Werner Herzog dopo 30 minuti di Barbie: “puro inferno”

Il regista Werner Herzog ha definito il film Barbie di Greta Gerwig come “puro inferno” dopo 30 minuti di visione: quali sono le sue parole?
Il regista Werner Herzog dopo 30 minuti di Barbie ha definito il film di Greta Gerwig come puro inferno

Articolo pubblicato il 24 Febbraio 2024 da Arianna Casaburi

Dopo Oliver Stone, anche il regista Werner Herzog ha svelato pubblicamente il suo pensiero e i suoi sentimenti nei confronti dell’ultimo film di Greta Gerwig Barbie, confessando di aver interrotto la visione a circa 30 minuti, in quanto quello che stava vedendo non era di suo gradimento. Di seguito tutti i dettagli su quanto successo e rivelato da Werner Herzog riguardo al film Barbie di Greta Gerwig.

La confessione di Werner Herzog su Barbie di Greta Gerwig: “puro inferno”

Durante un’intervista in collegamento diretto con il talk show inglese Piers Morgan: Uncensored, le cui puntate sono trasmesse sul canale YouTube, il regista tedesco Werner Herzog (Nosferatu: il principe della notte, Fitzcarraldo) si è sentito libero di esprimere pubblicamente la sua opinione circa l’ultimo film della regista Greta Gerwig, Barbie. Il conduttore Piers Morgan ha chiesto a Herzog se fosse team Barbie o team Oppenheimer, che a distanza di mesi dall’uscita nelle sale dei due film sembra essere diventata una domanda d’obbligo da porre ironicamente come se fosse una questione esistenziale. Herzog risponde ammettendo di non aver ancora visto Oppenheimer, ma che recupererà sicuramente il film di Christopher Nolan.

Per quanto riguarda Barbie, invece, il regista confessa di essere riuscito a guardare solo i primi 30 minuti del film di Greta Gerwig in quanto era comunque curioso di vederlo. Herzog rivela poi che, nonostante non abbia terminato la visione, non ha ancora una risposta definitiva sul film ma solo un dubbio che pone al pubblico: è possibile che il mondo di Barbie sia un “puro inferno” e che acquistando il biglietto per andarlo a vedere al cinema sia un modo per testimoniare ciò da vicino? Prima di lasciare la parola a Piers Morgan, Herzog ci tiene a rammentare il fatto che prima dovrà effettivamente terminare la visione di Barbie. Il conduttore, seguendo la scia di quanto detto da Herzog, gli consiglia di risparmiarselo poiché ha visto Barbie nella sua interezza, ed esprime infine il suo consenso sul perché persino dopo solo 30 minuti possa sembrare un vero inferno.

Barbie di Greta Gerwig: un film sospeso tra critiche profonde e candidature agli Oscar 2024

Il fenomeno Barbie è cominciato molto prima dell’effettiva distribuzione nelle sale a luglio 2023. Infatti, il film scritto da Noah Baumbach e Greta Gerwig e diretto da quest’ultima, con protagonisti Ryan Gosling e Margot Robbie, di cui è anche produttrice, in un cast confezionato ad hoc, è stato pensato appositamente per essere un prodotto commerciale e popolare che creasse hype e febbricitante attesa. E così è stato, o almeno in parte.

Sì perché nonostante la grande affluenza al botteghino – per cui ha vinto il premio dedicato introdotto per la prima volta ai Golden Globe 2024 – il film Barbie è stato accolto non con poche critiche, soprattutto per la superficialità e le frasi fatte espresse a proposito del femminismo, di cui il film sembrava voler essere il manifesto. Che Barbie sia un film valido e riuscito nel suo intento o meno rimane quindi oggetto di discussione. Nel frattempo, aspettiamo di scoprire l’esito delle sue 8 candidature agli Oscar – inclusa quella come Miglior Film – durante la cerimonia di premiazione il 10 marzo 2024.