coen torneranno insieme per un nuovo film horror “sanguinolento”

L’ultimo lavoro cinematografico in collaborazione è del 2018, La ballata di Buster Scruggs. A distanza di anni e dopo una velata separazione, i Fratelli Coen torneranno a lavorare insieme per un nuovo film.
I fratelli Coen torneranno insieme per un nuovo film horror "sanguinolento"

Negli ultimi mesi si è parlato particolarmente della separazione di Joel ed Ethan Coen, i due fratelli che hanno regalato al pubblico dei capolavori come Fargo, Non è un paese per vecchi o A Serious Man, oltre che film immortali come Il Grande Lebowski. Dopo essersi dedicati a progetti da solisti, con Joel Coen impegnato per Macbeth ed Ethan Coen con Drive-Away Dolls, i fratelli torneranno a lavorare insieme per un nuovo film horror che è stato definito sanguinolento e che riporterà alle origini e ai fasti del lavoro di Blood Simple.

Il nuovo progetto dei Fratelli Coen

L’ultimo lavoro realizzato in collaborazione dai Fratelli Coen è il film a episodi La ballata di Buster Scruggs, che vede i due registi collaborare per un film Netflix che ha ottenuto anche un buon successo sulla piattaforma di streaming. Da quel momento, i due si sono separati senza mai precisare le ragioni, ma qualcuno ha parlato di divergenze artistiche sul set che, a quanto pare, sarebbero state risolte. Il nuovo film che vedrà i Fratelli lavorare è un horror sanguinolento, attraverso cui i due sperimenteranno la formula di un ritorno alle origini: nei fatti, hanno spiegato che chiunque ha apprezzato Blood Simple amerà anche questo film.

Il nuovo film di Ethan Coen

In attesa di scoprire altri dettagli a proposito del nuovo film horror, i Fratelli Coen continueranno a lavorare separati: è stato già annunciato, infatti, il nuovo lavoro di Ethan Coen che seguirà a Drive-Away Dolls; si tratta di un progetto di cui si è parlato con maggiore interesse soprattutto per quanto riguarda il cast che vedrà, tra le altre presenze, quelle di Chris Evans e Margareth Qualley.