Articolo pubblicato il 5 Marzo 2024 da Bruno Santini
Quello della consegna degli Oscar è uno dei momenti più attesi e importanti dell’anno, nel contesto cinematografico, televisivo e non solo. Naturalmente, la cerimonia è legata ad una serie di curiosità che si sono accumulate nella storia della manifestazione in questione; ad esempio, in molti si saranno chiesti qual è il valore di un Oscar dal punto di vista monetario, per quanto la manifestazione non consenta di vendere la statuetta. Altra curiosità che riguarda gli Oscar interessa il suo nome: ma perché gli Oscar si chiamano così?
Oscar: perché le statuette si chiamano in questo modo
Per riuscire a spiegare perché gli Oscar si chiamano così basti chiamare in causa Margaret Herrick; trattasi di un’impiegata dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, che diede agli Oscar il loro nome caratteristico. Quest’ultima, infatti, osservando la statuetta pare esclamò “assomiglia proprio a mio zio Oscar!”; naturalmente, si tratta solo di una leggenda che non è mai stata confermata ma che, allo stesso tempo, restituisce l’idea di quell’immaginario collettivo che si trova dietro la cerimonia in questione.
Il vero nome delle statuette è Academy Award of Merit, espressione per “premio di merito dell’accademia”, anche se ormai gli Oscar sono una vera e propria istituzione sia per quanto riguarda il nome della cerimonia, sia per il nome di quelle statuette che costituiscono – ormai – un vero e proprio marchio registrato degli Academy.