Festival di Berlino: tutti i vincitori del Gran Premio della Giuria nella storia

Dopo l’Orso d’oro, il più ambito tra i riconoscimenti che ogni anno vengono assegnati durante il Festival Internazionale del Cinema di Berlino è probabilmente il Gran Premio della Giuria. Ma chi è riuscito ad aggiudicarsi questo premio nella storia del festival?
Tutti i vincitori del Gran Premio della Giuria nella storia del Festival Internazionale del Cinema di Berlino

Articolo pubblicato il 23 Febbraio 2025 da Gabriele Maccauro

Dopo l’Orso d’oro, l’Orso d’argento – Gran Premio della Giuria è probabilmente il più importante riconoscimento che ogni anno viene assegnato dalla giuria del Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Istituito nel 1957, questo premio annuale non è stato assegnato solamente nel 1959, 1969 e 1970, ma resta ancora oggi estremamente rilevante ed ambito. Detto ciò, seguono tutti i vincitori del Gran Premio della Giuria nella storia della Berlinale.

Tutti i vincitori del Gran Premio della Giuria nella storia della Berlinale

Vengono indicati di seguito tutti i film in grado di vincere il Gran Premio della Giuria nella storia del Festival Internazionale del Cinema di Berlino, con annesso regista ed anno in cui si è tenuto il festival:

1957

  • Il Bandito di Sierra Morena – José María Forqué

1958

  • Due Occhi e Dodici Mani – Rajaram Vankudre Shantaram

1960

  • I Giochi dell’Amore – Philippe De Broca

1961

  • Mabu – Kang Dae-Jin
  • La Donna è Donna – Jean-Luc Godard

1962

  • I Saengmyeong Dahadorok – Shin Sang-ok

1963

  • The Caretaker – Clive Donner

1964

  • I Fucili – Ruy Guerra

1965

  • Repulsione – Roman Polański
  • Il Verde Prato Dell’Amore – Agnès Varda

1966

  • Divieto di Caccia alle Volpi – Peter Schamoni

1967

  • La Collezionista – Éric Rohmer
  • Alle Jahre Wieder – Ulrich Schamoni

1968

  • Verginità Indifesa – Dušan Makavejev
  • Segni Di Vita – Werner Herzog
  • Come L’Amore – Enzo Muzii

1971

  • Il Decameron – Pier Paolo Pasolini

1972

  • Anche i Dottori ce l’Hanno – Arthur Hiller

1973

  • Non c’è Fumo senza Fuoco – André Cayatte

1974

  • L’Orologiaio di Saint-Paul – Bertrand Tavernier

1975

  • Dupont Lajoie – Yves Boisset
  • Operazione Overlord – Stuart Cooper

1976

  • Canoa – Felipe Cazals

1977

  • Il Diavolo Probabilmente – Robert Bresson

1978

  • La Caduta – Ruy Guerra, Nelson Xavier

1979

  • Alessandria Perché? – Yusuf Shahin

1980

  • Chiedo Asilo – Marco Ferreri

1981

  • In Cerca della Carestia – Mrinal Sen

1982

  • Dreszcze – Wojciech Marczewski

1983

  • Hakkari’De Bir Mevsim – Erden Kiral

1984

  • Piccola Sporca Guerra – Héctor Olivera

1985

  • Szirmok, Virágok, Koszorúk – László Lugossy

1986

  • La Messa è Finita – Nanni Moretti

1987

  • Il Mare e il Veleno – Kei Kumai

1988

  • La Commissaria – Aleksandr Askol’dov

1989

  • Wan Zhong – Wu Ziniu

1990

  • Sindrome Astenica – Kira Muratova

1991

  • La Condanna – Marco Bellocchio
  • Satana – Viktor Aristov

1992

  • Dolce Emma, Cara Bobe – István Szabó

1993

  • Il Valzer del Pesce Freccia – Emir Kusturica

1994

  • Fragola e Cioccolato – Tomás Gutiérrez Alea, Juan Carlos Tabío

1995

  • Smoke – Wayne Wang

1996

  • Passioni Proibite – Bo Widerberg

1997

  • Il Fiume – Tsai Ming-Liang

1998

  • Sesso & Potere – Barry Levinson

1999

  • Mifune – Dogma 3 – Søren Kragh-Jacobsen

2000

  • La Strada Verso Casa – Zhang Yimou

2001

  • Le Biciclette di Pechino – Wang Xiaoshuai

2002

  • Catastrofi d’Amore – Andreas Dresen

2003

  • Il Ladro di Orchidee – Spike Jonze

2004

  • El Abrazo Partido – Daniel Burman

2005

  • Kong Que – Gu Changwei

2006

  • Offside – Jafar Panahi
  • A Soap – Pernille Fischer Christensen

2007

  • El Otro – Ariel Rotter

2008

  • Standard Operating Procedure – Errol Morris

2009

  • Alle Anderen – Maren Ade
  • Gigante – Adrián Biniez

2010

  • Se Voglio Fischiare, Fischio – Florin Şerban

2011

  • Il Cavallo di Torino – Béla Tarr

2012

  • Just the Wind – Benedek Fliegauf

2013

  • An Episode in the Life of an Iron Picker – Danis Tanović

2014

  • Grand Budapest Hotel – Wes Anderson

2015

  • Il Club – Pablo Larraín

2016

  • Death in Sarajevo – Danis Tanović

2017

  • Félicité – Alain Gomis

2018

  • Un’altra Vita – Małgorzata Szumowska

2019

  • Grazie a Dio – François Ozon

2020

  • Mai Raramente a Volte Sempre – Eliza Hittman

2021

  • Il Gioco del Destino e della Fantasia – Ryūsuke Hamaguchi

2022

  • The Novelist’s Film – Hong Sang-soo

2023

  • Il Cielo Brucia – Christian Petzold

2024

  • A Traveler’s Needs – Hong Sang-soo

2025

  • O último azul (The Blue Trail) – Gabriel Mascaro