Le registe donne che hanno vinto un Oscar o ottenuto una nomination

Nel corso della storia degli Oscar la differenza tra generi è stata molto netta in termini di registi, con poche donne nominate e vincenti: ma quali sono coloro che hanno ottenuto una statuetta?
Le registe donne che hanno vinto un Oscar o ottenuto una nomination

Articolo pubblicato il 26 Gennaio 2025 da Gabriele Maccauro

Nel corso della storia degli Oscar, il numero complessivo di candidature e di vittorie per una regista donna è stato di gran lunga inferiore rispetto alla controparte maschile, come sottolineato dalle statistiche che possono essere mostrate a proposito delle cinquine diffuse nel corso degli anni. Se, nell’ultimo decennio, la statistica inizia a mostrare una tendenza di inversione, anche con alcune vittorie femminili sicuramente molto importante, non si può dire lo stesso di tutta la storia degli Oscar: ma quali sono le registe donne che hanno vinto un Oscar o ottenuto una nomination?

Qual è la prima regista della storia ad aver vinto un Oscar per la migliore regia?

Per quanto delle candidature e delle vittorie – anche se non nella categoria di migliore regista – fossero già arrivate nel corso della storia degli Oscar, la prima vittoria della statuetta di migliore regista per una donna è arrivata nel 2010. A vincere è stata Kathryn Bigelow per The Hurt Locker, che ha vinto anche nella categoria di miglior film battendo – tra gli altri – anche Avatar, Bastardi Senza Gloria e The Blind Side. Kathryn Bigelow era candidata agli Oscar insieme a James Cameron per Avatar, Quentin Tarantino per Bastardi Senza Gloria, Jason Reitman per Tra le nuvole e Lee Daniels per Precious.

Le registe donne che hanno vinto un Oscar o ottenuto una candidatura

Accanto alla vittoria di Kathryn Bigelow arrivata nel 2010, ci sono state altre tre vittorie di registe agli Oscar, arrivate consecutivamente per Chloé Zhao, Emerald Fennell e Jane Campion, rispettivamente per Nomadland, Una donna promettente e Il potere del cane. Le altre registe donne nominate agli Oscar sono Lina Wertmüller per Pasqualino Settebellezze, Jane Campion per Lezioni di piano, Sofia Coppola per Lost in Translation, Greta Gerwig per Lady Bird, Justine Triet per Anatomia di una caduta e Coralie Fargeat per The Substance.