Articolo pubblicato il 11 Giugno 2024 da Gabriele Maccauro
All’interno del Palmarès del Festival di Cannes, i riconoscimenti alle prove attoriali sono tra i più apprezzati e seguiti dal pubblico. A differenza del Festival di Berlino – dove ormai da anni vi sono due premi che dividono solamente protagonisti da non protagonisti, senza dunque distinzioni di genere – a Cannes, come anche a Venezia, vi sono due premi, uno per il miglior attore ed uno per la migliore attrice, entrambi istituiti nel 1946. Inoltre, seppur per pochissimi anni, vi è stato anche un premio per le prove attoriali da non protagonisti. Detto ciò, seguono tutte le vincitrici del Prix d’Interprétation Féminine nella storia del Festival di Cannes.
Tutte le vincitrici del Prix d’Interprétation Féminine nella storia del Festival di Cannes
Vengono indicate di seguito tutte le attrici in grado di vincere il Prix d’Interprétation Féminine nella storia, con annessi film ed anno in cui si è tenuto il festival:
1946
- Michèle Morgan – Sinfonia Pastorale
1949
- Isa Miranda – Le Mura di Malapaga
1951
- Bette Davis – Eva contro Eva
1952
- Lee Grant – Pietà per i Giusti
1955
- Intero Cast – Una Grande Famiglia
1956
- Susan Hayward – Piangerò Domani
1957
- Giulietta Masina – Le Notti di Cabiria
1958
- Bibi Andersson, Eva Dahlbeck, Barbro Hiort Af Ornäs e Ingrid Thulin – Alle Soglie della Vita
1959
- Simone Signoret – La Strada dei Quartieri Alti
1960
- Melina Merkouri – Mai di Domenica
- Jeanne Moreau – Moderato Cantabile
1961
- Sophia Loren – La Ciociara
1962
- Katharine Hepburn – Il Lungo Viaggio verso la Notte
- Rita Tushingham – Sapore di Miele
1963
- Marina Vlady – Una Storia Moderna – L’Ape Regina
1964
- Anne Bancroft – Frenesia del Piacere
- Barbara Barrie – Uno, Patata, Due, Patata…
1965
- Samantha Eggar – Il Collezionista
1966
- Vanessa Redgrave – Morgan Matto da Legare
1967
- Pia Degermark – Elvira Madigan
1969
- Vanessa Redgrave – Isadora
1970
- Ottavia Piccolo – Metello
1971
- Kitty Winn – Panico a Needle Park
1972
- Susannah York – Images
1973
- Joanne Woodward – Gli Effetti dei Raggi Gamma sui Fiori di Matilda
1974
- Marie-José Nat – I Violini del Ballo
1975
- Valerie Perrine – Lenny
1976
- Dominique Sanda – L’Eredità Ferramonti
- Mari Törőcsik – Déryné Hol Van?
1977
- Monique Mercure – J.A. Martin Fotografo
- Shelley Duvall – Tre Donne
1978
- Jill Clayburgh – Una Donna Tutta Sola
- Isabelle Huppert – Violette Nozière
1979
- Sally Field – Norma Rae
1980
- Anouk Aimée – Salto Nel Vuoto
1981
- Isabelle Adjani – Quartet e Possession
1982
- Jadwiga Jankowska-Cieślak – Un Altro Sguardo
1983
- Hanna Schygulla – Storia di Piera
1984
- Helen Mirren – Cal
1985
- Norma Aleandro – La Storia Ufficiale
- Cher – Dietro la Maschera
1986
- Barbara Sukowa – Rosa L.
- Fernanda Torres – Eu Sei Que Vou Te Amar
1987
- Barbara Hershey – I Diffidenti
1988
- Barbara Hershey, Jodhi May e Linda Mvusi – Un Mondo a Parte
1989
- Meryl Streep – Un Grido nella Notte
1990
- Krystyna Janda – Przesłuchanie
1991
- Irène Jacob – La Doppia Vita di Veronica
1992
- Pernilla August – Con le Migliori Intenzioni
1993
- Holly Hunter – Lezioni di Piano
1994
- Virna Lisi – La Regina Margot
1995
- Helen Mirren – La Pazzia di Re Giorgio
1996
- Brenda Blethyn – Segreti e Bugie
1997
- Kathy Burke – Niente per Bocca
1998
- Élodie Bouchez e Natacha Régnier – La Vita Sognata degli Angeli
1999
- Séverine Caneele – L’Umanità
- Émilie Dequenne – Rosetta
2000
- Björk – Dancer in the Dark
2001
- Isabelle Huppert – La Pianista
2002
- Kati Outinen – L’Uomo Senza Passato
2003
- Marie-Josée Croze – Le Invasioni Barbariche
2004
- Maggie Cheung – Clean
2005
- Hana Laszlo – Free Zone
2006
- Penélope Cruz, Carmen Maura, Lola Dueñas, Chus Lampreave, Blanca Portillo e Yohana Cobo – Volver
2007
- Jeon Do-yeon – Secret Sunshine
2008
- Sandra Corveloni – Linha De Passe
2009
- Charlotte Gainsbourg – Antichrist
2010
- Juliette Binoche – Copia Conforme
2011
- Kirsten Dunst – Melancholia
2012
- Cristina Flutur e Cosmina Stratan – Oltre le Colline
2013
- Bérénice Bejo – Il Passato
2014
- Julianne Moore – Maps to the Stars
2015
- Rooney Mara – Carol
- Emmanuelle Bercot – Mon Roi
2016
- Jaclyn Jose – Ma’ Rosa
2017
- Diane Kruger – Oltre la Notte
2018
- Samal Eslámova – Ayka
2019
- Emily Beecham – Little Joe
2021
- Renate Reinsve – La Persona Peggiore del Mondo
2022
- Zahra Amir Ebrahimi – Holy Spider
2023
- Merve Dizdar – Racconto di due Stagioni
2024
- Zoe Saldana, Karla Sofía Gascón, Selena Gomez e Adriana Paz – Emilia Perez
Tutte le attrici vincitrici del Prix du Second Rôle nella storia del festival francese
Vengono indicate di seguito tutte le attrici in grado di vincere il Prix du Second Rôle nella storia, con annessi film ed anno in cui si è tenuto il festival:
1979
- Eva Mattes – Woyzeck
1980
- Milena Dravić – Poseban Tretman
- Carla Gravina – La Terrazza
1981
- Elena Solovey – Faktas