Articolo pubblicato il 11 Aprile 2024 da Vittorio Pigini
A quasi 30 anni dalla sua uscita nel 1995, il film L’odio – La haine con protagonista Vincent Cassel sta per tornare sul grande schermo, distribuito da Minerva Pictures.
L’odio: l’acclamato cult di Mathieu Kassovitz
Opera seconda del regista e sceneggiatore francese, L’odio (in originale La Haine) è un noir drammatico che si ispirerebbe alla reale uccisione di un ragazzo parigino da parte della polizia, con la significativa introduzione al film del narratore che recita:
<<Questa è la storia di un uomo che cade da un palazzo di cinquanta piani. Mano a mano che cadendo passa da un piano all’altro, il tizio, per farsi coraggio, si ripete: “Fino a qui tutto bene. Fino a qui tutto bene. Fino a qui tutto bene.” Il problema non è la caduta, ma l’atterraggio.>>
Interrogandosi sul senso di “giustizia sociale”, il rabbioso film di Kassovitz segna a suo modo la generazione anni ’90 sul disagio giovanile, venendo acclamato dalla critica internazionale. L’odio si aggiudica infatti il Premio per la miglior regia al Festival di Cannes, nonché 3 riconoscimenti ai Premi Cesar, tra cui quello per il Miglior Film. L’odio è poi l’opera che lancia definitivamente la carriera del prolifico attore parigino Vincent Cassel alla sua 2a collaborazione su 3 con il regista francese.
L’odio: il film con Vincent Cassel torna al cinema
A distanza di quasi 30 anni dalla sua prima distribuzione L’odio sta per tornare sul grande schermo anche in Italia, distribuito da Minerva Pictures e Raro Video in collaborazione con Cat People. Il cult di Mathieu Kassovitz arriva così in versione restaurata 4k dal prossimo 13 maggio.