Articolo pubblicato il 5 Marzo 2024 da Bruno Santini
La storia degli Oscar non è soltanto ricca di grandi colpi di scena e di conferme che si sono succedute nel corso degli anni, ma anche di statistiche e di curiosità. Naturalmente, trattandosi di una cerimonia che affonda le sue radici nella storia, nel corso degli anni è stato possibile osservare alcuni attori che hanno vinto maggiormente; ma quali sono gli attori hanno vinto più Oscar nella storia?
Gli attori che hanno vinto più Premi Oscar nella storia
Nel definire quelli che sono gli attori che hanno vinto più Oscar nella storia, bisogna innanzitutto effettuare un preambolo: nell’ambito della storia degli Oscar sono soltanto in tre i volti che sono riusciti ad ottenere 3 vittorie della statuetta di attore, pur con un numero differente di candidature. Gli attori che ne hanno vinti 2 sono numerosi, tra cui Marlon Brando, Robert De Niro, Kevin Spacey, Dustin Hoffman o Denzel Washington. E come non citare, a proposito di due statuette ottenute, Christoph Waltz che ha vinto per due volte grazie ad un film di Quentin Tarantino? Di seguito, vengono indicati tutti gli attori che hanno vinto più Premi Oscar nella storia del cinema: Walter Brennan, Jack Nicholson e Daniel Day-Lewis.
Walter Brennan
Il primo tra i nomi degli attori che hanno vinto più Premi Oscar nel corso della storia è Walter Brennan, per cui è doverosa una premessa: si tratta del primo vincitore di sempre della statuetta di miglior attore non protagonista, vinta nell’anno in cui il premio fu istituito e, benché sia sempre stato noto come caratterista, l’attore è uno dei più “vincenti di sempre”, con 3 vittorie in 4 candidature totali e con i trionfi arrivati nel corso di soli 4 anni. Le vittorie sono arrivate tutte come non protagonista nel 1937, 1939 e 1941, rispettivamente per Ambizione, Kentucky e L’uomo del West, mentre la candidatura che non ha portato alla vittoria è del 1942 per Il sergente York.
Jack Nicholson
Dodici candidature totali e tre Premi Oscar vinti per Jack Nicholson, che figura tra gli attori che hanno portato a casa maggiormente questa statuetta. Il celebre attore statunitense ha vinto nel 1976, 1984 e 1988, rispettivamente per Qualcuno volò sul nido del cuculo, Voglia di tenerezza e Qualcosa è cambiato. Le altre candidature sono: 1970 per Easy Rider, 1971 per Cinque pezzi facili, 1974 per L’ultima corvé, 1975 per Chinatown, 1982 per Reds, 1986 per L’onore dei Prizzi, 1988 per Ironweed, 1993 per Codice d’onore e 2003 per A proposito di Schmidt.
Daniel Day-Lewis
L’ultimo tra gli attori che hanno vinto più Premi Oscar è, ovviamente, Daniel Day-Lewis, che risulta essere anche uno dei più iconici nel corso della storia del cinema e della manifestazione cinematografica in generale. Le sue vittorie sono arrivate nel 1990, 2008 e 2013, rispettivamente per Il mio piede sinistro, Il petroliere e Lincoln; accanto a queste vittorie, Daniel Day-Lewis ha ottenuto anche altre tre candidature, per Nel nome del padre, Gangs of New York e Il filo nascosto. Noto per il suo method acting, Daniel Day-Lewis non poteva che essere parte della storia degli Oscar, con ruoli che hanno fatto la storia indipendentemente dalle vittorie.