Articolo pubblicato il 29 Settembre 2024 da Gabriele Maccauro
Tra i vari riconoscimenti che ogni anno vengono assegnati durante la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, uno dei più rilevanti ed apprezzati dal pubblico è sicuramente la Coppa Volpi. Istituita nel 1934, essa viene assegnata alle interpretazioni attoriali – sia maschili che femminili – e dal 1993 al 1996 è stata affiancata da un secondo premio, rivolto però alle migliori interpretazioni da non protagonisti. Detto ciò, seguono tutti i vincitori della Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile nella storia del Festival di Venezia.
Tutti i vincitori della Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile nella storia del Festival di Venezia
Vengono indicati di seguito tutti gli attori in grado di vincere la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile nella storia, con annesso film ed anno in cui si è tenuto il festival:
1934
- Wallace Beery – Viva Villa!
1935
- Pierre Blanchar – Delitto e Castigo
1936
- Paul Muni – La Vita del Dottor Pasteur
1937
- Emil Jannings – Ingratitudine
1938
- Leslie Howard – Pigmalione
1941
- Ermete Zacconi – Don Buonaparte
1942
- Fosco Giachetti – Bengasi
1947
- Pierre Fresnay – Monsieur Vincent
1948
- Ernst Deutsch – Il Processo
1949
- Joseph Cotten – Il Ritratto di Jennie
1950
- Sam Jaffe – Giungla d’Asfalto
1951
- Jean Gabin – La Notte è il mio Regno
1952
- Fredric March – Morte di un Commesso Viaggiatore
1953
- Henri Vilbert – Una Signora per Bene
1954
- Jean Gabin – Aria di Parigi e Grisbì
1955
- Kenneth More (Ex Aequo) – Profondo come il Mare
- Curd Jürgens (Ex Aequo) – Gli Eroi sono Stanchi
1956
- Bourvil – La Traversata di Parigi
1957
- Anthony Franciosa – Un Cappello Pieno di Pioggia
1958
- Alec Guinness – La Bocca della Verità
1959
- James Stewart – Anatomia di un Omicidio
1960
- John Mills – Whisky e Gloria
1961
- Toshirō Mifune – La Sfida del Samurai
1962
- Burt Lancaster – L’Uomo di Alcatraz
1963
- Albert Finney – Tom Jones
1964
- Tom Courtenay – Per il Re e per la Patria
1965
- Toshirō Mifune – Barbarossa
1966
- Jacques Perrin – Un Uomo a Metà
1967
- Ljubiša Samardžić – Jutro
1968
- John Marley – Volti
1983
- Matthew Modine, Michael Wright, Mitchell Lichtenstein, David Alan Grier, Guy Boyd, George Dzundza – Streamers
1984
- Naseeruddin Shah – La Traversata
1985
- Gérard Depardieu – Police
1986
- Carlo Delle Piane – Regalo di Natale
1987
- James Wilby, Hugh Grant – Maurice
1988
- Don Ameche, Joe Mantegna – Le Cose Cambiano
1989
- Marcello Mastroianni, Massimo Troisi – Che Ora è
1990
- Oleg Borisov – L’Ultimo Testimone
1991
- River Phoenix – Belli e Dannati
1992
- Jack Lemmon – Americani
1993
- Fabrizio Bentivoglio – Un’Anima Divisa in Due
1994
- Xia Yu – Giorni di Sole Cocente
1995
- Götz George – Der Totmacher
1996
- Liam Neeson – Michael Collins
1997
- Wesley Snipes – Complice la Notte
1998
- Sean Penn – Bugie, Baci, Bambole & Bastardi
1999
- Jim Broadbent – Topsy-Turvy
2000
- Javier Bardem – Prima che sia Notte
2001
- Luigi Lo Cascio – Luce dei miei Occhi
2002
- Stefano Accorsi – Un Viaggio Chiamato Amore
2003
- Sean Penn – 21 Grammi
2004
- Javier Bardem – Mare Dentro
2005
- David Strathairn – Good Night And Good Luck
2006
- Ben Affleck – Hollywoodland
2007
- Brad Pitt – L’Assassinio di Jesse James per Mano del Codardo Robert Ford
2008
- Silvio Orlando – Il Papà di Giovanna
2009
- Colin Firth – A Single Man
2010
- Vincent Gallo – Essential Killing
2011
- Michael Fassbender – Shame
2012
- Joaquin Phoenix, Philip Seymour Hoffman – The Master
2013
- Themis Panou – Miss Violence
2014
- Adam Driver – Hungry Hearts
2015
- Fabrice Luchini – La Corte
2016
- Oscar Martínez – Il Cittadino Illustre
2017
- Kamel El Basha – L’Insulto
2018
- Willem Dafoe – Van Gogh – Sulla Soglia dell’Eternità
2019
- Luca Marinelli – Martin Eden
2020
- Pierfrancesco Favino – Padrenostro
2021
- John Arcilla – On the Job 2: The Missing 8
2022
- Colin Farrell – Gli Spiriti dell’Isola
2023
- Peter Sarsgaard – Memory
2024
- Vincent Lindon – Jouer avec le Feu
Tutti gli attori vincitori della Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile da non protagonista nella storia
Vengono indicati di seguito tutti gli attori in grado di vincere la Coppa Volpi per la migliore interpretazione da non protagonista nella storia, con annesso film ed anno in cui si è tenuto il festival:
1993
- Marcello Mastroianni – Uno, Due, Tre, Stella!
1994
- Roberto Citran – Il Toro
1995
- Ian Hart – Niente di Personale
1996
- Chris Penn – Fratelli