Articolo pubblicato il 11 Marzo 2024 da Bruno Santini
Il premio più ambito della serata degli Oscar 2024 è stato assegnato al termine della cerimonia: Oppenheimer è il miglior film dell’anno secondo la giuria dell’Academy, com’era ampiamente pronosticabile a seguito di tutti i riconoscimenti che il film aveva vinto nel corso dei mesi. Trattasi della statuetta definitiva per un film che ha dominato durante la notte degli Oscar e che, meritatamente, ha guidato la cerimonia.
Il grande successo di Oppenheimer
Se, prima che uscisse al cinema, c’erano dubbi a proposito di Oppenheimer soprattutto in virtù di un fattore prettamente commerciale e legato all’ultimo insuccesso di Christopher Nolan con Tenet, il film del regista britannico ha saputo sovvertire ogni possibile preoccupazione. Oppenheimer è un film che sia al botteghino, sia per la critica ha ottenuto risultati straordinari e che ha dominato in lungo e in largo, nelle diverse manifestazioni a premi. Il grande merito di tale film, al di là della sua struttura e di tutti gli elementi tecnici e narrativi, risiede sicuramente nella sua capacità di riportare il pubblico nelle sale, non soltanto considerando quelle generaliste ma anche le IMAX e le 70mm.
Gli altri film candidati come miglior film agli Oscar 2024
Assieme ad Oppenheimer, che ha trionfato senza troppi dubbi tra gli addetti ai lavori, c’erano altri 9 film candidati agli Oscar 2024, come da tradizione degli ultimi anni che hanno portato il numero complessivo di film a 10. Trattasi di Anatomia di una caduta, La Zona di Interesse, Past Lives, Povere Creature, The Holdovers, Barbie, Maestro, Killers of the Flower Moon e American Fiction. Al netto della qualità degli altri film più o meno elevata, non sembra mai esserci stata storia.