Festival di Berlino: tutti i vincitori dell’Orso d’argento per il miglior regista nella storia

Tra i riconoscimenti che ogni anno vengono assegnati durante il Festival Internazionale del Cinema di Berlino, l’Orso d’argento per il miglior regista è uno dei più importanti. Ma chi è riuscito ad aggiudicarsi questo premio nella storia del festival?
Tutti i vincitori dell'Oro d'argento per il miglior regista nella storia del Festival di Berlino

Articolo pubblicato il 23 Febbraio 2025 da Gabriele Maccauro

Nonostante l’Orso d’oro resti il più importante, l’Orso d’argento per il miglior regista è – al pari del Gran Premio della Giuria – il riconoscimento più rilevante che ogni anno viene assegnato dalla giuria del Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Introdotto nel 1956, esso non è stato però assegnato nel 1969, 1970, 1971, 1973, 1974 e 1981 ed è diretto, come facilmente intuibile, al miglior regista del concorso di ogni specifica edizione del festival. Detto ciò, seguono tutti i vincitori dell’Orso d’argento per il miglior regista nella storia della Berlinale.

Tutti i vincitori dell’Orso d’argento per il miglior regista nella storia della Berlinale

Vengono indicati di seguito tutti i registi in grado di vincere l’Orso d’argento per il miglior regista nella storia del Festival Internazionale del Cinema di Berlino, con annesso film ed anno in cui si è tenuto il festival:

1956

  • Robert Aldrich – Foglie d’autunno

1957

  • Mario Monicelli – Padri e figli

1958

  • Tadashi Imai – Storia di un Amore Puro

1959

  • Akira Kurosawa – La Fortezza Nascosta

1960

  • Jean-Luc Godard – Fino all’Ultimo Respiro

1961

  • Bernhard Wicki – Das Wunder des Malachias

1962

  • Francesco Rosi – Salvatore Giuliano

1963

  • Nikos Koundouros – Giovani Prede

1964

  • Satyajit Ray – La Grande Città

1965

  • Satyajit Ray – La Moglie Sola

1966

  • Carlos Saura – La Caccia

1967

  • Živojin Pavlović – Il Risveglio dei Topi

1968

  • Carlos Saura – Frappé alla Menta

1972

  • Jean-Pierre Blanc – La Tardona

1975

  • Sergej Solov’ëv – Sto Dnej Posle Detstva

1976

  • Mario Monicelli – Caro Michele

1977

  • Manuel Gutiérrez Aragón – Camada Negra

1978

  • Georgi Djulgerov – Advantage

1979

  • Astrid Henning-Jensen – Vinterborn

1980

  • István Szabó – La Fiducia

1982

  • Mario Monicelli – Il Marchese del Grillo

1983

  • Éric Rohmer – Pauline alla Spiaggia

1984

  • Ettore Scola – Ballando Ballando

1985

  • Robert Benton – Le Stagioni del Cuore

1986

  • Giorgi Shengelaia – Achalgasrda Kompositoris Mogsauroba

1987

  • Oliver Stone – Platoon

1988

  • Norman Jewison – Stregata dalla Luna

1989

  • Dušan Hanák – Ja Milujem, Ty Miluješ

1990

  • Michael Verhoeven – La Ragazza Terribile

1991

  • Jonathan Demme – Il Silenzio degli Innocenti
  • Ricky Tognazzi – Ultrà

1992

  • Jan Troell – Il Capitano

1993

  • Andrew Birkin – Il Giardino di Cemento

1994

  • Krzysztof Kieślowski – Tre Colori – Film Bianco

1995

  • Richard Linklater – Prima dell’Alba

1996

  • Ho Yim – Tai Yang You Er
  • Richard Loncraine – Riccardo III

1997

  • Éric Heumann – Viaggio a Titolo Privato

1998

  • Neil Jordan – The Butcher Boy

1999

  • Stephen Frears – Hi-Lo Country

2000

  • Miloš Forman – Man on the Moon

2001

  • Lin Cheng-Sheng – Beteinut Beauty

2002

  • Otar Ioseliani – Lunedì Mattina

2003

  • Patrice Chéreau – Son Frère

2004

  • Kim Ki-Duk – La Samaritana

2005

  • Marc Rothemund – La Rosa Bianca – Sophie Scholl

2006

  • Michael Winterbottom, Mat Whitecross – The Road to Guantanamo

2007

  • Joseph Cedar – Beaufort

2008

  • Paul Thomas Anderson – Il Petroliere

2009

  • Asghar Farhadi – About Elly

2010

  • Roman Polański – L’Uomo nell’Ombra

2011

  • Ulrich Köhler – Schlafkrankheit

2012

  • Christian Petzold – La Scelta di Barbara

2013

  • David Gordon Green – Prince Avalanche

2014

  • Richard Linklater – Boyhood

2015

  • Radu Jude – Aferim!
  • Małgorzata Szumowska – Ciało

2016

  • Mia Hansen-Løve – Le Cose che Verranno

2017

  • Aki Kaurismäki – L’Altro Volto della Speranza

2018

  • Wes Anderson – L’Isola dei Cani

2019

  • Angela Schanelec – Ich War Zuhause, Aber

2020

  • Hong Sang-Soo – The Woman who Ran

2021

  • Dénes Nagy – Természetes Fény

2022

  • Claire Denis – Incroci Sentimentali

2023

  • Philippe Garrel – Il Grande Carro

2024

  • Nelson Carlos De Los Santos Arias – Pepe

2025

  • Huo Meng – Sheng Xi Zhi Di