Articolo pubblicato il 20 Aprile 2024 da wp_13928789
Dopo l’annuncio della selezione ufficiale di Cannes77, ecco che arriva quello del programma della 63esima edizione della Settimana Internazionale della Critica, sezione parallela del festival francese che si terrà dal 15 al 23 maggio 2024 e che quest’anno vedrà come presidente di giuria il regista spagnolo Rodrigo Sorogoyen. A seguire, tutti i film selezionati.
Tutti i film della 63esima Settimana Internazionale della Critica
Di seguito, tutti i film selezionati per il programma ufficiale della 63esima Settimana Internazionale della Critica:
COMPETIZIONE
- Baby – Marcelo Caetano
- Blue Sun Palace – Constance Tsang
- Julie Keeps Quiet – Leonardo Van Dijl
- Locust – KEFF
- Block Pass – Antoine Chevrollier
- The Brink of Dreams – Nada Riyadh & Ayman El Amir
- Simon of the Mountain – Federico Luis
PROIEZIONI SPECIALI
- Ghost Trail – Jonathan Millet (film di apertuta)
- Across the Sea – Said Hamich Benlarbi
- Queens of Drama – Alexis Langlois
- Animal – Emma Benestan (film di chiusura)
La storia della Settimana Internazionale della Critica
La Settimana Internazionale della Critica (Semaine de la Critique, abbreviata come SIC) è una sezione parallela alla selezione ufficiale del Festival di Cannes. Istituita nel 1962, essa viene organizzata dal sindacato francese della critica cinematografica ed ha come suo scopo principale quello di scoprire nuovi talenti: nel suo programma ufficiale, ogni anno, vengono scelte solamente opere prime o seconde.
Nella sua storia, la Settimana Internazionale della Critica ha ospitato, giusto per fare alcuni nomi, autori del calibro di Ken Loach (Kes, 1970), Justine Triet (Victoria, 2013) e Julia Ducournau (Raw, 2016), tutti registi che, negli anni seguenti, si porteranno a casa la Palma d’Oro all’interno del concorso ufficiale del Festival di Cannes.