Martin Scorsese realizzerà una docuserie su alcuni santi

Un altro progetto audiovisivo di stampo religioso coinvolgerà il cineasta premio Oscar Martin Scorsese. Nell’articolo tutte le informazioni sulla docuserie.
Il regista premio Oscar Martin Scorsese realizzerà una docuserie su alcuni santi

Articolo pubblicato il 17 Novembre 2024 da Giovanni Urgnani

È noto che il prossimo lungometraggio con Martin Scorsese dietro la macchina da presa riguarderà una nuova trasposizione della vita di Gesù di Nazareth, fondatore del cristianesimo. Non sarà però l’unico progetto audiovisivo di matrice religiosa, nello specifico cattolica, per il cineasta americano. Di seguito tutte le informazioni riguardanti la docuserie.

Tutti i dettagli sulla prossima docuserie di Martin Scorsese

La docuserie narrerà le vicende di otto personaggi, un episodio per ciascuno, santificati dalla Chiesa Cattolica, con Martin Scorsese nelle vesti di: produttore, conduttore e narratore; s’intitolerà Martin Scorsese Presents: The Saints, ideata da Matti Leshem e diretta da Elizabeth Chomko. I primi quattro episodi verranno trasmessi il prossimo 16 novembre, mentre la seconda metà nel maggio 2025, tutti in streaming su Fox Nation.

Di seguito le dichiarazioni ufficiali di Martin Scorsese:

Ho vissuto con le storie dei santi per la maggior parte della mia vita, pensando alle loro parole e alle loro azioni, immaginando i mondi che hanno abitato, le scelte che hanno affrontato, gli esempi che hanno dato. Sono storie di otto uomini e donne molto diversi tra loro, ognuno dei quali ha vissuto in periodi storici molto diversi e ha lottato per seguire la via dell’amore rivelata a loro e a noi dalle parole di Gesù nei Vangeli. Sono davvero entusiasta che questo progetto sia in corso e che stia lavorando con così tanti collaboratori fidati e di talento”.

A quali santi saranno dedicati gli episodi?

Le otto puntate della docuserie intitolata Martin Scorsese Presents: The Saints, riguarderanno i seguenti personaggi religiosi:

  • Giovanna d’Arco
  • Francesco d’Assisi
  • Giovanni “Battista”
  • Tommaso Becket
  • Maria Maddalena
  • Mosè “L’etiope”
  • Sebastiano
  • Massimiliano Kolbe